Archivi tag: Vicariato

GIOVANNI PAOLO II, SUL WEB UNA BACHECA PER CONDIVIDERE PENSIERI, FOTO E RICORDI SU PAPA WOJTYLA

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Si chiama “In viaggio con JPII” ed è una bacheca virtuale in cui tutti i pellegrini che verranno a Roma per la beatificazione potranno scambiarsi foto, ricordi e informazioni. L’iniziativa è dell’Opera Romana Pellegrinaggi, incaricata dal Vicariato ad organizzazione il grande evento.

La bacheca – accessibile dal sito http://www.jpiibeatus.org, da Facebook ed altri social network – è organizzata in diverse sezioni: “Come arrivare”, con le indicazioni pratiche per raggiungere Roma dall’Italia e dal resto del mondo, le informazioni su aerei, treni e navi e la possibilità di prenotare online; “Come alloggiare”, in cui sono indicate le strutture della Capitale, suddivise per posizione e livello, e la pagina per prenotare; “Programma e iniziative”, con aggiornamenti sugli eventi in programma; “Mappe e viabilità”, con le notizie dal Comune di Roma e aggiornamenti costanti sulla viabilità, per facilitare il raggiungimento delle diverse aree.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4694

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

GIOVANI: COSTRUIRE LA VITA SULLA ROCCIA DI CRISTO

L’invito di monsignor Pitta al secondo appuntamento per i giovani romani in preparazione alla Gmg di Madrid: «Noi siamo il tempio di Dio, il nostro corpo è tempio dello Spirito»
CITTA’ DEL VATICANO – «Fondati in Cristo». Questo il tema del secondo appuntamento per i giovani romani in preparazione alla XXVI Giornata mondiale della gioventù, che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto. A guidare la catechesi di ieri sera (mercoledì 9 febbraio 2011), che ha preso spunto dalla Lettera di San Paolo ai Colossesi e che si è tenuta presso il Seminario Maggiore, è stato monsignor Antonio Pitta, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Pontificia Università Lateranense. Ad accogliere e salutare i tanti ragazzi intervenuti, invece, don Maurizio Mirilli, direttore del servizio per la pastorale giovanile del Vicariato.

Monsignor Pitta ha suddiviso la sua catechesi secondo tre argomenti: la pietra angolare, la roccia e l’edificio. «Queste tre parti ci fanno capire cosa vuol dire essere edificati in Cristo – ha spiegato -. In una costruzione il punto di partenza è la pietra angolare, la prima che deve essere posta e che permette a tutto l’edificio di erigersi. Quale aspetto di Cristo rappresenta la pietra angolare? La croce. Quando questa pietra è posta alla base, la costruzione non può vacillare». La croce è il cuore della Chiesa, ha sottolineato il docente, e senza questa il cristianesimo sarebbe solo ideologia, filosofia: «La croce non come luogo di dolore ma, come dice anche San Paolo, di Resurrezione».

Il secondo punto analizzato è la roccia: «Noi siamo edificati sulle fondamenta degli apostoli e dei profeti, se Cristo è la roccia, ognuno di noi deve costruire la sua vita cristiana a partire da questo rapporto». Infine il docente ha parlato della costruzione, che deve essere ben salda nel Signore ma capace di mettersi in cammino, di attraversare il tempo e lo spazio. Questo edificio è la Chiesa, fatta di pietre vive, di persone: «Ognuno di noi è un edificio in Cristo – ha affermato -, in continua trasformazione. Noi siamo il tempio di Dio, il nostro corpo è tempio dello Spirito».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4312

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IN TREMILA AL CIRCO MASSIMO PER INCONTRARE GESU’ ALL’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE

ROMA – Gesù – il Signore – protagonista assoluto della notte di preghiera No Stop al Circo Massimo di Roma iniziata alle ore 21.30 con la lettura di alcune lettere di San Paolo nella bella intepretazione degli attori Franco Giacobini ed Angela Goodwin e che è andata avanti fino alle ore 6 della mattina quando Padre Alberto Pacini, Rettore della Basilica di Sant’ìAnastasia al Palatino, ha riportato l’Eucarestia all’interno della Basilica dove prosegue – da anni 24 ore su 24 – l’Adorazione animata da molti giovani. E proprio i giovani romani non sono mancati a questa iniziativa, presenti soprattutto nelle ore ‘calde’ della notte, con canti di lode, preghiere e momenti di silenzio e raccoglimento.

Alle ore 22.30 anche la Santa Messa celebrata da numerosi sacerdoti della Diocesi di Roma e presieduta dal Vescovo Ernesto Mandara, che si è mostrato molto emozionato e ‘toccato’ dalla presenza insolita, in luogo insolito, di cosi’ tante persone. I turni di adorazione, coordinati da Fabio Anglani (coordinatore nazionale appunto dell’Adunanza Eucaristica) si sono susseguiti di ora in ora, interrotti solamente da una ulteriore processione che alle ore 2.30 della notte ha visto arrivare ulteriori fratelli e sorelle per la preghiera mariana del Rosario, la preghiera a Maria che scioglie i nodi; e sono stati molti i nodi portati ai piedi della Madonna, e sono anche tanti i nodi che la Madonna scioglierà in questa notte.

LA FOTOGALLERIA

 http://www.papaboys.it/photogallery/index.asp 

I VIDEO DELL’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE
DAL CANALE YOU TUBE DEI PAPABOYS

http://it.youtube.com/Papaboys113

 

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO