FOSSANO – E’ stato presentato questa mattina, presso il Vescovado di Fossano, il progetto che unisce le diocesi di Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì e Saluzzo e che ha come obbiettivo principale la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio Culturale ed Ecclesiastico della provincia di Cuneo.
‘Itinerari del Sacro 2008 ‘nasce dall’iniziativa della Fondazione San Michele Onlus di Cuneo, che è la cabina di regia del Sistema territoriale per i Beni Culturali Ecclesiastici e le Attività Culturali, e propone alcune giornate alla scoperta di itinerari che offrano inedite chiavi di lettura circa il ricco patrimonio dell’arte sacra nel territorio cuneese.
Presenti alla conferenza stampa molte autorità militari e civili che hanno ascoltato con attenzione gli interessanti interventi dei promotori di questo progetto. Ad aprire i lavori Don Valerio Pennasso Responsabile della Consulta Regionale Beni Culturali della Cep e direttore dalla BCE Diocesi di Alba che ha curato insieme alla dottoressa Silvia Gallarato hanno curato nei dettagli l’organizzazione degli itinerari. La parola è poi passata a Don Luca Favretto, presidente Fondazione San MIchele Onlus e Direttore BCE Diocesi di Cuneo, che ha presetato le attività della Fondazione aprendo le porte a nuove idee ed iniziative.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=814