aprile 12, 2011 · 3:32 PM
GIOVANI (Città del Vaticano) – Nato da un’iniziativa di Giovanni Paolo II e portato a termine dal Santo Padre Benedetto XVI, domani, nella Santa Sede, verrà presentato Youcat, lo Youth catechism, il catechismo per i ragazzi. Con una copertina gialla e in formato tascabile, si tratta di un piccolo libro di 300 pagine, realizzato per i giovani in vista della prossima Giornata mondiale della gioventù, che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011. Il volume, con la premessa di Benedetto XVI, è una piccola guida spirituale che risponde a tutti gli interrogativi che i ragazzi si pongono riguardo l’importanza della religione nella loro vita.Youcat contiene più di 500 domande e risposte, che sono state elaborate sotto la guida di uno dei più fidati collaboratori dell’attuale Pontefice, l’arcivescovo di Vienna, cardinale Christoph Schoenborn.Gli interrogativi sono stati formulati in maniera sintetica e con un linguaggio semplice ed accessibile ai ragazzi, ma perfettamente consoni ai principi della Chiesa cattolica. Gli argomenti sono i più vari, da quelli strettamente religiosi – come capire cosa sono il peccato o la castità – alle questioni riguardanti la vita familiare e sociale, come il divorzio, il mondo economico, l’ambiente, i media etc.
A delle domande poste in maniera così rapida seguono risposte lunghe non più di 8-10 righe o meno, con un commento di circa venti righe.Un esempio: “Se Dio conosce ogni cosa e può fare ogni cosa, perché non impedisce il male?”, con la risposta: “Dio permette il male solo per lasciarne scaturire qualcosa di migliore” ed il commento: “Il male nel mondo è un mistero oscuro e doloroso (…). La morte e la risurrezione di Cristo ci mostrano che il male non aveva la prima parola e non avrà neppure l’ultima; dal male peggiore Dio ha fatto scaturire il bene migliore, e noi crediamo che col Giudizio Universale Dio porrà fine ad ogni ingiustizia”.La domanda sull’importanza della domenica è così illustrata: “Se la domenica viene trascurata o abolita, tutti i giorni sono solo lavorativi. L’uomo, che è stato creato per la gioia, diviene così un animale da lavoro e potenzialmente asservito al consumismo”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4696
Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag ambiente, BENEDETTO XVI, catechismo, Christoph Schoenborn, città del vaticano, conoscenza, conoscere, copertina, dio, divorzio, dolore, fede, FEDELTA', gioia, giovani, gioventù, Giudizio Universale Dio, gmg 2011, informare, informazione, lavoratori, lavoro, libro, linguaggio, lo Youth catechism, madrid, madrid 2011, male, media, mistero oscuro, mondo, mondo economico, news, parola, parole, pontefice, ragazze, ragazzi, risposte, ultimora, Vienna, vita, vita famigliare, vita sociale, volume, Youcat
settembre 6, 2010 · 2:17 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Benedetto XVI invia ai giovani e alle giovani del mondo, in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata dal 16 al 21 agosto 2011 a Madrid (Spagna): MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
“Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7)
Cari amici,
ripenso spesso alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney del 2008. Là abbiamo vissuto una grande festa della fede, durante la quale lo Spirito di Dio ha agito con forza, creando un’intensa comunione tra i partecipanti, venuti da ogni parte del mondo. Quel raduno, come i precedenti, ha portato frutti abbondanti nella vita di numerosi giovani e della Chiesa intera. Ora, il nostro sguardo si rivolge alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che avrà luogo a Madrid nell’agosto 2011. Già nel 1989, qualche mese prima della storica caduta del Muro di Berlino, il pellegrinaggio dei giovani fece tappa in Spagna, a Santiago de Compostela. Adesso, in un momento in cui l’Europa ha grande bisogno di ritrovare le sue radici cristiane, ci siamo dati appuntamento a Madrid, con il tema: “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7). Vi invito pertanto a questo evento così importante per la Chiesa in Europa e per la Chiesa universale. E vorrei che tutti i giovani, sia coloro che condividono la nostra fede in Gesù Cristo, sia quanti esitano, sono dubbiosi o non credono in Lui, potessero vivere questa esperienza, che può essere decisiva per la vita: l’esperienza del Signore Gesù risorto e vivo e del suo amore per ciascuno di noi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3424
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adulti, amici, amicizia, amore, amore di Dio.Mondo, appuntamento, aspirazione, bellezza, bibbia, bisogno, cammino, cammino di fede, cammino fedele, casa, certezza, chiesa, città del vaticano, Compostela, consapevoilezza, creatura, croce, desiderio, difficoltà, dio, esistenza, esperienza, espressioni, eta', fede, fedeli, FEDELTA', fiducia, forza fisica, frutti, Gesù Cristo, gioia, giornata mondiale della gioventù, giovani, giovani del mondo, gioventù, giovinezza, giustizia, identità, illuminare, infinità, informare, informazione, invitare, invito, madrid, MANIFESTAZIONE, me4ssaggio, mese, messaggio del Santo Padre, mondo, morire, morte, Muro di Berlino, negare, news, normalità, notizia, notizie, numerosi giovani, occasione, pace, parte, partecipanti, passione, paura, peccato, pellegrinaggio, perdere, pienezza, precisione, radici, raduno, rapporti, relazione, relazione personale, rischio, risolvere, rivolgere, sacramenti, salvezza, Santiago, Santo Padre Benedetto XVI, sconfitte, semplificare, senso, servizio, Signore Gesù, situazione, solidarieta, spagna, stabilità, sydney, tappa, tema, tendenze culturali, tesoro, testo, ultimora, uomo, vangelo, verita, vita, vita borghese, vita sociale, vivere, volontà
settembre 16, 2009 · 6:38 PM
ROMA – Dove è finito il milione dei giovani italiani (dei quasi due milioni presenti ndr) della Giornata Mondiale dei Giovani del 2000? Chi li ha rappresentati ed in quale modo? Ed i settecentomila di Loreto? Sono tutti nei gruppi in parrocchia? Frequentano la domenica la Santa Messa? E le famiglie cattoliche? Padri, madri, figli e nonni sono ancora ‘pietre vive’ delle proprie comunità locali? E poi ancora. Ed i giovani lontani dall’annuncio cristiano, quelli che ancora pensano che Gesù non sia esistito (parlare di Risurrezione con i ‘lontani’ è addirittura utopia ndr) come potranno ricevere l’annuncio di speranza e salvezza del Vangelo? Ed i separati e divorziati che ripudiano la Chiesa perchè pensano che sia non a loro misura e se ne sentono esclusi? E gli omosessuali? Davvero li vogliamo far sentire figli di un ‘dio minore?’. E gli anziani che non frequentano più? Troppo confusi dal circolo di turno, ma che lasciano nella partita a carte e nelle quattro bestemmie davanti ad un bicchiere di vino l’unica possibilità di … vita sociale!
continua su
htpp:// http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag annuncio cristiano, azione, BENEDETTO XVI, bestemmie, cambiamento, celebrazione, chiesa, comunità, conferenza, cristo, dio, famiglie cattoliche, fede, fedeli, FEDELTA', genitori, gesu, GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI, giovani, gruppi in parrocchia, guida, informazione, italia, madri, mondo, news, notizia, notizie, omosessuali, padri, pietre vive, possibilità, rappresentati, responsabilità, salvezza, SANTA MESSA, santo padre, ultimora, umanità, vangelo, vino, vita, vita sociale, vivere