ottobre 18, 2010 · 12:49 PM
46° SETTIMANA SOCIALE – La ricerca «del bene comune» deve sempre costituire «il riferimento sicuro» per l’impegno dei cattolici nella società e nella politica. È il richiamo pronunciato da Benedetto XVI al momento della recita dell’Angelus in Piazza San Pietro, al termine della solenne messa per la canonizzazione di sei nuovi santi. «Pensando all’Italia – ha detto il Papa -, mi preme ricordare che oggi a Reggio Calabria, si conclude la 46à Settimana sociale dei Cattolici italiani, che ha tracciato un “agenda di speranza” per il futuro del Paese». Il Papa ha quindi rivolto «un cordiale saluto» ai convegnisti di Reggio Calabria, collegati in diretta, ed ha auspicato che la ricerca del «bene comune costituisca sempre il riferimento sicuro per l’impegno dei cattolici nell’azione sociale e politica». Politica, educazione, immigrazione, lavoro, sviluppo: sono alcuni dei temi al centro delle sessioni tematiche, i cui contenuti sono stati illustrati il 17 ottobre, nella giornata conclusiva della 46a Settimana sociale dei cattolici italiani che si è svolta a Reggio Calabria. Completare la transizione politica. “Completare la transizione politico-istituzionale con tutti, senza lasciare ‘al di qua’ nessuno, senza lasciare indietro i poveri, i giovani, i non qualificati”: lo ha detto Lucia Fronza Crepaz, del Movimento per l’Unità dei Focolari, coordinatrice dell’assemblea tematica su “Completare la transizione”. Fronza ha richiamato la proposta di don Sturzo di cambiare l’art. 49 della Costituzione per fare dei partiti delle “associazioni di diritto pubblico”. Fronza ha poi ricordato l’auspicio che “si torni a dare all’elettore un reale potere di scelta di indirizzo e di controllo sull’eletto, come cuore della democrazia”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3616
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amare, amore, angelus, BENEDETTO XVI, Capitale, cattolici, Cattolici italiani, coordinatrice, cordiale saluto, COSTITUZIONE, cuore, democrazia, DIRITTO, diritto pubblico, educare, educazione, fede, FEDELTA', futuro, immigrazione, imopegnare, impegno, informare, informazione, italia, lavoro, Lucia Fronza Crepaz, momento, mondo, news, papa, piazza san pietro, Reggio Calabria, ricerca, ricercare, richiamo, riferimento, roma, saluto, santi, sessioni tematiche, sicurezza, sicuro, società, sviluppo, tema, temi, transizione, ultimora, vitta, vivere
giugno 28, 2010 · 4:22 PM
ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE – Si è da qualche ora conclusa la quarta edizione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale al Circo Massimo ma non finirà mai la nostra voglia di annunciare al mondo che Gesù ci ama tutti di un amore avvolgente, senza imposizioni né limiti di alcun tipo. “Gesù ha una predilezione per i giovani, ne rispetta la libertà, ma non si stanca mai di proporre loro mete più alte per la vita: la novità del Vangelo e la bellezza di una condotta santa” (Benedetto XVI). “Voglio essere santo, Gesù, perché santi è accettare la volontà di Dio. Voglio essere santo, Gesù, perché la santità non è un lusso per pochi, ma un dovere semplice di tutti che si compie imparando ad amare donandosi. Voglio essere santo, Gesù, perché solo la santità potrà sconfiggere il male e la miseria del mondo e della mia vita. Gesù, aiutami a diffondere la Tua fragranza dovunque io vada. Inondami l’anima del Tuo spirito e della Tua vita. Penetra in me e possiedi tutto il mio essere, così a fondo che la mia vita sia un’irradiazione della Tua. Splendi attraverso di me, sii così in me da far sentire ad ogni anima che tocca la Tua presenza nella mia anima.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3319
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, TESTIMONIANZE
Con tag accanto, aiutare, aiuto, amare, amicizia, amore, amore avvolgevole, anima, annunciare, annuncio, aspirazione, bellezza, BENEDETTO XVI, essere santo, gesu, giovani, gioventù, imparare, imparare ad amare, informare, informazione, limite, lusso, male, mete, mondo, news, notize, notizia, novità, novità del Vangelo, presenza, rispetto, santità, ultimora, umanità, vangelo, vita, vitta, vivere, volontà, volontà di Dio