Archivi tag: viaggi del Papa

IL VIAGGIO DI PAPA BENEDETTO A PRAGA E NELLA REPUBBLICA CECA

PRAGA – La visita al ‘Bambino Gesù di Praga’ è stata la prima tappa che Benedetto XVI ha compiuto appena arrivato nella capitale della Repubblica Ceca. Papa Ratzinger è stato accolto da centinaia di fedeli che lo hanno applaudito davanti alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria. Il Papa nel suo discorso ha auspicato che la ”nostra società possa comprendere” che ”ogni essere umano è figlio di Dio e quindi nostro fratello e, come tale, da accogliere e rispettare”. ”L’effigie del Bambino Gesù – ha spiegato il Pontefice -, con la tenerezza della sua infanzia, ci fa inoltre percepire la vicinanza di Dio e il suo amore. Comprendiamo quanto siamo preziosi ai suoi occhi perchè, proprio grazie a Lui, siamo divenuti a nostra volta figli di Dio”. ”Ogni persona umana – ha concluso – sarebbe allora valorizzata non per quello che ha, ma per quello che è, poichè nel volto di ogni essere umano, senza distinzione di razza e cultura, brilla l’immagine di Dio”. ”L’immagine del Bambino Gesù – ha detto il Papa – fa subito pensare al mistero dell’Incarnazione, al Dio Onnipotente che si è fatto uomo, ed è vissuto per 30 anni nell’umile famiglia di Nazaret, affidato dalla Provvidenza alla premurosa custodia di Maria e di Giuseppe”.

Puoi seguire il Viaggio di Papa Benedetto con articoli, news e commenti su:

http://www.papaboys.it/news/index.asp

http://lavignadelsignore.blogspot.com/

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

LE PRIME PAROLE DEL PAPA IN AFRICA: “NONOSTANTE I SUOI MALI, L’AFRICA E’ TERRA DI GIOVANI E PACE”

CAMERUM – Papa Benedetto XVI è atterrato a Yaounde, capitale del Camerun, nel suo primo viaggio nel continente africano. “Di fronte al dolore o alla violenza, alla povertà o alla fame, alla corruzione o all’abuso di potere, un cristiano non può mai rimanere in silenzio”, ha detto Benedetto XVI, nel suo primo discorso in terra africana, nella cerimonia di benvenuto appena sbarcato all’aeroporto internazionale Nsimalen di Yaoundé. “Anche in mezzo alle più grandi sofferenze – ha precisato -, il messaggio cristiano reca sempre con sé speranza”. “Qui, in Africa – ha proseguito -, come pure in tante altre parti del mondo, innumerevoli uomini e donne anelano ad udire una parola di speranza e di conforto. onflitti locali lasciano migliaia di senza tetto e di bisognosi, di orfani e di vedove”. Benedetto XVI ha accennato ai tanti abitanti dell’Africa “crudelmente rapiti e portati oltremare a lavorare come schiavi”, al traffico di esseri mani, “specialmente di inermi donne e bambini”.

Continua su

http://www.papaboys.it/

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL VIAGGIO DEL PAPA A GERUSALEMME, “UNA DECISIONE CORAGGIOSA” – PAROLE DI PADRE FEDERICO LOMBARDI

CITTA’ DEL VATICANO – Nel contesto attuale la determinazione di Benedetto XVI a volersi recare a Gerusalemme è “una decisione coraggiosa”, ha affermato il portavoce vaticano. Padre Federico Lombardi S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, ha analizzato l’annunciata visita del Santo Padre in Terra Santa nell’editoriale di “Octava Dies”, il settimanale del Centro Televisivo Vaticano, da lui stesso diretto. Secondo informazioni provenienti da Roma e Gerusalemme, il viaggio toccherà la Giordania, Israele e i Territori Palestinesi e si svolgerà nella seconda metà del mese di maggio. Benedetto XVI ha rivelato di stare preparando questo viaggio, il 12 febbraio, nel ricevere in udienza i membri della Conferenza dei Presidenti della Maggiori Organizzazioni Ebraiche Statunitensi.

“E’ una bella notizia”, ha assicurato padre Lombardi. “Andare a Gerusalemme: è il desiderio di tutti gli israeliti e di tutti i cristiani. Gli antichi israeliti salivano verso di essa cantando, Gesù vi si dirige decisamente per compiervi fino in fondo la volontà del Padre”. “E’ andare pellegrini ai luoghi più santi, luoghi degli incontri fra Dio e gli uomini che hanno segnato la storia della nostra salvezza”. “Anche il Papa porta in sé questo desiderio. Benché in precedenza vi sia già stato, sente l’importanza di recarvisi di nuovo come capo di una comunità di credenti, che possano pellegrinare in unione spirituale con lui e per mezzo di lui ai luoghi delle radici della loro fede”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2256

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

I VIAGGI DI PAPA BENEDETTO – NEL 2010 LO ASPETTANO A TORINO ED IN GERMANIA

CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa sarà a Torino, il prossimo anno, per venerare la Sindone durante l’ostensione. Lo riferisce una nota della Diocesi di Torino. Benedetto XVI celebrerà la Messa sul sagrato del Duomo. Nell’elaborare il progetto del percorso dei pellegrini in entrata e uscita dal Duomo – prosegue la nota -, si terrà quindi conto della necessità di ‘liberare’, per il giorno della visita, i tratti terminali dei ‘tubi’ che, come nel ’98 e nel 2000, accompagnano i pellegrini all’interno della cattedrale. La visita di Benedetto XVI (di cui non è ancora stata fissata la data) è una ‘promessa’ che il Papa ha fatto ai torinesi: nell’udienza del 2 giugno 2008, ricevendo a Roma i 7 mila pellegrini guidati dall`Arcivescovo, il Papa aveva detto: “Sono lieto di venire incontro alla vostra grande attesa e di accogliere il desiderio del vostro Arcivescovo, consentendo che nella primavera del 2010 abbia luogo un’altra solenne ‘Ostensione della Sindone’. Se il Signore mi dona la vita e la salute, spero di venire anche io per questa ostensione”.

Benedetto XVI potrebbe recarsi in visita in Germania l’anno prossimo, in occasione del ventesimo anniversario della riunificazione del Paese. Lo ha riferito il presidente della conferenza episcopale tedesca, Robert Zollitsch, parlando all’emittente televisiva ZDF. L’annuncio di una possibile visita del Papa in Germania da parte del vescovo di Friburgo giunge in un momento di vivaci polemiche accese nel Paese dopo la revoca della scomunica concessa a un vescovo lefebvriano negazionista da parte del Pontefice. Fonti vaticane confermano l’invito rivolto a Benedetto XVI, precisando tuttavia che non c’e’ ancora alcuna decisione ufficiale in merito.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO