Archivi tag: viaggi

LAMPEDUSA, ORRORE SUL BARCONE A BORDO 25 CADAVERI DI MIGRANTI

DALL’ITALIA (Lampedusa) – Su Lampedusa ricominciano gli sbarchi e nei «viaggi della speranza» si contano ancora i morti. Mentre l’Italia deve fare i conti con la rivolta a Bari degli immigrati del Cara che protestano per i ritardi nel riconoscimento dello status di rifugiati.

Un’altra tragedia del mare si è consumata nella notte, al largo di Lampedusa. Venticinque cadaveri sono stati trovati nella stiva di un barcone soccorso dalla Guardia Costiera. La causa del decesso potrebbe essere stata per afissia dovuta ai gas emessi dal motore. I corpi sono stati individuati dopo che erano stati trasbordati su due motovedette i 271 stranieri che viaggiavano sul ponte dell’imbarcazione. Tra di loro, 36 donne e 21 bambini.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5202

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“UN TESTO O UN TWEET PER L’INCONTRO DI AMICIZIA CON GESÙ”: QUESTO È IL COMPITO DEI GIOVANI

GIOVANI E MEDIA (KNOCK, Irlanda) – Il Cardinale Seán Brady ha esortato, lo scorso sabato, i giovani a inviare un testo o un tweet per condividere il messaggio dell’amicizia di Gesù: una notizia rivolta all’interno del congresso eucaristico svoltosi a Knock come parte della preparazione al 50° Congresso Eucaristico Nazionale che Dublino ospiterà nel giugno 2012. Durante la celebrazione della Messa il Cardinale Brady, primate d’Irlanda, ha affermato: “Le celebrazioni a Knock forniscono un’opportunità per ricordarci che siamo parte di qualcosa di più grande di noi”. Il porporato ha espresso speranze riguardo agli eventi di quest’anno e del prossimo affinchè “aiutino a guarire le ferite sociali, economiche, spirituali e morali che hanno colpito così profondamente il nostro Paese e la Chiesa nei tempi recenti”.

Rivolgendosi ai giovani, che si trovavano a Knock per partecipare ad un festival giovanile annuale, ha detto: “Siete venuti a Knock per riflettere e pregare su un tema molto interessante: ‘Combustibile per il Viaggio’”. “Il viaggio è quello della vita, e Gesù è il Pane della Vita – combustibile per il Viaggio della Vita”. Il Cardinale ha anche sottolineato la preghiera fatta venerdì scorso dai giovani davanti al Santissimo Sacramento con un’adorazione notturna, e sabato si sono accostati al sacramento della riconciliazione. “Confessarsi è prezioso perché la confessione è il mezzo per ripristinare la nostra amicizia e comunione con Dio, che abbiamo perso per il peccato”, ha dichiarato. Il Cardinale ha, poi, invitato i ragazzi a diventare giovani apostoli: “Chiedo a ciascuno di voi di inviare un testo, o un tweet, o di postare su un blog o di inviare un’email ad almeno uno dei vostri amici”, ha detto. “Dite loro di questo incontro d’amicizia e fede oggi. Invitateli a diventare parte della preparazione del Congresso di Dublino del prossimo anno”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5171

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

MARTEDÌ PRESENTATO “IN VIAGGIO CON UN SANTO”, IL LIBRO DI FILIPPO ANASTASI SU GIOVANNI PAOLO II

DITORIA (Roma) – Verrà presentato a Roma, martedì 24 maggio alle 16, nella sede di Radio Vaticana (piazza Pia 3 – Sala Marconi) “In viaggio con un Santo”, il libro di Filippo Anastasi su Giovanni Paolo II. Dopo i saluti di padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa Vaticana, e l’introduzione di Ugo Sartorio, direttore del “Messaggero di Sant’Antonio”, l’evento verrà presentato da Antonio Preziosi, direttore dei Giornali Radio Rai. Interverrà inoltre Giulio Albanese, direttore di “Popoli e Missione”. L’ingresso è libero.
Centoquattro viaggi in tutto il pianeta che hanno segnato non solo il pontificato di Giovanni Paolo II, ma la storia di tutta l’umanità a cavallo tra due millenni. Papa Wojtyla ha trascorso quasi tre anni fuori dal Vaticano, pronunciando mille discorsi, visitando ottocento località, coprendo una distanza pari a quasi tre volte e mezzo quella tra la Terra e la Luna! 

Questo libro, scritto dal giornalista Filippo Anastasi che ha avuto il privilegio di compiere quasi cinquanta viaggi assieme al Pontefice, desidera appunto raccontare l’avventura del grande Pellegrino di Pace. Sono rievocati, attraverso i ricordi e il vissuto dell’autore, i viaggi che hanno suscitato grandi entusiasmi, come quello in Polonia che ha letteralmente paralizzato la nazione; i viaggi che hanno spostato grandi masse, come quelli in America Latina, in Messico, in Brasile allo Stadio Maracanà: viaggi che hanno toccato da vicino la povertà delle genti, come quello a Nuova Delhi, o la drammaticità della guerra, com’è accaduto a Sarajevo. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5007

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

I GIOVANI PAKISTANI ALLA GMG DI MADRID 2011: IL GOVERNO SPAGNOLO AUMENTA IL CONTROLLO SUI VISTI

ESTERI (Madrid) – L’agenzia cattolica UCA News ha reso noto che il governo spagnolo ha sospeso la concessione dei visti di centinaia di giovani pakistani che vorrebbero partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù (GMG). L’agenzia cattolica dichiara, inoltre, che tale decisione è stata presa dalle autorità spagnole per “evitare problemi di immigrazione illegale” durante l’organizzazione della GMG. Fonti dell’organizzazione a Madrid hanno comprovato che il Governo spagnolo è accorto nel concedere visti a persone provenienti da quei Paesi che, in passato, hanno assistito illegalmente ad eventi internazionali come la Giornata Mondiale della Gioventù.

Inoltre, c’è molta attenzione da parte del Governo non solo per i visti dei pakistani che vogliono assistere alla GMG di Madrid 2011 ma anche per quelli che vogliono recarsi in Spagna. A riprova di questo il Governo ha concesso il visto gratuito a tutti i giovani dei Paesi che non appartengono all’area Schengen per facilitare il loro viaggio nella capitale spagnola.Considerata l’attuale situazione di sicurezza internazionale in Pakistan, tutti gli Stati occidentali si sono mobilitati per aumentare le misure di precauzione nei confronti dei viaggiatori provenienti dal Paese.“Molte persone di quel Paese hanno cercato di rimanere in Europa dopo le passate edizioni della GMG come immigrati illegali, per questo motivo il Governo spagnolo ha sospeso la concessione di visti”, hanno affermato fonti dell’organizzazione della GMG in Pakistan a UCA News, aggiungendo che “gli organizzatori stanno decidendo se restituire il denaro ai pakistani che si erano iscritti alla Giornata e non hanno ottenuto il visto”. La Chiesa cattolica in Pakistan si sta organizzando per negoziare con l’ambasciata spagnola affinchè conceda i visti ai fedeli “sicuri”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4981

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NELLE FILIPPINE INAUGURATO OGGI IL PRIMO SANTUARIO DEDICATO AL BEATO GIOVANNI PAOLO II

 ESTERI (Luzon, FILIPPINE) – Sarà inaugurato oggi, con una celebrazione officiata dal vescovo della diocesi di Balanga, Ruperto Santos, il primo santuario dedicato al Beato Giovanni Paolo II nelle Filippine. Il santuario sorgerà sull’isola di Luzon, nel nord dell’arcipelago, dove prima c’era il campo profughi della provincia di Bataan, il Philippine Refugee Processing di Morong, che ha ospitato oltre 40.000 profughi vietnamiti, laotiani e cambogiani. Profughi che oggi – come precisa l’Agenzia Fides – sono integrati nel tessuto sociale di molte nazioni, dagli Stati Uniti all’Australia, passando per l’Europa. Un luogo di dolore e sofferenza che rinasce a nuova vita, dunque, e che sarà dedicato all’“angelo bianco” che visitò proprio questo luogo di afflizione durante il primo dei due viaggi che effettuò nelle Filippine. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4868

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ENTRA NELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS: RIPARTE IL TESSERAMENTO 2011!

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS – Carissimi fratellini e sorelline, riparte in queste ore il tesseramento all’Associazione Nazionale Papaboys per il 2011 con lo slogan per tutto l’anno avvenire che sarà ‘Il seme della Speranza’“I giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys accolgono con gioia il messaggio del Vangelo e facendolo proprio nella vicinanza al Santo Padre, sono impegnati nel mondo (pur restando di proprietà di Cristo) nella quotidianità delle proprie parrocchie ed associazioni. I Papaboys sono giovani che vivono, crescono, si formano e si impegnano per apportare al mondo, specialmente nelle categorie più deboli, quella goccia preziosa che altrimenti mancherebbe e con la stessa gioia si fanno testimoni per i loro coetanei alla ricerca del senso della vita”. “Ragazzi del Papa” quindi, ma anche “Messaggeri di Pace” e “Testimoni del Risorto”. Un apostolato giovanile del terzo millennio cristiano
Per iscriverti all’Associazione Nazionale Papaboys
e diventare un nostro Associato (costo annuale di 30 Euro)
puoi seguire questo link:
http://www.papaboys.it/iscrizione/index.asp

NUOVI AMICI IN TUTTO IL MONDO!

Sarai messo in contatto con i nostri responsabili regionali o provinciali in tutta Italia; potrai interagire con loro divenendo amici, e potrete creare ulteriori momenti di incontro e di scambio di esperienze. Qualora non fosse presente nella tua zona una sede provinciale o regionale, pregheremo e lavoreremo insieme per poter rendere concreta questa possibilità! Il nostro obiettivo &graveve; allargare una rete provincia per provincia, in tutte le regioni italiane e tu stesso potrai diventare referente per un gruppo di altri giovani o per un comitato locale o per una provincia intera.

VIAGGI, SPORT, TURISMO & ATTIVITA’ CULTURALI!

Sarà a tua disposizione il nostro servizio turistico “Papaboys Agency” per programmare il tuo soggiorno a Roma e/o in altre regioni e città italiane, con visite guidate, momenti “personalizzati”, accompagnato da altri giovani come te! Contatta il seguente numero: 06/97270529 e comunica il tuo numero di tessera! Inoltre sarai coinvolto in tutti i viaggi e “pellegrinaggi” annuali che l’Associazione organizza per i propri iscritti sia in Italia che all’estero.

LAVORO, VOLONTARIATO & MISSIONE!

Sarai informato sulle attività sociali di evangelizzazione, volontariato e missione che l’Associazione promuove o patrocina in Italia ed all’estero. Potrai fare esperienze di lavoro estivo in Italia ed all’€™estero con l’Accademia Britannica srl (Partner dell’Associazione Nazionale Papaboys) ed anche con gli altri partner dell’Associazione. Diventerai punto di riferimento per altri ragazzi che hanno scelto l’Accademia Vacanze e le proposte di vacanze studio che essa promuove. Hai bisogno di crediti per scuole superiori o università? Potrai partecipare ad esperienze di formazione presso la Sede Nazionale o le Sedi Regionali dell’Associazione Nazionale Papaboys.

PROTAGONISTA ATTIVO & INTERATTIVO!

Sarai iscritto alla nostra newsletter e riceverai informazioni in tempo reale sulle iniziative, le partecipazioni e gli appuntamenti dell’Associazione Nazionale Papaboys. Potrai usufruire, come socio, di tutte le sezioni del nostro sito ufficiale che eventualmente richiedono utente e password. Inoltre, se vorrai organizzare un incontro o evento nel tuo territorio, potrai contare sul patrocinio dell’Associazione e potrai usufruire dell’aiuto del nostro Ufficio Stampa per il coinvolgimento di media ed istituzioni.

Per iscriverti all’Associazione Nazionale Papaboys
e diventare un nostro Associato (costo annuale di 30 Euro)
puoi seguire questo link:
http://www.papaboys.it/iscrizione/index.asp

A cura di
Lorenzo Berrelli
Responsabile Ufficio Tesseramento
ufficio.tesseramento@papaboys.it

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

INTERVISTA A ELISABETTA LO IACONO: LA COMUNICAZIONE DELLA FEDE E LA FEDE NELLA COMUNICAZIONE

FEDE E COMUNICAZIONE – I microfoni di Papaboys.it hanno intervistato, questa volta, l’autrice di “Se mi sbaglio mi corrigerete. La rivoluzione comunicativa di Giovanni Paolo II.” e “Caro Signor Papa”, due libri dedicati completamente alla figura del nostro amato e mai dimenticato Papa scomparso nell’Aprile di 5 anni fa: il suo nome è Elisabetta Lo Iacono che, oltre ad essere una scrittrice, è innanzitutto una giornalista professionista, di origine versiliese, e docente di giornalismo alla Pontificia Facoltà Teologica “Seraphicum” di Roma. Le abbiano rivolto alcune domande a proposito delle sue due creazioni e cosa ha rappresentato per la gente ma soprattutto per la comunicazione la figura di Giovanni Paolo II visto come Papa ma anche come uomo. Possiamo capirne veramente il senso solo leggendo la sua intervista.

Dottoressa Lo Iacono, nel corso del suo iter lavorativo di giornalista, il tema della religione l’ha portata a studiarne ed approfondirne l’importanza vista sotto la luce della comunicazione come evento mediatico. A cosa è dovuta questa scelta?

La scelta è avvenuta pochi anni fa: attratta, come molte persone, dalla figura di Giovanni Paolo II e svolgendo la professione di giornalista, ho avuto la curiosità di capire qual era questa grande caratteristica comunicativa di questo Papa, come effettivamente riusciva ad arrivare con il suo messaggio non solo a coloro che erano credenti ma anche a coloro che non lo erano. Da questo spunto nasce “Se mi sbaglio mi corrigerete. La rivoluzione comunicativa di Giovanni Paolo II” nel quale cerco di analizzare in maniera dettagliata quelle che sono le capacità comunicative del Santo Padre sia dal punto di vista del messaggio, dell’essenza, del verbum ma anche da un punto di vista della gestualità: ricordiamoci che Carol Woytila aveva questa marcata capacità di comunicare attraverso i gesti e le espressioni facciali. E’ anche un’analisi sulle scelte dei viaggi e su come questa comunicazione sia divenuta un’evangelizzazione itinerante attraverso il mondo, attraverso i popoli. Tutto ciò mi ha avvicinato a questo mondo della comunicazione religiosa e di conseguenza la volontà di approfondirlo, un’opportunità che ho avuto grazie sia all’insegnamento di giornalismo alla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum, dov’è nata la prima cattedra di giornalismo, sia attraverso altre attività di collaborazione con altre testate con la realizzazione del libro “Caro Signor Papa”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3851

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LA CHIESA PROPONE NEI SANTI MODELLI DI VITA CRISTIANA. “PERCHÉ I SANTI” L’EDITORIALE DI P. LOMBARDI

SULLE VIE DELLA SANTITA’ – Fra poco più di una settimana la Chiesa celebrerà la Solennità di Tutti i Santi. Ieri è stata avviata la fase diocesana della causa di Beatificazione di un grande testimone della fede, il cardinale vietnamita Xavier Nguyên Van Thuân, mentre il 17 ottobre scorso il Papa ha proclamato 6 nuovi Santi facendo accorrere in San Pietro pellegrini di tutto il mondo. Ascoltiamo in proposito la riflessione del nostro direttore, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per “Octava Dies”, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano:

Le canonizzazioni del 17 ottobre sono state un po’ particolari. Soprattutto due fra i nuovi Santi hanno mobilitato un interesse molto speciale nei loro Paesi. Parliamo di Mary MacKillop e il Fratel André Bessette. Gli altri Santi e Sante erano italiani, spagnoli, polacchi…e perciò – pur grandissimi – non erano una novità assoluta… ma l’Australia non aveva ancora avuto una santa e anche il Canada aveva minore familiarità con le canonizzazioni. Gruppi di migliaia di pellegrini hanno affrontato viaggi lunghissimi e costosi per essere presenti in Piazza San Pietro; molti giornalisti e troupes televisive sono venuti a Roma per scrivere articoli, fare reportages, interviste, dirette sulla cerimonia e gli altri festeggiamenti. Di solito i media si muovono quando capiscono che c’è un interesse popolare ampio e diffuso. Insomma. La Chiesa propone solennemente nei Santi dei modelli di vita cristiana, ma lo fa riconoscendo quello che il popolo perlopiù ha già capito: che certe persone incarnano il Vangelo con esemplarità straordinaria, e così diventano per chi li incontra degli amici spirituali, delle guide affascinanti per arrivare all’amore di Dio, alla fede, alla speranza. Le canonizzazioni sono il riconoscimento che lo Spirito di Dio soffia in persone comuni, come Mary e Fratel André, e produce frutti di virtù che sono fonte di conforto e luce per moltissimi altri. La canonizzazione è veramente una festa. Alcuni santi vengono riconosciuti solennemente; la grande maggioranza non diventano universalmente famosi, ma diffondono ugualmente attorno a loro fede, speranza, amore. Questo è il lato più bello della Chiesa. Nella Chiesa tutto il resto è al servizio di uomini e donne di ogni Paese e condizione, perché possano camminare incontro a Dio sulle vie della santità. Impariamo a vedere la Chiesa in questa prospettiva e a rinnovarla continuamente, cominciando da noi.

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO

DAL 29 GIUGNO IN SECONDA SERATA SU RAI UNO, PARTE ‘LA VALIGIA CON LO SPAGO’, UNA TV ‘ALTRA’

luTV VERA – Fuori da ogni dimensione di ‘velinaggio’ e profanazione di ciò che si intende con il termine ‘fare televisione’, partirà il 29 giugno un programma televisivo, in seconda serata su Rai Uno, che fa parte di uno dei limitati casi di ‘Tv di servizio alla cultura, all’informazione ed all’attualità’, con la C, la I e la A maiuscole. Un programma in 4 puntate che definire ‘trasversale’ è ovvietà scontata, di sicura denuncia – neanche troppo silenziosa – di una delle piaghe che maggiomente insanguinano la opulenta società internazionale del terzo millennio: la povertà, analizzata in maniera millimetrica attraverso quei flussi migratori che spogliano di verità e di personalità gli uomini, riducendoli da esseri umani a vere e proprie valigie, talvolta con lo spago, forse legato intorno al collo come ultimo ricatto di esistenza.

continua su

http://www.papaboys.it/news/img.asp?IDFile=3587

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PELLEGRINAGGIO TERRA SANTA: PIETRO TORNA ALLA SUA TERRA, ALLA TERRA DI OGNUNO DI NOI

Buon Pellegrinaggio, Papa Benedetto! È atteso, pare da tutti, con una certa ansia, come per le cose delicate e preziose che si desiderano, ma per le quali si ha anche tanto tremore al momento del loro realizzarsi. Il viaggio di Benedetto XVI in Terra Santa ha il valore simbolico e i contenuti di fede di ogni pellegrinaggio del Papa quando si reca in un luogo santo: c’è il suo ministero che quasi si mette in ginocchio, che cerca luce, si affida… e c’è anche il suo alto magistero che, con gli stessi gesti e attraverso le stesse parole, manda importanti messaggi.

«Pietro» torna ai luoghi della chiamata, dell’amicizia, della morte e della resurrezione del suo Maestro… ai luoghi del primo articolarsi della Chiesa attorno a lui. È un passo che la Chiesa deve fare sempre di nuovo verso le proprie origini evangeliche, e la Terra Santa ne dà la consistenza storicizzata, lo spessore di evento nella carne umana, il legame col sangue, il suo situarsi i quelle valli, tra quelle colline, nei villaggi e nelle città di quel fazzoletto di terra. Una fede cristiana che lì, in particolare, si scopre nata da un Dio che ama la storia, se ne fa protagonista, vuole incidere in essa e muoverla verso il nuovo, l’eterno. Un Dio che nella storia si espone ad esserne vittima, proprio per esserne anima. Per questo è un viaggio più trepidamente atteso di tanti altri. Dal Papa stesso, ma anche da tutti noi, nella Chiesa, che proprio dalla storia riceve doni e stimoli, appelli e umiliazioni, ferite e provocazioni. Andare a Gerusalemme è come guardare alla Gerusalemme della storia e alla Gerusalemme del cielo, un tornare al passato e un aprire brecce nel futuro, un affondare le radici e un respirare a pieni polmoni lo Spirito che vorrebbe fare di ogni casa un cenacolo, di ogni piazza una città santa, di ogni croce un albero della vita. Correndo il rischio sempre nuovo che ha corso l’Incarnazione: quello dell’inafferrabilità del suo mistero tra il perdersi nel temporalismo e il fuggire nello spiritualismo. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2554 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER ASSOCIATI PAPABOYS & FRIENDS

POSSIBILITA’ DI LAVORO – Dalla collaborazione fra l’Associazione Nazionale Papaboys e l’Accademia Britannica Srl nasce una reale e concreta possibilità di lavoro per questa estate 2009 per 50 giovani dell’Associazione, in tutta Italia. Il periodo sarà (in turni di 15 giorni) dai primi giorni del mes di Luglio fino a fine Agosto. Accompagnare altri giovani in vacanza e lavorare! Un modo per continuare ad impegnarsi per gli altri ed offrire la propria professionalità e preparazione! Conosciamo meglio l’Accademia Britannica Srl ed a seguire le modalità per vivere questa fantastica esperienza! La possibilità – lo ripetiamo – è opfferta a 50 giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys (gli associati avranno priorità, ma possono aderire anche gli amici ed i simpatizzanti, previa presentazione del proprio curriculum ed incontro conoscitivo!)

OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER ASSOCIATI PAPABOYS & FRIENDS:
50 POSTI COME ACCOMPAGNATORE PER VACANZE STUDIO!

REQUISITI PER DIVENTARE EDUCATIONAL
ED ESSERE INSERITI NEI GRUPPI DI LAVORO!

Innanzitutto occorre avere compiuto i 23 anni di età ed essere in possesso almeno di un diploma di scuola superiore; si richiede conoscenza di base della lingua inglese e predisposizione al rapporto con gli altri, specialmente con i più giovani!

Hai queste caratteristiche?
Inoltra il tuo curriculum a:

Servizio Informazioni Papaboys
Oggetto: Lavoro Estivo Educational
e mail: info@papaboys.it

http://www.papaboys.it/ufficiostampa/read.asp?id=221

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PAPA BENEDETTO XVI IN ABRUZZO: “VI RINGRAZIO PER LA VOSTRA DIGNITA’ E PER LA VOSTRA FEDE”

L’AQUILA – Il Papa è arrivato in auto a Onna, accompagnato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Nella Basilica di Colle Maggio ha reso omaggio alla teca con le spoglie di Celestino V. Il Pontefice, prima visita alla caserma della Finanza a Coppito, ha incontrato a L’Aquila i giovani che risiedevano alla Casa dello Studente. “Sono venuto di persona in questa vostra terra splendida e ferita, che sta vivendo giorni di grande dolore e precarietà”, “vi sono stato accanto fin dal primo momento, fin” dalla prima scossa di terremoto che ha causato quasi 300 vittime”, “ho seguito con apprensione le notizie condividendo il vostro sgomento e le vostre lacrime…”, “vorrei abbracciarvi con affetto ad uno ad uno”. Parole non convenzionali del papa, nel suo primo incontro con i terremotati nella tendopoli di Onna, sotto una pioggia battente. “La Chiesa tutta – ha aggiunto Benedetto XVI – è qui con me, accanto alle vostre sofferenze, partecipe del vostro dolore per la perdita di familiari ed amici, desiderosa di aiutarvi nel ricostruire case, chiese, aziende crollate o gravemente danneggiate dal sisma. Ho ammirato il coraggio, la dignità e la fede con cui avete affrontato anche questa dura prova, manifestando grande volontà di non cedere alle avversità. Non è infatti il primo terremoto che la vostra regione conosce, ed ora, come in passato, non vi siete arresi; non vi siete persi d’animo. C’è in voi una forza d’animo che suscita speranza. Molto significativo, al riguardo, è un detto caro ai vostri anziani: Ci sono ancora tanti giorni dietro il Gran Sasso”.

Segui il pellegrinaggio del Santo Padre in Abruzzo:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2511

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, TESTIMONIANZE, NEWS & INFO

IL PAPA TRA I TERREMOTATI IN ABRUZZO IL 28 APRILE

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI si recherà in Abruzzo il 28 aprile prossimo per incontrare le popolazioni vittime del terremoto, secondo il proposito da lui da tempo manifestato. Lo ha annunciato oggi il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Il Papa raggiungerà la tendopoli di Onna verso le 9.30 del mattino: subito dopo si sposterà all’Aquila, per sostare presso la Casa dello Studente e la Basilica di Collemaggio. Infine, presso la Caserma della Guardia di Finanza avrà luogo un incontro con rappresentanze della popolazione e delle persone impegnate nelle operazioni di soccorso. La partenza è prevista intorno alle 12.30. Durante gli spostamenti in elicottero il Papa sorvolerà alcune delle località più colpite dal sisma. Ulteriori particolari del programma – ha detto padre Lombardi – verranno resi noti in seguito.
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2476

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

BENEDETTO XVI IN TERRASANTA. IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO DEL SANTO PADRE ED I SIGNIFICATI

CITTA’ DEL VATICANO – Si avvia a realizzarsi il “desiderio” tante volte espresso da Benedetto XVI di potersi recare in Terra Santa. La Santa Sede ha infatti pubblicato in queste ore il programma della visita che il Papa vi compirà tra l’8 e il 15 maggio e che toccherà, nell’ordine, Giordania, Israele e Territori palestinesi. Di tutti i Paesi egli incontrerà i capi di Stato: re Abdallah di Giordania, il presidente Peres e il presidente Abbas. Sarà la terza visita di un Papa dell’era moderna nella terra ove visse Gesù, dopo quelli compiuti da Paolo VI (1964) e Giovanni Paolo II (2000). In Giordania, tra gli appuntamenti principali, sabato 9 visiterà il memoriale di Mosè sul monte Nebo, la moschea Al-Hussein Bin-Talal ad Amman e benedirà la prima pietra dell’università di Madaba del Patriarcato latino. Il 10 si recherà a Bethany Beyond The Jordan, sito del Battesimo di Gesù.

Leggi tutto il servizio su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2416

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

BENEDETTO XVI LASCIA AL CAMERUN UN MESSAGGIO DI SPERANZA: ‘ELIMINARE INGIUSTIZIA, FAME E POVERTA’

IN VOLO PER L’ANGOLA – I discorsi del presidente del Camerun Paul Biya e quello del Papa, il saluto anche alla moglie Chantal, gli onori militari, e poi la partenza dall’aeroporto di Yaoundè. Si è chiusa così la prima tappa del primo viaggio del Papa in Africa. “Dio benedica questo bellissimo Paese, l”Africa in miniatura’, un Paese di promesse, un Paese di gloria”: con questo augurio il Papa lascia il Camerun. Benedetto XVI ha ringraziato per “la generosa accoglienza” ricevuta. “Il calore del sole africano ha trovato il suo riflesso nel calore dell’ospitalità che mi è stata offerta”, ha detto Papa Ratzinger. “Popolo del Camerun – ha detto Papa Ratzinger – vi incito a cogliere l’importanza del momento che il Signore vi ha dato. Rispondete alla sua chiamata che vi impegna a portare riconciliazione, guarigione e pace alle vostre comunità e alla vostra società. Operate per eliminare l’ingiustizia, la povertà e la fame ovunque le troviate”. Il Papa ha ricordato i momenti salienti della sua permanenza in Camerun. “Molte delle scene di cui sono qui stato testimone mi rimarranno profondamente impresse nella memoria: nel ‘Cardinal Leger Center’ era molto commovente osservare la cura riservata ai malati e ai disabili – ha osservato il Pontefice – alcuni tra i membri più vulnerabili della nostra società. Questa compassione simile a quello di Cristo è un segno sicuro di speranza per il futuro della Chiesa e per il futuro dell’Africa”. Benedetto XVI ha infine ricordato l’incontro con i membri della comunità musulmana in Camerun, “altro momento culminante che porterò con me”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2395

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, NEWS & INFO

LE PRIME PAROLE DEL PAPA IN AFRICA: “NONOSTANTE I SUOI MALI, L’AFRICA E’ TERRA DI GIOVANI E PACE”

CAMERUM – Papa Benedetto XVI è atterrato a Yaounde, capitale del Camerun, nel suo primo viaggio nel continente africano. “Di fronte al dolore o alla violenza, alla povertà o alla fame, alla corruzione o all’abuso di potere, un cristiano non può mai rimanere in silenzio”, ha detto Benedetto XVI, nel suo primo discorso in terra africana, nella cerimonia di benvenuto appena sbarcato all’aeroporto internazionale Nsimalen di Yaoundé. “Anche in mezzo alle più grandi sofferenze – ha precisato -, il messaggio cristiano reca sempre con sé speranza”. “Qui, in Africa – ha proseguito -, come pure in tante altre parti del mondo, innumerevoli uomini e donne anelano ad udire una parola di speranza e di conforto. onflitti locali lasciano migliaia di senza tetto e di bisognosi, di orfani e di vedove”. Benedetto XVI ha accennato ai tanti abitanti dell’Africa “crudelmente rapiti e portati oltremare a lavorare come schiavi”, al traffico di esseri mani, “specialmente di inermi donne e bambini”.

Continua su

http://www.papaboys.it/

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRESENTATO A GERUSALEMME IL PROGRAMMA DELLA VISITA DEL PAPA DALL’11 AL 15 MAGGIO

GERUSALEMME – Questo martedì pomeriggio a Gerusalemme ha avuto luogo la prima conferenza stampa in vista del pellegrinaggio in Terra Santa che il Santo Padre compirà il prossima maggio. Alla presenza di monsignor Antonio Franco, Nunzio Apostolico in Israele, di padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, e di altri ordinari di Israele, è stato presentato il viaggio di Benedetto XVI – in modo particolare della sua tappa in Israele e nei Territori dell’Autorità Palestinese – che si svolgerà dall’11 al 15 maggio. Il Santo Padre arriverà all’aeroporto di Ben Gurion l’11 maggio e i primi due giorni 11 e 12 saranno dedicati a Gerusalemme, il 13 si recherà a Betlemme, il 14 a Nazareth, mentre il 15 mattina sarà nuovamente a Gerusalemme per poi partire alla volta di Roma nel pomeriggio. Il Nunzio ha sottolineato che i momenti più importanti del pellegrinaggio saranno le tre Sante Messe pubbliche: la prima a Gerusalemme, dove sono attese 5000 persone; un’altra a Betlemme e una a Nazareth.

La celebrazione eucaristica con la più grande assemblea è attesa a Nazareth in quanto la visita del Santo Padre e la celebrazione arrivano a conclusione dell’Anno della Famiglia. La Messa sarà celebrata a Nazareth, perché luogo della famiglia per eccellenza, la Sacra Famiglia, e lì il Papa benedirà la pietra angolare di un nuovo Centro Internazionale dedicato al sostegno della famiglia. Il Santo Padre avrà altri momenti significativi di preghiera: il primo giorno al Cenacolo e l’ultimo giorno al Santo Sepolcro, poco prima di partire per l’Italia.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2347

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys.

LAZIO – UNIVERSITÀ: GIUBILEO PAOLINO, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA SU “VANGELO E CULTURA”

Nell’ambito del Giubileo paolino degli universitari “Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio”, dal 12 al 15 marzo si svolge a Roma il Forum internazionale delle università su “Vangelo, cultura e culture”. Promosso dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, dal Pontificio Consiglio della cultura e dal Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale universitaria, l’incontro verrà inaugurato il 12 marzo in Campidoglio..

Per leggere tutto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1152 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO, AD APRILE IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

FOLIGNO – La diocesi di Foligno e gli istituti superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel progetto culturale “Cittadini del mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1153

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI CITTÀ DI CASTELLO, AL VIA LA III EDIZIONE DI AGORÀ

CITTA’ DI CASTELLO – Sta per iniziare la III edizione di “Agorà”, la piazza ideale dove discutere di politica, nel senso di “arte di governare la polis”. Promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali, la giustizia, il lavoro e la pace di Città di Castello, e patrocinato dall’Ufficio cultura della stessa diocesi, la scuola di formazione politica e sociale quest’anno è incentrata sul tema …

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1154 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: E’ QUARESIMA TEMPO DI CONVERSIONE E CONDIVISIONE

Venerdì 6 marzo alle ore 21 l’intera comunità ecclesiale diocesana è convocata nella Cattedrale di San Feliciano per prepararsi, attraverso la catechesi di Mons. Gualtiero Sigismondi dal titolo “Convertitevi e credete al Vangelo”, alla Quaresima, tempo forte per eccellenza della Chiesa, caratterizzato da un più attento e prolungato ascolto della Parola di Dio per vivere in pienezza il mistero della Pasqua…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1155

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys

VENETO – DOMENICA DI FESTA E SPETTACOLO CON I GIOVANI SALESIANI A JESOLO

JESOLO – Oltre 5.000 giovani dai 15 ai 30 anni si ritroveranno, domenica 8 marzo al Palazzo del Turismo di Jesolo (Ve), per la “Festa dei Giovani” promossa dal Movimento giovanile salesiano del Triveneto. Circa 160 gli artisti in erba che hanno aderito a 8 diversi workshop, laboratori creativi dedicati a danza jazz, scenografia, musicAzione, stage in action, recitazione, febbre da palco, drumline, canto moderno e presentatori. .

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1147 

_____________________________________________________________________________________________

SICILIA – UN MEETING NAZIONALE DELL’EDUCAZIONE PER RAFFORZARE L’IMPEGNO ANTIMAFIA

RAGUSA – Si svolgerà in Sicilia, dal 6 all’8 marzo, presso il Kastalia Hotel Village (zona Scoglitti – Rg), “Creativementi, Stop & Go!”, il meeting nazionale dell’educazione pensato per volontari, insegnanti, genitori, educatori, catechisti, sacerdoti e operatori sociali. L’iniziativa è del CeSVoP (Centro servizi volontariato) di Palermo…

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1148 

____________________________________________________________________________________________

LAZIO – LUNEDÌ 9 MARZO “DIALOGHI IN CATTEDRALE” A SAN GIOVANNI IN LATERANO SULLE “SFIDE DELLA CRISI”

ROMA – “Una denuncia ragionevole e ragionata degli errori”. È quanto il Papa ha chiesto alla sua Chiesa di Roma di fronte alla crisi economica e sociale in atto. Parte da quest’impegno il prossimo appuntamento dei “dialoghi in cattedrale” nella basilica romana di San Giovanni in Laterano, che si terrà lunedì 9 marzo alle 19.30 su “Le sfide della crisi: paure e speranze”. ..

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1149 

___________________________________________________________________________________________

PUGLIA – PER I GIOVANI DELLA DIOCESI GIORNATE DI RIFLESSIONE A GIOVINAZZO

MOLFETTA – “Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente”. Questo il versetto della Prima Lettera a Timoteo che Papa Benedetto XVI ha scelto per far riflettere i giovani del mondo in occasione della XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. I giovani della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ……

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1150

___________________________________________________________________________________________

  TOSCANA – DIOCESI DI PISTOIA, CORSO DI FORMAZIONE PER CORI GIOVANILI

PISTOIA – L’hanno chiamato “In_cantami” ed è un laboratorio di approfondimento su canto e liturgia organizzato, in diocesi di Pistoia, dall’Ufficio per la pastorale giovanile in collaborazione con quello per la liturgia. L’iniziativa si rivolge a tutti i cori giovanili che operano nelle parrocchie e nei movimenti della diocesi toscana e, in particolare, ai direttori….

 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1151

____________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CAMERUN E ANGOLA SI PREPARANO A RICEVERE IL PAPA. LA ‘PRIMA’ DEL SANTO PADRE IN AFRICA

CITTA’ DEL VATICANO – Si susseguono a Yaoundé e a Luanda, capitali rispettivamente del Camerun e dell’Angola, le iniziative in preparazione della visita del Papa. Come noto da tempo, infatti, Benedetto XVI si recherà, dal 17 al 20 marzo, a Yaoundé da dove poi raggiungerà Luanda per trattenersi con il popolo angolano sino al 23 dello stesso mese. In Camerun il Papa consegnerà ai vescovi africani il documento di lavoro della prossima assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei vescovi; a Luanda celebrerà la ricorrenza dell’inizio dell’evangelizzazione del Paese. Sarà la prima visita di Benedetto XVI al grande continente dall’inizio del suo pontificato. La prima parte del viaggio ha certamente un significato teologico-pastorale ed esprime innanzitutto la continuità della riflessione della Chiesa universale sul futuro della Chiesa in Africa. Fu proprio a Yaoundé infatti che Giovanni Paolo II consegnò con l’Ecclesia in Africa, nel 1995, il frutto del lavoro svolto durante la prima assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei vescovi, svoltosi l’anno prima. A Yaoundé dunque per riprendere il cammino. L’arrivo nella capitale camerunense è previsto per il pomeriggio di martedì 17. Il Papa partirà da Roma alle 10 circa. All’aeroporto internazionale di Yaoundé si svolgerà la cerimonia di benvenuto. Il resto della giornata trascorrerà poi libera da impegni ufficiali.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2335

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, NEWS & INFO