Archivi tag: universitari

PER IL VIAGGIO DELLA MEMORIA 120 STUDENTI ROMANI A PRAGA IL 29, 30 E 31 MARZO

GIOVANI (Roma) – I giovani romani a Praga per non dimenticare. “Viaggi nella memoria. Per non dimenticare le tragedie del ‘900”, il progetto pensato dal Campidoglio per non dimenticare le tragedie del Novecento quest’anno giungerà nella capitale della Repubblica Ceca e vedrà la partecipazione di 120 giovani di 20 scuole romane.

Dopo Auschwitz, Berlino, Hiroshima e le foibe, ecco Praga, capitale dalla grande storia e cultura, teatro di due dittature (nazismo e socialismo) e che, con la sua Primavera del 1968 – con gli universitari non violenti che spiegavano le loro ragioni ai sovietici – nel ‘900 è stata la città europea del dialogo, della forza delle idee che si oppone pacificamente alla forza delle armi. A visitare la città di Ian Palach il 29, 30 e 31 marzo prossimi saranno 120 studenti romani tra i 16 e i 19 anni, sei per ciascuno dei 20 istituti superiori che hanno aderito al progetto (16 statali e 4 paritarie di tutti gli ordini didattici, dai licei classici agli istituti alberghieri e commerciali), più 20 insegnanti (uno per scuola).

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4559

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

TUTTO PRONTO PER IL “BRAIN AT WORK 2009”: MONDO UNIVERSITARIO E LAVORATIVO A CONFRONTO

ROMA – Il 12 marzo, dalle ore 9 alle ore 18:30, presso il Centro Congressi Frentani (via dei Frentani 4) di Roma, si svolgerà la nona edizione del “Brain at Work 2009”: il grande appuntamento romano con il lavoro che prevede una giornata di incontro tra gli studenti ed i laureati degli atenei del Centro Sud Italia e le più importanti aziende del panorama italiano ed internazionale. Per l’evento sono attesi a Roma 9.000 giovani. Al momento sono oltre 40 le aziende che hanno confermato la loro presenza. L’evento, promosso da Planet Seven Srl, ha ricevuto il patrocinio dell’assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro ed al Litorale del Comune di Roma, dell’Università La Sapienza di Roma, e dell’Asfor, l’Associazione Italiana per la Formazione manageriale).

BRAIN AT WORK 2009.  Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2320

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DAL 12 AL 15 MARZO 2009 IL GIUBILEO PAOLINO DEGLI UNIVERSITARI. 4 GIORNI DI INIZIATIVE ED EVENTI

ROMA – Dal 12 al 15 marzo a Roma, si svolgerà il grande Giubileo Paolino degli Universitari promosso dalla Congregazione per l’ Educazione Cattolica, dal Pontificio Consiglio per la cultura e dall’ Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri il Ministero per lo Sviluppo Economico, Regione Lazio, Provincia di Roma, e Comune di Roma. L’ evento avrà il suo culmine domenica 15 marzo alle ore 10.30, presso la Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura, con la Celebrazione Eucaristica e la Professione di Fede degli Universitari, presieduta da S. Em. Card. Zenon Grocholewski, Prefetto – Congregazione per l’Educazione Cattolica. Dal 12 al 14 marzo avrà luogo, il Forum Internazione delle Università, sul tema “Vangelo, cultura e culture”, che avrà inizio con la cerimonia inaugurale giovedì 12 marzo alle ore 16.30, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2234

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UNA LETTERA IN REDAZIONE: QUESTA VOLTA CI ESPONIAMO. LA PROPOSTA PER LE ELEZIONI ALLA SAPIENZA

ROMA – Sicuramente l’esposizione che scaturirà da questo articolo farà storcere il naso di qualche giovane o ‘addetto ai lavori’, ma nella nostra linearità e coerenza, abbiamo deciso – in quanto redazione libera ed al servizio dei giovani – di proporre proprio come Associazione Nazionale Papaboys una ‘candidatura’ in vista delle elezioni che si svolgeranno in queste ore alla ‘Sapienza’ di Roma. E non solamente per i fatti accaduti un po’ di tempo fa, ma proprio perchè la nostra Associazione all’Università romana, conta un bel numero di amici e sostenitori, e ci sembra giusto – anche per loro – dare dei consigli. Che poi ognuno sia libero di votare chi vuole, questo è un altro discorso. Ma questa volta proprio vogliamo segnalarvi alcuni nominativi. Perchè?

Innanzitutto perchè è giunta un po’ di giorni fa in redazione la lettera che vi sottoponiamo.

Cari amici della redazione Papaboys,
mi chiamo Alessandro e sono uno studente della Sapienza Università di Roma.

Sono venuto a conoscenza della vostra associazione dopo aver iniziato a frequentare la pastorale universitaria, che in quanto tale ha contatti con tutte le realtà cattoliche che gravitano intorno al mondo giovanile. In questi anni ho vissuto un intenso impegno come rappresentante degli studenti nella Facoltà di Ingegneria, esperienza che mi ha permesso di scoprire quale profondo spirito di servizio ci sia nella politica; il contatto giornaliero con colleghi ed amici, spesso disorientati di fronte alla caoticità tipica della Sapienza, e l’essere portavoce dei dubbi e dei problemi altrui, mi hanno insegnato che le gratifiche più vere vengono dal donarsi gratuitamente a chi ne ha bisogno.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1986 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

LAZIO – GLI STUDENTI UNIVERSITARI INCONTRANO MAGDI ALLAM I GIOVEDÌ CULTURALI NELL’ ANNO PAOLINO

ROMA – “Le ragioni per credere” è il tema del primo dei tre incontri culturali, organizzati dal Coordinamento dei Collegi Universitari di Roma, in collaborazione con l’ Ufficio per la Pastorale Universitaria, che avrà luogo il 27 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Argentina.

A riflettere e a dialogare con i giovani universitari su questo impegnativo argomento, in preparazione all’incontro con Benedetto XVI, in programma giovedì 11 dicembre 2008, sarà il giornalista Magdi Cristiano Allam, autore del libro “Grazie Gesù” (Ed. Mondadori, 2008), dove racconta la sua conversione religiosa al Cristianesimo. La serata sarà animata da alcuni intermezzi musicali eseguiti dal soprano Sabrina Marcucci, accompagnata dall’ensamble strumentale della cappellania del Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Saranno eseguite musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn, Antonio Vivaldi, e della compositrice contemporanea Cinzia Merletti. I prossimi incontri culturali si svolgeranno, sempre presso il Teatro Argentina, il 29 gennaio e il 14 maggio 2009.

Per accedere a teatro è necessario il biglietto, che può essere ritirato gratuitamente presso l’ Ufficio per la Pastorale Universitaria, le Cappellanie Universitarie, le parrocchie e i collegi universitari. Magdi Cristiano Allam è vicedirettore ad personam del «Corriere della Sera». Nato al Cairo nel 1952, si è laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Saint-Vincent di giornalismo, l’Ambrogino d’oro del Comune di Milano, il Premio internazionale Dan David e il Mass Media Award dell’American Jewish Committee. Tramite il suo sito http://www.magdiallam.it promuove un movimento per la riforma etica della cultura politica e delle istituzioni pubbliche in Italia.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Gli studenti francesi parteciperanno da Avignone alla veglia mariana presieduta dal Papa il 1° marzo

“Europa e Americhe, insieme, per costruire la civiltà dell’amore”, è il tema della veglia mariana presieduta dal Papa, in collegamento da Roma, in occasione della sesta Giornata europea degli studenti e degli universitari che sarà trasmessa in diretta da Avignone il 1° marzo in undici città del mondo. In quell’occasione – rileva l’Osservatore Romano – saranno accolti nella diocesi di Avignone circa un migliaio di persone, di cui cinquecento giovani. Provenienti da tutta la Francia e anche dall’Europa, parteciperanno, la mattina, al forum degli studenti e universitari, al Palazzo dei Papi. Nel pomeriggio, si recheranno nella cattedrale di Avignone per assistere alla preghiera con il Papa. “Pregando col Santo Padre – ha sottolineato monsignor Jean-Pierre Cattenoz, arcivescovo di Avignone – abbiamo l’opportunità di imparare a conoscerci, a vivere la “civiltà dell’amore” con città le cui realtà sono diverse”. Per la Giornata europea degli studenti proposta dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato e promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, la diocesi di Avignone sarà collegata con le diocesi di Bucarest, Edimburgo, Napoli, Toledo, Aparecida, Messico, La Habana, New York, Loja e Minsk. “Questa Giornata – aggiunge monsignor Cattenoz – dà un significato cristiano alla globalizzazione, a quello dell’universalità”. Sul tema comune alle città partecipanti “Europa e Americhe, insieme, per costruire la civiltà dell’amore”, la diocesi di Avignone ha sviluppato, riprendendo l’enciclica di Benedetto XVI Spe salvi, il sottotitolo “La speranza non delude”. “Si avverte che un sentiero sta per aprirsi – spiega padre Pierre-Josephe Villette, vicario generale della diocesi di Avignone – questo perché abbiamo scelto di incentrare il forum sulle questioni etiche. Sia gli studenti delle scuole superiori che quelli delle classi inferiori sono stati ugualmente invitati, così anche i professori – aggiunge il vicario generale – perché i cristiani non devono avere paura di esprimersi, di manifestarsi”. Monsignor Cattenoz auspica che la Giornata europea possa “suscitare una dinamica interessante nelle cappellanie studentesche e che si possa ripetere negli anni a venire in Francia”.

Fonte: www.radiovaticana.org

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO