Archivi tag: video

HABEMUS PAPAM!”, PER LA GMG DI MADRID 2011 UN MANGA SULLA VITA DI BENEDETTO XVI

BENEDETTO XVI (Madrid) – “Habemus Papam!” non è solo l’annuncio dell’acclamata elezione del nuovo Pontefice ma, a breve, sarà anche il titolo di un nuovo manga che la Manga Hero, una compagnia californiana ha in progetto di stampare in 300.000 copie, in inglese e spagnolo, e distribuirà a Madrid ai pellegrini e ai madrileni in occasione della GMG 2011. Secondo il produttore della Manga Hero, Jonathan Lin, i manga, fumetti giapponesi che godono di grande popolarità in tutto il mondo, sono un mezzo che, offrendo uno spaccato della vita di Benedetto XVI, offrirà ai madrileni l’opportunità di conoscere più da vicino il Santo Padre.

Agli organizzatori della Giornata Mondiale della Gioventù il produttore ha spiegato: ”il fumetto vuole presentare Papa Benedetto XVI a tutti quanti sanno poco della sua vita e del suo pontificato. Il manga potrà fungere da piattaforma divertente per far conoscere meglio il Santo Padre e per far capire che la Chiesa è visibile, attiva ed importante nella cultura moderna”. “Habemus Papam” tratta, in maniera dettagliata, delle attività di Giovanni Paolo II con Benedetto XVI fino al giorno dell’elezione di Joseph Ratzinger a Pontefice.

Non è la prima volta che la Manga Hero si occupa di personaggi appartenenti al mondo della Chiesa: in passato, infatti, la società americana ha anche prodotto fumetti biblici che avevano come protagonisti Giuditta e San Paolo. Oltre alla distribuzione del fumetto su Benedetto XVI, gli organizzatori della GMG di Madrid 2011 stanno invitando i pellegrini ad unirsi per un rosario globale che verrà recitato durante la veglia del sabato, prima dell’arrivo del Papa. È anche possibile inviare un video di una preghiera del rosario, recitata individualmente o in gruppo.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4604

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO

DA ROMA 1985 A MADRID 2011, ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA TRE RIVISSUTI 26 ANNI DI GMG

GMG (Roma) – “Gmg, che cos’è? Omaggio a Giovanni Paolo II”. È questo il titolo dell’incontro svoltosi ieri nell’Aula Magna della Facoltà di Lettere e filosofia dell’università Roma Tre, che ha ripercorso, insieme agli studenti, i meravigliosi eventi promossi dal Santo Padre nel corso dei 26 anni dalla nascita della Giornata Mondiale della Gioventù, momenti unici d’incontro tra il Papa e giovani provenienti da tutto il mondo.
Animato da canti e testimonianze dei ragazzi del “Laboratorio della fede”, l’incontro è stato moderato da don Nicolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei, Gianpiero Gamaleri, professore di comunicazione pubblicitaria e Giacomo Marramao, docente di filosofia politica.

Don Marco Ceccarelli, cappellano dell’ateneo, ha inoltre proiettato un video di tutte le Gmg dal 1985 ad oggi, dalla prima storica Giornata di Roma a Sydney (2008), fino ad arrivare a Madrid 2011, in programma dal 16 al 21 agosto. Don Anselmi ha illustrato i dettagli della partenza verso la capitale spagnola: a Madrid andranno circa 100mila italiani, di cui 45mila saranno presenti già dalla settimana precedente l’evento. Il responsabile del servizio Cei per la Pastorale giovanile ha dichiarato che l’iniziativa della Gmg è un incontro “per vivere anche momenti di fraternità e amicizia con i ragazzi del luogo e delle diocesi in cui i ragazzi italiani verranno accolti». Il professor Gamaleri, attraverso uno studio dell’istituto Iard su un campione di 1000 ragazzi tra i 18 e i 29 anni, ha evidenziato che solo il 15% dichiara di essere cattolico praticante. Com’è possibile allora che ci sia un così grande afflusso di ragazzi alla prossima Gmg? La risposta, a detta del docente di comunicazione, “intercettano un moto spontaneo dell’animo giovanile che permette un coordinamento dall’alto, ma la cui spinta viene dal basso. Quello che unisce, in questi eventi, è la forte domanda di autenticità e di speranza che viene dai giovani”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4567

Lascia un commento

Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

“C’È SEMPRE UNA RAGIONE PER VIVERE” – CAMPAGNA PER LA VITA 2011 DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SPAGNOLA

CHIESA NEL MONDO (Madrid) – La Conferenza Episcopale Spagnola ha presentato la Campagna per la Vita 2011 sul tema “C’è sempre una ragione per vivere”. La Giornata per la Vita si celebra il 25 marzo, festa dell’Annunciazione. Nella nota che hanno diffuso in occasione della Campagna, i Vescovi della sottocommissione episcopale Famiglia e Vita affermano che “La vita di ogni essere umano è sacra”. Ad ogni modo, sottolineano, “esiste attualmente un’oscurità che porta a non apprezzare la grandezza e la bellezza di ogni vita umana amata eternamente da Dio”. Secondo i presuli, “questa oscurità sull’origine sacra e la dignità assoluta della vita umana si estende ad altri momenti dell’esistenza delle persone in cui si mostra e si sperimenta la fragilità”. “Sono molti – aggiungono – quelli che non scoprono che la vita è un bene quando viene accompagnata da malattie gravi, handicap fisici o psichici, momenti di povertà o di solitudine, dalla debolezza che accompagna il passare degli anni o nel momento del tramonto della propria vita”. “Quando la società non sa dare senso al dolore o alla fragilità umana e abbandona le persone alla loro solitudine, noi membri della Chiesa ci sentiamo esortati a rispondere con l’amore di Cristo e a generare speranza in persone che, sentendosi amate e accompagnate nella loro sofferenza o solitudine, possono superare inganni e dolori, ovvero possono trovare la ragione per vivere”, affermano. Per la Campagna sono stati distribuiti nelle Diocesi spagnole 15.000 poster e 50.000 di ciascuno dei seguenti documenti: foglietto informativo, sussidio liturgico e nota dei Vescovi.

Video sorprendente

Quest’anno, la novità è un video sorprendente, creativo e pieno di gioia. In due minuti e mezzo racconta delle storie, e si può vedere su Youtube e condividere nelle reti sociali. Il video spiega che “c’è sempre una ragione per vivere” attraverso quattro storie, sviluppate in parallelo: un anziano in un ospedale accanto a suo figlio; un bambino malato che riceve un regalo dalla sua famiglia e dagli amici; due persone handicappate che mostrano gesti di affetto tra loro; una nonna che legge una storia ai suoi nipoti. La realizzazione tecnica del video è stata affidata alla casa di produzione “Dos cincuenta y nueve Films” e ha contato sulla partecipazione di attori volontari non professionisti. Tutte le iniziative relative alla Campagna si articolano in un nuovo microsito web che sta già servendo come punto di incontro. Su www.siemprehayunarazonparavivir.com si può visionare il video e il resto del materiale per la Giornata per la Vita.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4563

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

“COMPAGNI DI VIAGGIO, INTERVISTE AL VOLO CON GIOVANNI PAOLO II”: RISCOPRIRE KAROL NON SOLO COME PAPA

SPECIALE BEATIFICAZIONE/EDITORIA (Roma) – Il 23 marzo, nella Sala Marconi della Radio Vaticana in piazza Porta Pia 3, verrà presentato l’ultimo lavoro editoriale della vaticanista Angela Ambrogetti, dal titolo “Compagni di viaggio. Interviste al volo con Giovanni Paolo II”, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. Grazie all’archivio della Radio Vaticana, la giornalista ha potuto raccogliere interviste significative, per lo più inedite, che Giovanni Paolo II rilasciava ai giornalisti che lo seguivano nei suoi viaggi internazionali. Attraverso queste interviste, il lettore scopre il lato umano di Karol Wojtyla per conoscerlo non solo come Papa ma, soprattutto, in quanto uomo dotato di una grande semplicità e della capacità di parlare di Dio al mondo. Il volume racchiude testimonianze importanti come quella del Cardinale Stanislao Dziwisz, segretario personale di Giovanni Paolo II, la prefazione di Padre Federico Lombardi, direttore generale di Radio Vaticana e, infine, un’intervista con Palma Gòmez Borrero, giornalista che ha seguito tutti i viaggi del Papa. Angela Ambrogetti ha iniziato la carriera di giornalista vaticanista nel 1988 alla Radio Vaticana e, dopo aver lavorato per anni per la televisione e per i quotidiani italiani, attualmente è la vaticanista per la radio del Papa e per il magazine statunitense “Inside the Vatican”, oltre a scrivere di cultura su altre riviste internazionali. Nella nostra intervista abbiamo cercato di approfondire le tematiche affrontate nel libro ed il suo personale pensiero sull’era mediatica in cui viviamo oggi.

D – Dottoressa Ambrogetti, a breve verrà pubblicata la sua ultima fatica editoriale “Compagni di viaggio – Interviste al volo con Giovanni Paolo II.” Ci racconti cosa l’ha portata a scrivere questo libro.

R – Tutto nasce da alcuni programmi “improvvisati” che preparai per Radio Vaticana, quelli cioè che i giornalisti chiamano “ pezzi a braccio”, i momenti in cui il Papa lascia il testo scritto e risponde direttamente a parole. Le situazioni in cui si verificano questi fatti possono essere le più diverse: a tavola con i vescovi di un Paese straniero, salutando i bambini di una parrocchia o in aereo con noi giornalisti. Ascoltando i nastri delle registrazioni dell’incredibile archivio di Radio Vaticana, mi sono resa conto che, in effetti, Giovanni Paolo II aveva inventato un nuovo modo di comunicare. I giornalisti al seguito del Papa in aereo iniziarono a comparire con Paolo VI, il primo Pontefice ad effettuare viaggi internazionali. A quei tempi, però, il Papa passava e accennava qualche saluto. Su Papa Wojtyla c’è invece un racconto che tutti i vaticanisti conoscono e che oramai è divenuto famoso: durante il primo volo di Giovanni Paolo II, un giornalista americano gli fece una domanda, alla quale Papa Wojtyla rispose immediatamente. Da quel momento le domande al Pontefice divennero una consuetudine, che dimostra molto chiaramente come Giovanni Paolo II avesse piacere a comunicare con i giornalisti e stipulasse con loro una sorta di “patto mediatico” molto personale, e mai soggiogato dalla voglia dei giornalisti di ottenere qualcosa in più.

D – Come osserva Padre Federico Lombardi, nella prefazione del libro, il progredire dei mezzi di comunicazione nell’arco del lungo Pontificato di Giovanni Paolo II, ha fatto sì che sia stata prodotta una grande quantità di registrazioni sia audio che video, delle molteplici attività del Papa rispetto ai pontefici precedenti. Non tutto è stato, però, portato a conoscenza della collettività mondiale ed il suo libro sopperisce efficacemente a tali mancanze. Lei pensa che queste integrazioni possano valere non solo come testimonianze storiche ma anche incrementare la devozione dei fedeli?

R – La devozione per certi aspetti sicuramente. Giovanni Paolo II instaurava con le persone un rapporto umano: è interessante il fatto che, con i giornalisti, entrava in relazione col carattere di ciascun individuo facendo emergere non solo la sua capacità di Pontefice ma anche la sua umanità e personalità: questo lo si nota non solo dal tono diverso di risposte ma anche dal tipo di giornalista rispetto ad un altro, alcuni diventavano dei veri amici mentre con altri aveva un tono più asciutto. Chiaramente questo non è un libro devozionale: non parla né di Karol Wojtyla santo, né di miracoli, di misticismo o di preghiera, niente di tutto questo. È un libro dedicato proprio ad una parte di magistero del pontificato e, essendo una finestra aperta sulla personalità di Giovanni Paolo II, può essere un modo in più per conoscerlo meglio.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4543

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

FESTA PAPABOYS – SEMI DI SPERANZA (parte prima)

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

Celebrazione Eucaristica in occasione dei 5 anni di attività Papaboys – Parte 1

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

UN VIDEO CI SVELA COSA STA DIETRO LA SCINTILLANTE INDUSTRIA DEL PORNO: DROGA, VIOLENZE, RICATTI

LA VERITA’ – Cari fratellini e sorelline, oggi tocchiamo un argomento purtroppo attuale: la pornografia. Iniziamo a parlare di questa tematica che produce fatturati miliardari a scapito di piccoli sventurati e disperate ragazze (nella maggior parte dei casi). Vi presentiamo un video comparso su youtube sulla realtà che non viene detta sulla pornografia. Per introdurre l’argomento ecco come il Catechismo della Chiesa Cattolica al n. 2354 descrive la pornografia: “La pornografia consiste nel sottrarre all’intimità dei partner gli atti sessuali, reali o simulati, per esibirli deliberatamente a terze persone. Offende la castità perché snatura l’atto coniugale, dono intimo degli sposi l’uno all’altro. Lede gravemente la dignità di coloro che vi si prestano (attori, commercianti, pubblico), poiché l’uno diventa per l’altro l’oggetto di un piacere rudimentale e di un illecito guadagno. Immerge gli uni e gli altri nell’illusione di un mondo irreale. E’ una colpa grave. Le autorità civili devono impedire la produzione e la diffusione di materiali pornografici”.

Il porno utilizza le persone come degli oggetti. Ma le persone non sono oggetti. Le persone soffrono, hanno i loro contraccolpi emotivi, hanno la loro dignità.

Le tre ragazze che compaiono all’inizio del video sono Crissy Moran, Tamra Toryn e Nadia Styles, tre ex-pornostar americane, che hanno lasciato il porno e oggi aderiscono alla fondazione Pink Cross. La ragazza che compare nell’immagine (poi capovolta) è Miss Arroyo, attualmente affetta da HIV. La fondazione PinkCross, fondata dalla ex-pornostar Shelley Lubben, raccoglie ex-attrici ed ex-attori porno per denunciare la realtà alienante del mondo della pornografia. Sono persone pentite della loro scelta, che si sono rese conto di quanto sia stata sfruttata e alimentata la loro condizione di malessere. Questo è il porno. Chi pensa che sia qualcos’altro si illude, ed è come chi pensa che una prostituta provi piacere nelle sue prestazioni. La verità è quella di una forma di degradazione in cui il piacere è soltanto una messa in scena. La verità è quella di un tunnel di degrado, di umiliazione e di sofferenza.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

Emozioni by Papaboys… Adunanza Eucaristiche internazionali e missione di pace in Terrasanta

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

IL VIDEO DI ‘VOGLIAMO LA PACE IN TERRASANTA’ GRAZIE AL ‘TERRRASANTA NEWS’ DELLA CUSTODIA FRANCESCANA

GERUSALEMME – Si è conclusso il 22 giugno 2010 il II° Pellegrinaggio ‘Vogliamo la pace in Terrasanta’ organizzato da vari gruppi giovanili tra cui anche l’Associazione Nazionale Papaboys. Una testimonianza di pace che nasce dalle due esperienze delle Giornate Intyernazionali di intercessione per la pace in Terrasanta, l’ultima delle quali, il 31 gennaio 2010 è stata celebrata in 1.100 città di tutto il mondo. Esperienze di pace, di piccoli segni, di tanta preghiera, per l’abbattimento di tutti i muri dell’indifferenza e della guerra: questo il significato del Pellegrinaggio nella Terra di Gesù. Grazie a ‘Terrasanta News’ format settimanale della Custodia di Terrasanta, oggi possiamo rivivere attraverso il video l’esperienza di Pace in Terrasanta. Ecco il video della trasmissione, diffuso attraverso You Tube.

video su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3317

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL MALTEMPO NON FERMA L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE 2010. GESU’ E’ PRESENTE!

ROMA – Non era prevedibile una ‘pioggia incessante’ come quella che si è abbattuta sul Circo Massimo sabato 26 Giugno dalle ore 17 alle ore 20, ma nonostante il maltempo abbia messo un ‘bastoncino’ fra le ruote alla macchina organizzativa della IV Adunanza Eucaristica Nazionale, lo svolgimento della parte ‘spirituale’ dell’incontro, è stato spostato verso la Basilica di Sant’Anastasia al Palatino che dalle ore 21 è andata via via riempiendosi di giovani, ma non solo, fino alle ore 7 della mattina. Rimane negli organizzatori il rammarico per l’evento musicale ‘Don’t Stop the Music’ che ha avuto la possibilità solamente dell’inizio, dopo che l’organizzazione Cantieri Sonori di Andrè aveva predisposto ogni minimo dettaglio ed erano numerosi i gruppi pronti ad esibirsi (appuntamento solamente rimandato alla prossima occasione).

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3316

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

II ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE – A BETLEMME. NELLA NOTTE IN CUI IL VERBO….. (di Redazione) – 20/6/2010 1:43

ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE – Dopo che proprio un anno fa era stato il Getsemani, l’orto degli ulivi, ad ospitare la prima Adunanza Eucaristica Internazionale, in questa notte tra sabato 19 e domenica 20 giugno, la Basilica di Santa Caterina, ad un respiro dalla grotta della Natività in Betlemme, è stata lo scenario di un momento di fraternità ed unità che definire ‘incredibile’ sarebbe banale…la II ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE, passaggio necessario per celebrare il Re della Pace, se di pace vera vogliamo essere sani portatori. Il Santissimo Sacramento sull’altare è prerogativa inscindibile di ogni Adunanza, ma pensare che Dio si fa bambino in quel luogo fa venire i brividi solo a pensarci mesi prima…

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3297

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

«THE WRESTLER» DI DARREN ARONOFSKY, PREMIATO A VENEZIA CON IL LEONE D’ORO

RECENSIONE – Tanti film sul pugilato, nessuno sul wrestling. Il punto è che i due sport non hanno così tanti punti di contatto e che il wrestling vive comunque di una fama quasi circense, di spettacoli preparati a tavolino con mosse concordate, di legnate che se fossero vere ammazzerebbero un toro, di folklore, di abbigliamenti più che pittoreschi. Insomma, di un alone mitico che basta poco a ricondurre sulla Terra. Si ricorderà che anche Rocky Balboa, all’apice della carriera, si prestava a salire sul ring del wrestling per un’esibizione estemporanea. Tanto più inatteso arriva il successo a sorpresa di «The Wrestler» di Darren Aronofsky, premiato a Venezia con il Leone d’Oro e ignorato nella notte degli Oscar, quando forse Mickey Rourke ci aveva fatto un pensierino. A cose fatte, non è facile spiegarsi il motivo di un simile exploit. Da una parte un attore ormai relegato in ruoli da caratterista che improvvisamente ritrova, con la complicità di fortissimi richiami autobiografici, lo smalto del mattatore. Dall’altra un regista che, venendo da film come «? – Il teorema del delirio», «Requiem for a Dream» e, soprattutto, «L’albero della vita», si fatica a ritenere capace di miracoli. La realtà, a nostro parere, è che «The Wrestler» è un film convenzionale reso di livello superiore da due magnifici protagonisti. Randy Robinson, detto «the Ram» (l’Ariete), è un ex-campione di wrestling ridotto dall’età e da vari acciacchi ad esibirsi in combattimenti di basso livello. 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2415

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRIMAVERA DELLA MUSICA PER I BIMBI UNDER 36 MESI

ATTIVITA’ MUSICALI – Si terrà sabato 21 marzo alle ore 10,30, presso il Nido della Musica, in via delle Rosine 14, a Torino, la lezione aperta di musicainfasce® “Primavera della Musica”, un’attività didattico-musicale riservata ai bambini da 0 a 3 anni accompagnati (naturalmente!) da un genitore. La capacità di comprendere la musica è importante perché l’ascolto e la produzione musicale diretta sono esperienze quotidiane: sviluppando questa attitudine, il bambino imparerà ad apprezzare, ascoltare e a prendere parte a quella che riterrà essere buona musica, con una consapevolezza che renderà la sua vita più ricca di significato. Organizzata dall’Opera Munifica Istruzione (OMI) in collaborazione con l’AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale), la lezione aperta si inserisce nel progetto educativo-musicale che l’OMI sta portando avanti ormai da vari anni: far conoscere la musica ai bambini fin dai primi mesi di vita ed accompagnarli in un percorso dove la musica è un importante strumento educativo e di formazione.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=168

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 13 MARZO AL TEATRO MORICONI LO SPETTACOLO “MADE IN ITALY”

TEATRO GIOVANI – Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 21,15 al Teatro Studio Moriconi di Jesi, Babilonia Teatri porta in scena il progetto vincitore del Premio Scenario 2007, “MADE IN ITALY”, uno spettacolo che affronta come in un video-clip caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo è proposto nell’ambito della stagione di Teatro Giovani “Passaparola, a teatro al prezzo di una birra” curata dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Prosegue con un nuovo appuntamento “Passaparola… a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Jesi e dai Comuni di Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=46

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS: VOGLIA DI COMUNICARE. INTERNET E’ LA PIAZZA PIU’ GRANDE

ROMA – Proprio nella giornata odierna si festeggia il ‘compleanno’ della rete mondiale internet, il luogo dove la globalizzazione si fa paese reale, e la ‘superiorità’, sia di gruppi che di singole individualità puo’ trovare residenza stabile, ma anche precarità; il tutto dipende sì dal denaro, ma nel caso della ‘rete mondiale’ non sempre. Noi dei Papaboys pensiamo sostanzialmente che la prima sfida sia quella del cuore, del ‘dover’ fare; della capacità – in libertà – di scegliere se fare, e cosa fare; decidere – in libertà -, se servire – e chi servire. L’avventura del sito ufficiale dei Papaboys (i giovani del Papa, chiunque sia il Papa…) http://www.papaboys.it ha iniziato la sua avventura reale-virtuale nel 2001, arrivando proprio in questo periodo nel 2009 ad 8 anni di esperienza e presenza sulla rete. Certo che mantenere un sito attivo (anche se con alcuni periodi di pausa e riflessione e difficoltà economiche) non è per niente facile, ma ad oggi la Santa e Divina Provvidenza (se è Lei che ci mantiene davvero!) ci ha permesso di restare presenti!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2367

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

NON AVER PAURA, APRITI AGLI ALTRI, APRITI AI DIRITTI: LANCIATA CAMPAGNA CONTRO IL RAZZISMO

GERUSALEMME – “Una situazione politica che si basa sul potere e la forza militare non porta alla speranza ma ad altri problemi”. Lo ha detto il patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, nella sua catechesi per questa terza domenica di Quaresima proposta su YouTube attraverso Telepace Holy Land Tv e ripresa dall’agenzia Sir. “Abbiamo bisogno di soluzioni che non sopprimano il problema umano sopprimendo l’uomo ma che ci aiutino ad affrontarlo con speranza e fede” ha dichiarato il patriarca che ha proseguito: “in Terra Santa viviamo con enormi problemi politici” davanti ai quali “possiamo essere impazienti, mettendo da parte o addirittura ignorando del tutto i nostri e gli altrui bisogni, per trovare una fine rapida a questi problemi”. Una fretta, che per Twal, “è uno dei motivi per cui molti cristiani emigrano. Essi concepiscono le loro vite come un problema senza soluzione. Gesù, invece, ci mostra che è possibile lavorare con pazienza per la soluzione di ogni problema dell’uomo. Ed è quello che ci mostra questa stagione di penitenza”. Sull’emigrazione dei cristiani dalla Terra Santa il patriarca aveva già parlato il 9 marzo, all’università cattolica di Lione, nel corso della sua visita in Francia su invito dell’Ordine del Santo Sepolcro.

 Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2366

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

VERSO L’EDEN» UNA SORTA DI FIABA SURREALE E OCCASIONALMENTE POETICA

CINEMA – Forse rendendosi conto che l’età (76 anni) e una certa stanchezza non gli permettono più di lanciarsi nei suoi pamphlet politici che da «Z» a «Missing» gli hanno dato fama e fortuna, Costa-Gavras, che non intende rinunciare a guardarsi intorno e ad analizzare la realtà che lo circonda, per raccontare la storia di un emigrante e delle sue traversie in un lungo viaggio verso Parigi sceglie un cambio di tono e di registro espressivo. Così «Verso l’Eden» diventa una sorta di fiaba surreale e occasionalmente poetica, rinunciando fin dall’inizio a una rappresentazione realistica che avrebbe per forza di cose invocato il registro drammatico. Che si tratti di un dramma è fuori di dubbio. Ma è anche vero che l’autore ha optato per una rappresentazione leggera, spesso sognante, che se non intacca l’importanza dell’assunto rischia talvolta di fuorviare per eccesso di astrazione. Ricordiamo comunque che non è il caso di parlare di esperimento: già ne «La piccola apocalisse»

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2358

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys.

LAZIO – UNIVERSITÀ: GIUBILEO PAOLINO, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA SU “VANGELO E CULTURA”

Nell’ambito del Giubileo paolino degli universitari “Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio”, dal 12 al 15 marzo si svolge a Roma il Forum internazionale delle università su “Vangelo, cultura e culture”. Promosso dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, dal Pontificio Consiglio della cultura e dal Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale universitaria, l’incontro verrà inaugurato il 12 marzo in Campidoglio..

Per leggere tutto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1152 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO, AD APRILE IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

FOLIGNO – La diocesi di Foligno e gli istituti superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel progetto culturale “Cittadini del mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1153

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI CITTÀ DI CASTELLO, AL VIA LA III EDIZIONE DI AGORÀ

CITTA’ DI CASTELLO – Sta per iniziare la III edizione di “Agorà”, la piazza ideale dove discutere di politica, nel senso di “arte di governare la polis”. Promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali, la giustizia, il lavoro e la pace di Città di Castello, e patrocinato dall’Ufficio cultura della stessa diocesi, la scuola di formazione politica e sociale quest’anno è incentrata sul tema …

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1154 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: E’ QUARESIMA TEMPO DI CONVERSIONE E CONDIVISIONE

Venerdì 6 marzo alle ore 21 l’intera comunità ecclesiale diocesana è convocata nella Cattedrale di San Feliciano per prepararsi, attraverso la catechesi di Mons. Gualtiero Sigismondi dal titolo “Convertitevi e credete al Vangelo”, alla Quaresima, tempo forte per eccellenza della Chiesa, caratterizzato da un più attento e prolungato ascolto della Parola di Dio per vivere in pienezza il mistero della Pasqua…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1155

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys

VENETO – DOMENICA DI FESTA E SPETTACOLO CON I GIOVANI SALESIANI A JESOLO

JESOLO – Oltre 5.000 giovani dai 15 ai 30 anni si ritroveranno, domenica 8 marzo al Palazzo del Turismo di Jesolo (Ve), per la “Festa dei Giovani” promossa dal Movimento giovanile salesiano del Triveneto. Circa 160 gli artisti in erba che hanno aderito a 8 diversi workshop, laboratori creativi dedicati a danza jazz, scenografia, musicAzione, stage in action, recitazione, febbre da palco, drumline, canto moderno e presentatori. .

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1147 

_____________________________________________________________________________________________

SICILIA – UN MEETING NAZIONALE DELL’EDUCAZIONE PER RAFFORZARE L’IMPEGNO ANTIMAFIA

RAGUSA – Si svolgerà in Sicilia, dal 6 all’8 marzo, presso il Kastalia Hotel Village (zona Scoglitti – Rg), “Creativementi, Stop & Go!”, il meeting nazionale dell’educazione pensato per volontari, insegnanti, genitori, educatori, catechisti, sacerdoti e operatori sociali. L’iniziativa è del CeSVoP (Centro servizi volontariato) di Palermo…

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1148 

____________________________________________________________________________________________

LAZIO – LUNEDÌ 9 MARZO “DIALOGHI IN CATTEDRALE” A SAN GIOVANNI IN LATERANO SULLE “SFIDE DELLA CRISI”

ROMA – “Una denuncia ragionevole e ragionata degli errori”. È quanto il Papa ha chiesto alla sua Chiesa di Roma di fronte alla crisi economica e sociale in atto. Parte da quest’impegno il prossimo appuntamento dei “dialoghi in cattedrale” nella basilica romana di San Giovanni in Laterano, che si terrà lunedì 9 marzo alle 19.30 su “Le sfide della crisi: paure e speranze”. ..

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1149 

___________________________________________________________________________________________

PUGLIA – PER I GIOVANI DELLA DIOCESI GIORNATE DI RIFLESSIONE A GIOVINAZZO

MOLFETTA – “Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente”. Questo il versetto della Prima Lettera a Timoteo che Papa Benedetto XVI ha scelto per far riflettere i giovani del mondo in occasione della XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. I giovani della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ……

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1150

___________________________________________________________________________________________

  TOSCANA – DIOCESI DI PISTOIA, CORSO DI FORMAZIONE PER CORI GIOVANILI

PISTOIA – L’hanno chiamato “In_cantami” ed è un laboratorio di approfondimento su canto e liturgia organizzato, in diocesi di Pistoia, dall’Ufficio per la pastorale giovanile in collaborazione con quello per la liturgia. L’iniziativa si rivolge a tutti i cori giovanili che operano nelle parrocchie e nei movimenti della diocesi toscana e, in particolare, ai direttori….

 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1151

____________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

The right of reciprocity between the religion – Dr.Hagopian

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO