Archivi tag: visita pastorale

MONDRAGONE, IL VESCOVO NAPOLETANO INCONTRA I PROFUGHI DEL NORD AFRICA, OSPITI DEL CENTRO LAILA

SOLIDARIETA’ (Mondragone) – All’interno della visita pastorale nella comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano, parrocchia guidata dal 1964 dai Padri Passionisti, a Mondragone Monsignor Antonio Napoletano, Vescovo di Sessa Aurunca, incontrerà, venerdì 20 maggio alle ore 17.00, gli ospiti del Centro Laila insieme ai loro dirigenti. Durante l’incontro si affronteranno i problemi che affliggono i clandestini per poi partecipare alla santa messa delle ore 18,30 che il Vescovo celebrerà per loro e per tutti i fedeli. La visita pastorale si concluderà domenica 22 maggio alle ore 18,30 con una solenne liturgia eucaristica alla quale parteciperanno i profughi del Nord-Africa. 

Il Centro ospita, dal 10 maggio scorso, 91 profughi, tutti provenienti da Lampedusa, molti dei quali sono sopravvissuti al naufragio.Il Centro Laila, di proprietà dei Passionisti della Provincia religiosa dell’Addolorata, opera presso il Convento dei Passionisti di Mondragone per scopi sociali ed umanitari dal 2006 come disagio sociale dei bambini, le varie emergenze come il terremoto dell’Irpinia e il bradisismo di Pozzuoli. La parrocchia dei Passionisti opera, fin dal 1964, su tutta la fascia costiera del litorale domiziano costituendo di fatto, sull’asse Garigliano-Pozzuoli, circa 60 Km di strada Statale, l’unica struttura religiosa e spirituale ubicata sulla Domiziana. “Per gli immigrati, per quanti sono in transito dal Nord al Sud e viceversa della Regione Campania -afferma padre Antonio Rungi, religioso della comunità passionista di Mondragone – questa parrocchia e struttura socio-assistenziale è un punto di riferimento spirituale per tutti”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4992

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BENEDETTO XVI A SETTEMBRE IN GERMANIA, I VESCOVI TEDESCHI ANTICIPANO LE PRINCIPALI TAPPE DEL VIAGGIO

BENEDETTO XVI (Roma) – Una visita che “non è rivolta solamente ai cattolici”. Con queste parole il presidente della Conferenza episcopale tedesca, mons. Robert Zollitsch, definisce in un comunicato stampa il viaggio che Benedetto XVI compirà in Germania dal 22 al 25 settembre prossimi. La Chiesa tedesca ha anticipato date e itinerario della visita pastorale, con una descrizione delle tappe più salienti. L’accento della visita sarà “ecumenico”, in particolare quando il Papa sosterà ed Erfurt, città dove Martin Lutero, l’iniziatore della Riforma protestante, era ancora cattolico e agostiniano. “La visita del Santo Padre nella zona dell’Eichsfeld vuole essere un segno di incoraggiamento e di rafforzamento nella nostra fede”, sottolinea lo stesso vescovo di Erfurt, mons. Joachim Wanke, nel comunicato dei vescovi tedeschi, che descrive nei particolari come si svolgerà il soggiorno di Benedetto XVI, in questo suo terzo ritorno in Germania. 

Il programma approvato dal Papa – annuncia la Conferenza episcopale del Paese – “prevede pernottamenti nelle maggiori città – Berlino, Erfurt e Friburgo – e grandi celebrazioni liturgiche nelle tre diocesi”. Da oggi, è in funzione il sito Internet dedicato al viaggio di settembre (www.papst-in-deutschland.de), che contiene informazioni sul programma e anche la possibilità di prenotarsi per partecipare alle celebrazioni eucaristiche presiedute da Benedetto XVI, per le quali ci si potrà accreditare anche per il tramite delle parrocchie. In attesa della pubblicazione del programma ufficiale da parte della Sala Stampa Vaticana, i vescovi tedeschi ne hanno anticipato a grandi linee gli eventi. L’arrivo del Papa all’aeroporto di Berlino è previsto per le 10.30 di giovedì 22 settembre e dopo le visite ufficiali sarà tempo per la prima delle tre Messe papali, in questo caso celebrata davanti al castello di Charlottenburg. Il giorno successivo, il Pontefice si sposterà a Erfurt, tappa nella quale l’evento di rilievo sarà costituito dal Colloquio con la Chiesa evangelica tedesca nel convento agostiniano della città, seguito dalla celebrazione ecumenica della Parola. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4708

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

INIZIA DOMANI LA VISITA PASTORALE DEL PAPA A SAVONA E GENOVA: INTERVISTA CON IL CARDINALE BAGNASCO

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI inizierà domani la sua visita pastorale a Savona e Genova. Il Papa partirà nel pomeriggio: prima tappa Savona, con la visita al Santuario di Nostra Signora della Misericordia e la Messa in Piazza del Popolo. Domenica mattina si svolgerà la visita all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova seguita dall’incontro prima con i giovani in Piazza Matteotti e poi con la vita consacrata nella Cattedrale di San Lorenzo. Domenica pomeriggio il Papa concluderà il suo nono viaggio apostolico in Italia con la Messa in Piazza della Vittoria. A Genova Benedetto XVI inizierà la sua visita recandosi a pregare nel Santuario della Madonna della Guardia. Ma quale significato ha questo luogo per i genovesi? Debora Donnini lo ha chiesto al cardinale arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana Angelo Bagnasco:

R. – Per Genova e anche in parte per la Liguria, il Santuario della Madonna della Guardia è un luogo di riferimento della preghiera, della devozione, della storia, della fede, di questa città e di questa diocesi. Da quel Santuario, posto sul Monte Vigogna, a circa mille metri, si vede tutta Genova e quindi la città si sente particolarmente “guardata” e benedetta dalla Madre di Dio e Madre nostra. Questa partenza della visita papale sotto gli auspici di Maria è per noi un segno del fatto che il Papa si inserisce proprio nella storia della nostra devozione.

D. – Molto importante anche la tappa che il Papa farà all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini, un luogo dove si è a contatto quotidianamente con la sofferenza dei più piccoli, e un luogo – anche – all’avanguardia nella ricerca scientifica …

Per leggere tutto il contenuto vistia : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1296 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO