Archivi tag: velocità

NEW MEDIA/ CONTRI: INTERNET TRA INFORMAZIONE E CAOS, CHE FUTURO PER PUBBLICITÀ E LETTORI?

INTERVISTA – Una società invasa dalle informazioni e bersagliata di input, ma sempre più incapace di orientarsi nell’oceano comunicativo moderno. Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso e di recente dottore honoris causa in Scienze della Comunicazione all’università Iulm di Milano, traccia un’analisi dettagliata del futuro dei media e della loro fruizione.

Cominciamo proprio dai giovani, perché si parla tanto di “generazioni disperse” per descrivere i ragazzi di oggi?

Perché sono figli di Internet, la più grande rivoluzione del secolo scorso, ma anche un fenomeno di dispersione. Non è un caso che i giovani di oggi non siano più capaci di concentrarsi. La rete è multilivello, multipurpose, multitasking, ma è pensata per il computer, non per il cervello umano. Un motore di ricerca ci riempie di contenuti con un semplice clic. Ma concentrarsi è difficile con così tanto rumore attorno. Così i ragazzi sono continuamente stimolati da informazioni, ma non sono in grado di metterne a fuoco alcuna. Io, e altri prima di me, abbiamo chiamato “costante attenzione parziale” lo stato in cui oggi ci troviamo. La velocità del mondo attuale e la valanga di messaggi che ci sommerge non ci consente mai di fermarci a pensare per davvero a un concetto. I ragazzi devono invece imparare a riconsiderare il loro tempo e tornare a concentrarsi sugli aspetti singoli. Altrimenti avranno una conoscenza frammentata della realtà.

I sostenitori del web obietteranno che è grazie a Internet se oggi posso sapere in pochi secondi chi era Vercingetorige o cosa sta succedendo in questo momento a Tokyo…

Certo, ma siamo sicuri che tutta questa informazione sia un bene? Potrebbe anche essere un disastro. Tutte queste informazioni, senza un approfondimento, rischiano anzi di essere inutili o peggio dannose. Il problema è che per fare davvero approfondimento, anche in Internet, bisogna sopportarne i costi. Ecco perché io non ho mai condiviso l’accesso gratuito ai siti dei quotidiani on line, per esempio. Perché così sono costretto a non dare approfondimento a chi mi legge, ma solo moltissimi frammenti di ciò che succede nel mondo.

Dunque l’information overload confonderà solamente le nuove generazioni?

Se non si insegnerà loro come selezionare le fonti sì. Ora come ora non sono molto ottimista. I nostri giovani non sanno più discernere. La colpa è soprattutto della scuola, che non sviluppa il senso critico degli studenti. Alle elementari non si fanno più i riassunti e il risultato è che all’università il 90% dei ragazzi non sa articolare un discorso. Bisognerebbe recuperare il latino e fare meno esami a crocette, perché i giovani devono imparare cosa è il linguaggio. Se il tuo linguaggio è corrotto, ne deriva che anche la tua relazione con la realtà è corrotta.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4182

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL ‘PAPABOYS ROMA FC’ IN VETTA AL CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010: STASERA IN CAMPO

CALCIO – Continua la marcia della squadra dei Papaboys in Campionato d’Elite e dopo la sonante vittoria per 4 a 0 riportata ai danni del Santa Maradona, il team del presidente Mario Brozzi e di mister Fernando Carsetti è in vetta alla classifica; una posizione non facile da mantenere che già questa sera sara’ in discussione nel match che vedrà i ‘giovani del Papa’ sfidare il club del Real Monteverde. Inoltre, da questo primo turno del girone di ritorno, è stata inserita nel campionato una ulteriore formazione e l’elenco delle contendenti alla vittoria finale si porta a 9 squadre. Mister Carsetti a poche ore dalla gara dichiara: ‘Sono un po’ rammaricato per gli allenamenti di questa settimana a quali erano presenti pochi giocatri, ma sono felice per il rientro in squadra di Maadou Seck e delle buone gare fornite nelle ultime giornate dai ragazzi. Continuiamo a scendere in campo senza timori nei confronti delle altre squadre e potremo continuare il cammino in questo campionato nelle zone ‘alte’ della classifica’.

Ecco l’elenco dei convocati per il match di questa sera alle ore 21.30 (la convocazione è per le ore 20.30) al Campo Tobia dei Vigili Urbani.

Portieri : (2) Francesco Gabriele, Daniele Venturi Difensori: (6) Simone Moretti , Luca Moavero, Yury Paholok, Marco Ercole, Marco Flotta, Francesco Forte Centrocampisti: (5) Andrea Costanzi, Reges Martinelli, Romanyk Roman, Nazary e Moreno Sportoletti Attaccanti: (5) Mamadou Seck, Vasyl , Claudio Desideri, Alessio Ferrante e Marco Cicconcelli.

CAMPIONATO D’ELITE
PROGRAMMA 8a GIORNATA

Lunedi 23 novembre, ore 21.30:
Lazio 2009 – Link Services Gunners (campo Fiorini)
PapaBoys Roma – Real Monteverde 2002 (campo Tobia)

Martedi 24 novembre, ore 21.30:
Borgorosso-Barcellona (campo Fonte Park)
Santa Maradona Football Libre-Villalba 1952 (campo Tobia)

Riposa: Golder Associates

RISULTATI 7a giornata
Golder-Lazio 2009 0-5
Real Monteverde-Link Services Gunners 2-1
S.Maradona-Papa Boys 0-4
Villalba 1952 -Borgorosso 3-2

CLASSIFICA GENERALE

14 Papa Boys Roma (13, 6, +7)
13 Link Services Gunners (16, 11, +5)
12 Villalba 1952 * (10, 9, +1)
10 Borgorosso fc (10, 10, 0)
10 Santa Maradona Football Libre (11, 12, -1)
10 Real Monteverde 2002 (9, 12, -3)
7 ss Lazio 2009 (13, 12, +1)
3 Golder Associates (5, 15, -10)

* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi sono riportati gol fatti, gol subiti e differenza reti. Real Monteverde ha avuto 2 punti in più, in virtù del primo posto nella classifica disciplina relativa alle prime 7 giornate.

GABRIELE voto: 7
Svolge poco più dell’ordinaria amministrazione per l’intera partita, semplicemente straordinario l’unico suo intervento nel finale di match; avversario che sfugge alla trappola del fuorigioco e si presenta solo soletto contro il portierone dei Papaboys che con un riflesso felino intercetta il tiro salvando in angolo. Se la porta rimane inviolata è anche merito suo GATTO

YURI voto: 7
Dopo averlo cercato per diverse partite finalmente è arrivato il suo primo gol ufficiale con questa maglia, proprio nella gara più importante, gol che mette in banca il risultato. Mischia furiosa in area di rigore; il giovane ucraino agguanta il pallone in area e lo deposita in rete con la freddezza diun “bomber navigato” RAPINATORE

FLOTTA voto: 6.5
Ennesima prova di sostanza e senza sbavature, dimostra come al solito di essere un difensore molto affidabile, i lanci degli avversari sono tutti “roba sua” fà valere il fisico in piu di una occasione; il primato in classifica è anche merito suo visto che ormai è un perno della difesa e un’intoccabile per il mister UNTOCHABLES

MORETTI voto: 6.5
Conferma di aver assimilato il nuovo ruolo di centrale difensivo regalando un’ottima prova, gioca già con l’esperienza di un veterano che fà lo stopper da una vita, dimostra di avere un bel sinistro per impostare, far ripartire la manovra e calciare le punizioni stile “Christian Chivu” SCERIFFO DELLA DIFESA

ERCOLE voto: 6+
Meno appariscente rispetto ai suoi compagni di reparto fà comunque il suo e ci mette grinta ed esperienza, rimane spesso sulle sue non spingendo come al solito; sempre attento non regala quasi nulla agli avversari ORDINATO

OPIPARI voto: 6
Buona gara la sua; solita grinta e sacrificio abbinati a buone giocate e lanci precisi, sempre più un punto fisso nel centrocampo dei Papaboys, macchia la sua gara nel finale rimediando uno sciocco cartellino rosso nel recupero della
partita con il risultato già ienamente acquisito NERVOSO

COSTANZI voto: 7
Ringhia su tutti i palloni e sulle caviglie avversarie partita di grande sacrificio la sua, a fine partita contachilometri azzerato per lui. Ormai è un punto fisso e un pupillo di mister Carsetti che non lo risparmia mai, unica pecca della sua partita qualche entrata fallosa di troppo e tackle a rischio cartellino MACELLAIO

REGIS voto: 7
Ennesima partita di grande sostanza per l’ormai inamovibile capitano dei ragazzi del Papa, gioca una gara da brasiliano atipico basandola più sulla concretezza che sulle giocate di fino che di solito lo contraddistinguono. Sopratutto nella
ripresa dà una grossa mano alla squadra fungendo da schermo davanti la difesa e talvolta anche da difensore aggiunto. Timbra il cartellino nel primo tempo trasformando con freddezza un calcio di rigore MURAGLIA

VASIYL voto: 6,5
Seconda apparizione per lo “Sheva” dei Papaboys, il mister lo sistema sull’out di destra nel tridente per sfruttare la sua super velocità, corre tantissimo e mette spesso in difficoltà la retroguardia del Santa Maradona, si procura il
penalty dopo aver seminato il panico nell’area avversaria driblando come birilli due avversari. Spreca una buona occasione nel secondo tempo quando si presenta
a tu per tu col portiere FRECCIA

ROMAN voto: 6
Esordio dal primo minuto per l’altro giovanissimo ucraino che si sitema sulla fascia sinistra d’attacco, si vede poco in fase di propulsione, prezioso a volte nei recuperi peccato giochi un pò a corrente alteranata; nel complesso merita la sufficienza TIMIDO

DESIDERI voto: 7,5
Ritorna a fare il centravanti, da titolare, dopo la panchina nell’ultimo match; dimostra come al solito di essere un giocatore che ha il gol nel sangue siglanado una spendida doppietta, curiosamente segna entrambi i gol su colpo di testa che non è certo la sua specialità. Ottimo il suo contributo per la tanta corsa che ci mette e la dedizione nel pressare gli avversari PREZIOSO

BOMBER voto: 6
Una ventina di minuti per lui, entra quando ormai i Papaboys sono sazi del risultato e stentano a creare manovre offensive, ce la mette tutta comunque il bomber da ammirare per il suo pressing a tutto campo GENEROSO

MARRA s.v.
Entra per dar man forte alla difesa sistemandosi sull’out di destra una ventina di minuti senza infamia a senza lode per lui. DISCIPLINATO

SPORTOLETTI s.v.
Sostituisce uno stremato Costanzi nell’ultimo quarto d’ora di gara tocca un paio di palloni a centrocampo e non ha il tempo di mettersi in mostra IN VIA DI RECUPERO

FISCHETTI s.v.
Rileva Roman nel ruolo di punta esterna a sinistra gli arrivano pochissimi palloni giocabili perchè ormai la partita nel finale di gara la fanno gli avversari; si fà ammonire scioccamente dall’arbitro perchè allontana il pallone protestando su una decisione del guadalinee che giudica uscito un pallone che stava conducendo verso la porta avversaria FRUSTRATO

MISTER FERNANDO CARSETTI 7
Per assurdo nella partta con la vittoria ‘più rotonda’ la squadra non gioca il calcio come potrebbe fare e come ha dimostrato nelle ultime partite. Questo non significa che il mister ha portato a casa uno 0 a 4 roboante e la filosofia carsettiana continua a dare i suoi frutti. Da aggiungere inoltre, il pèrimato in classifica, che in questo tempo di secondi…. non è poco! CARSETTIANO

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

L’11 OTTOBRE ANCHE I PAPABOYS PARTECIPANO ALL’EVENTO ‘IO DISSUADO’ AL CIRCO MASSIMO DI ROMA

ROMA – Le persone sanno che “la velocità uccide”, eppure il loro comportamento di guida reale sembra non riflettere questo assunto. Giornali, ricerche sociali, istituzioni continuano a evidenziare la pericolosità della velocità al volante, ma le persone, di fatto, non ne tengono conto. Secondo una recente ricerca europea, in ogni istante il 50% dei guidatori supera i limiti di velocità consentiti (Fonte: OECD/ ECMT, 2006). Il progetto Io dissuado intende contribuire ad incidere, modificandolo, su questo atteggiamento mentale e comportamentale senza far leva su un facile terrorismo o una condanna morale, ma fornendo alle persone un’evidenza razionale, “Rallentare uccide di meno”, che fa appello alla loro intelligenza e alla sensibilità di individui e di membri della collettività.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PROGETTO FONDAZIONE ANIA PER LA SICUREZZA STRADALE

Locandina_IO_DISSUADO

Le persone sanno che “la velocità uccide”, eppure il loro comportamento di guida reale sembra non riflettere questo assunto. Giornali, ricerche sociali, istituzioni continuano a evidenziare la pericolosità della velocità al volante, ma le persone, di fatto, non ne tengono conto. Secondo una recente ricerca europea, in ogni istante il 50% dei guidatori supera i limiti di velocità consentiti (Fonte: OECD/ ECMT, 2006). Il progetto Io dissuado intende contribuire ad incidere, modificandolo, su questo atteggiamento mentale e comportamentale senza far leva su un facile terrorismo o una condanna morale, ma fornendo alle persone un’evidenza razionale, “Rallentare uccide di meno”, che fa appello alla loro intelligenza e alla sensibilità di individui e di membri della collettività. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il grande pubblico sul tema della sicurezza stradale, stigmatizzando comportamenti e atteggiamenti scorretti alla guida.

 Io dissuado

Io dissuado è un progetto di sensibilizzazione e di comunicazione che prevede l’utilizzo di più media:

  • Stampa quotidiana e periodica (da meta aprile a metà ottobre)
  • Internet
  • Evento a Roma
  • Relazioni pubbliche

 Attraverso un elemento simbolico, il dissuasore di velocità, vengono invitati tutti, in quanto tutti possibili vittime di incidenti stradali, ad essere testimonial di una campagna contro la velocità. Tutti sono invitati a diventare “dissuasori umani” di un comportamento scorretto che provoca ogni anno più vittime di una guerra.

L’evento

L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare la pubblica opinione, grazie ai media nazionali ed internazionali, rispetto al dramma quotidiano degli incidenti e delle vittime della strada attraverso un evento di massa, spontaneo, colorato e pacifico. Migliaia di persone si raduneranno a Roma domenica 11 ottobre 2009 per formare un cordone di “dissuasori umani”, proprio come viene visualizzato nella campagna stampa.

Il giorno dell’evento

La mattina dell’evento, alle ore 9.30, si raduneranno in via dei Cerchi tutti coloro che hanno aderito alla manifestazione. Verranno allestiti punti informazione e di ristoro ed aree destinate ai servizi. I volontari riceveranno le istruzioni utili da un coreografo di massa e dal suo team. Verso le ore 12.30, sotto la loro regia, i presenti si sdraieranno a terra, formando così una “colonna di dissuasori umani”. E’ previsto un momento musicale di grande impatto emotivo per dare la massima solennità all’iniziativa. Max Gazze ed Eugenio Finardi chiuderanno la manifestazione, verso le 13, con una performance musicale creata ad hoc per l’evento. Interverranno, inoltre, con la loro testimonianza personaggi dello sport e dello spettacolo. A tutti i partecipanti verrà regalata una T-shirt celebrativa dell’evento e materiale informativo sulla sicurezza stradale.

 Location

Roma, in quanto capitale d’Italia, deve essere rappresentativa di un Paese che ha deciso di iniziare una pacifica campagna contro la morte sulle strade. Per questa ragione è stata scelta la Città Eterna, in un luogo simbolico ed altamente suggestivo, via dei Cerchi (zona Circo Massimo), quale location della manifestazione.  

 

Patrocini

Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Roma.

 

Sito internet per iscrizioni ed informazioni

www.iodissuado.it

 

Segreteria organizzativa

e-mail: redazione@iodissuado.it

cell:  3317779242

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO