Archivi tag: volontari

OLTRE 20.000 PROFUGHI BISOGNOSI D’AIUTO: L’IMPEGNO DELLA CARITAS IN UN PAESE CHE È TEATRO DI GUERRA

ESTERI (Banmaw, ASIA)– Grande impegno è stato quello della Caritas che si è mobilitata per l’emergenza umanitaria in corso nel Nord del Myanmar, un Paese travagliato da una guerra civile fra l’esercito regolare e i ribelli del Kachin Independent Army. L’associazione umanitaria è l’unica organizzazione impegnata sul territorio per aiutare e sostenere oltre 20mila profughi. Oltre alla diocesi di Myitkyina, che copre quasi per intero il territorio dello stato kachin, anche la diocesi di Banwam è soggetta al conflitto: per questo si sono impiegati numerosi volontari della Caritas locale, soprattutto giovani, religiose, sacerdoti che, senza indugio, si sono attivati “per l’assistenza umanitaria pastorale a migliaia di fedeli disorientati e terrorizzati”, rischiando la loro stessa vita a causa dei bombardamenti che colpiscono l’area in cui si portano il loro aiuto umanitario.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5173

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“E L’ESISTENZA DIVENTA UNA IMMENSA CERTEZZA”: A RIMINI, UNA MOSTRA SULLA VITA DI GESÙ A CAFARNAO

CULTURA (Rimini)- “E l’esistenza diventa una immensa certezza”: questo è il nome della mostra che ospiterà, dal 21 al 27 agosto, il Meeting di Rimini. La rassegna avrà come tema principale la vita di Gesù a Cafarnao e nasce dall’incontro del custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa ed alcuni amici del Meeting di Rimini, molti dei quali hanno prestato servizio come volontari della Custodia di Terra Santa e di Ats pro Terra Sancta. L’obiettivo della mostra è quello di riproporre il fatto storico di Gesù, la sua continuità e contemporaneità di oggi. La vita pubblica di Cristo ha avuto come scenario le rive del lago di Tiberiade ed in particolare la cittadina di Cafarnao, oggi divenuto sito archeologico custodito dai frati francescani di Terra Santa. 

La mostra è stata realizzata da un team di biblisti, scenografi, registi, fotografi, architetti, ingegneri, e verrà editata in collaborazione con il patrocinio della Custodia di Terra Santa, mentre Ats pro Terra Sancta contribuirà all’aspetto organizzativo mettendo a disposizione i volontari che in questi mesi si trovano a Gerusalemme. Si tratta di una mostra itinerante che proporrà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Gli elementi della rassegna sono state selezionati dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai padri francescani della Custodia di Terra Santa e dallo studio esegetico dei Vangeli. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4999

Lascia un commento

Archiviato in GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO

ECCO RADIO JMJ, LA WEB RADIO DEI PAOLINI CHE TRASMETTERÀ LA GMG DI MADRID 2011

GMG 2011 (Roma) – È nata Radio JMJ, una proposta paolina di comunicazione dei giovani per i giovani, pensata e portata avanti da un gruppo di volontari, in collaborazione con la Famiglia Mercedaria. Il prossimo agosto, durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid (16-21 agosto 2011), la web-radio trasmetterà dalla capitale spagnola e la si potrà ascoltare collegandosi al sito internet http://www.radiojmj.es. Radio JMJ darà voce ai protagonisti, al calore di quei giorni e alle esperienze vissute in giornate che resteranno nel cuore di tutti, pellegrini e volontari. Sarà possibile sintonizzarsi dal proprio pc o telefonino per assaporare il clima così particolare, ma anche per interagire con la redazione e partecipare ai programmi.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4710

Lascia un commento

Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO

GP 2, I NUMERI DELLA BEATIFICAZIONE: 5.000 POSTI BUS, 3.000 POLIZIOTTI E 1 MLN DI BOTTIGLIE D’ACQUA

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Roma inizia a mobilitarsi in vista della beatificazione di Giovanni Paolo II e per il lungo weekend del primo maggio. Nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 1 maggio 2011 i mezzi e gli uomini di, Protezione civile, assistenza sanitaria, polizia municipale, trasporti pubblici e Ama si concentreranno nelle zone calde della città, in centro e nelle periferie. Nella Capitale saranno dislocati 2.500 volontari, 390 mezzi e ci saranno circa 400 bagni chimici dislocati in tutta la città. L’Ama potenzierà i suoi servizi in tutte le strade e le piazze più attraversate, mentre per l’aspetto sanitario l’Ares 118 ha predisposto un piano operativo che comprende un ospedale da campo a piazza Risorgimento ed uno in una località ancora da definire, 14 posti di medici avanzati, 87 ambulanze, 120 squadre di barellieri, 2 centri di coordinamento, 2 eliambulanze ed un numero verde attivo per tutta la durata della beatificazione (800.118.800). Tra sabato e domenica saranno distribuite circa un milione di bottiglie di acqua e saranno allestite tre unità di strada per l’emergenza sociale.

I fedeli che saranno presenti a Roma potranno trovare tutte le notizie sulla città nei 35 punti di informazione turistica collocati nei punti strategici di arrivo (porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane) e la mappa della città “Charta Roma”, le guide “Roma Archeologica” e “Le piazze di Roma” verranno distribuite in 4 lingue e in 1 milioni di copie ciascuna. Inoltre, il numero ChiamaRoma 060606 sarà attivo h 24. I numeri della beatificazione di Karol Wojtyla sono stati illustrati dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno che martedì prossimo dovrebbe incontrare il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta per chiedere l’intervento del governo per sostenere i fondi necessari per affrontare l’evento. Il piano pullman prevede 5.046 posti bus allestiti (per 267.438 persone trasportate) dislocati in 11 municipi. Il trasporto pubblico tra sabato e domenica sarà rafforzato: “La linea A riaprirà fino alle due di notte e verranno intensificati i trasporti su gomma: vogliamo aprire le porte ai fedeli che giungeranno nella nostra città”, ha sottolineato l’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma. L’ultima corsa delle due linee di metro partirà all’1.30 di notte, mentre il 1 maggio il servizio scatterà alle 4 del mattino. Per domenica sono previste anche navette dalle stazioni di Termini e Ostiense verso la stazione di San Pietro e dall’aeroporto di Ciampino alla stazione metro Anagnina.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4703

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

VOLONTARIATO, APERTE LE ISCRIZIONI PER I CAMPI ESTIVI ACLI IN EX JUGOSLAVIA, AFRICA E BRASILE

SOLIDARIETÀ (ITALIA) – Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da Ipsia, l’organizzazione non governativa delle Acli, attiva da più di 20 anni nel settore della cooperazione, educazione allo sviluppo e volontariato internazionale. Ci sono 150 posti disponibili per partecipare al progetto “Terre e Libertà”, che prevede campi di animazione tradizionale, di animazione sportiva e campi di lavoro in Albania, Bosnia, Kosovo, Serbia, Brasile, Kenya e Mozambico. Per iscriversi c’è tempo fino al 15 aprile.

La proposta, utile soprattutto per il suo aspetto formativo, è rivolta soprattutto i giovani. L’età minima per partecipare ai campi – che durano 14-20 giorni – è di 16 anni per quelli europei e 23 anni per quelli extraeuropei. Le partenze saranno a luglio e agosto ed i costi sono a carico dei volontari. Le iscrizioni chiudono il 15 aprile per le destinazioni extraeuropee ed il 15 giugno per i campi nei Balcani.

Il progetto “Terre e libertà” nacque nel 1998 per il recupero del trauma nei bambini dell’Ex Jugoslavia e, attraverso nuove modalità di azione, si è poi ampliato ad altre realtà e Paesi. L’attività principale resta l’animazione a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, che permette di abbattere le barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività con bambini spesso abbandonati a sé stessi.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4539

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GERUSALEMME: L’UNITÀ E LA PACE AL CENTRO DELLA PREGHIERA QUOTIDIANA

GERUSALEMME – Sabato, 25 settembre 2010, alle ore 15, ora di Terra Santa, dopo le prime edizioni tenutesi rispettivamente presso le Chiese e comunità siriana ortodossa, luterana e greco melchita cattolica, la Chiesa ortodossa apostolica armena di Gerusalemme ospiterà, nella sua cattedrale di San Giacomo, la quarta preghiera straordinaria di tutte le Chiese per la Riconciliazione, l’Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme – chiamando tutti i cristiani nel mondo ad unirsi a lei, in una grande preghiera di intercessione a Dio Padre per il nostro tempo. Questa preghiera proveniente da Gerusalemme venne ispirata nel corso di una veglia di preghiera al Santo Sepolcro – il luogo stesso dove Cristo è morto e risorto – cinque anni fa. Trattasi di una solenne chiamata della Chiesa Madre, agente nella sua ricca diversità e in comunione, a tutti i cristiani nel mondo, ad unirsi con profonda fede in una preghiera di intercessione insistente e gioiosa, ogni sabato alle ore 18:00, ora locale. Essa si fonda sulla convinzione che il nostro tempo ha molto bisogno di una tale solenne preghiera da parte della Chiesa, come una volta la Chiesa praticava nei momenti di grandi prove e difficoltà, sulla chiamata dei suoi capi spirituali; che la comunione tra le Chiese in questa preghiera è un presupposto perché il Signore l’ascolti; e che questa comunione aumenterà molto la sua forza spirituale. L’atto volontario di pregare insieme per queste intenzioni, in un luogo così significativo per il cristianesimo, dove la mancanza di comunione tra i fratelli cristiani appare più evidente – costituisce di per sé un primo, ma fondamentale atto di conversione riguardo alla mancanza di Pace nella Chiesa. Un atto di conversione molto modesto, in verità, ma allo stesso tempo, immenso.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3505

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

VERTICE A NEW YORK: L’ONU FA IL PUNTO SUGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

NEW YORK – Liberare dalla miseria estrema un miliardo di esseri umani è ancora possibile. E’ il messaggio di incoraggiamento che il vertice mondiale apertosi ieri al Palazzo di Vetro di New York vuole lanciare ad un mondo sempre più globalizzato. Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha chiesto agli Stati lo stanziamento di altri 45 miliardi di dollari, mentre il presidente francese Sarkozy ha creato scompiglio tra i banchieri per la proposta di tassare le transazioni finanziarie mondiali.L’Assemblea rappresenta un appuntamento importante, che cercherà di accelerare il progresso verso il raggiungimento degli obiettivi entro il 2015. Ma quali sono i risultati finora raggiunti? Salvatore Sabatino ha girato la domanda a Sergio Marelli, direttore generale Volontari nel mondo:

R. – A due terzi del percorso, cioè a dieci anni dell’assunzione degli obiettivi di Sviluppo del Millennio e a cinque anni dalla loro scadenza, la sintesi potrebbe essere così riassunta: alcuni progressi, pochi, ma soprattutto a macchia di leopardo. Ci sono dei Paesi e delle realtà dove effettivamente sono stati conseguiti dei progressi, per esempio pensiamo al campo dell’istruzione primaria che sicuramente ha segnato i maggiori risultati in questa decade ultima passata, ma con delle zone del mondo – a partire dall’Africa, il grande continente escluso da questi miglioramenti che sono stati ottenuti – che restano ancora completamente al di fuori da questi primi pochi insufficienti passi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3493

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

PERCHE’ REPUBBLICA, IL CORRIERE ED I GIORNALONI NON DENUNCIANO IL TRAFFICO DI BAMBINI?

TRAFFICO DI ESSERI UMANI – Come mai non leggiamo su Repubblica, il Corriere e gli altri ‘giornaloni’ di oggi, il traffico di esseri umani di Islamabad tra cui donne e bambini? Dov’è il servizio in prima pagina che ci fanno leggere ogni giorno quando c’è da attaccare Benedetto XVI e il Vaticano? Perchè i Signori Direttori non danno incarico agli Emeriti giornalisti di servire anche i deboli, oltre che l’illuministico editore di riferimento? Grazie a Dio, la tutela dei bambini e delle donne, e la denuncia per fare qualcosa viene segnalata dall’Agenzia Vaticana Fides, che alza la voce con tono assolutamente preoccupato. Una nota dell’agenzia internazionale della Congregazione dell’evangelizzazione dei popoli di questa mattina titola: “Traffico di donne e bambini fra gli alluvionati: la denuncia delle Ong”

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3491

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL SANTO PADRE ALL’UDIENZA DEL MERCOLEDI’ APPROFONDISCE L’ANNO SACERDOTALE. E RICORDA I BAMBINI

luCITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

MOLISE – 100 GIOVANI MOLISANI, TRA I 18 E I 28 ANNI, PER 12 MESI PERCEPIRANNO AL SERVIZIO CIVILE

Oltre 100 giovani entreranno a far parte di progetti di Servizio Civile nel Molise, nell’ambito dei progetti approvati direttamente dall’Ufficio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in aggiunta a quelli approvati dalla Regione stessa. Si apre dunque una stagione di opportunità per i nostri ragazzi, chiamati a far parte della grande famiglia dei Volontari di Servizio Civile, per un anno di esperienze uniche e irripetibili, al servizio della collettività. 

Il Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, l’On. Prof. Leonzio Borea, ha infatti diramato le graduatorie dei progetti, provenienti da tutta Italia, all’interno delle quali ben nove sono i progetti dell’Agenzia Agorà, accreditata alla prima classe dimensionale dell’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile, ramificata in ben 3 Continenti (Europa, America e Oceania), 12 Stati (Italia, Belgio, Germania, Svizzera, Romania, Croazia, Venezuela, Canada, Brasile, Perù, Argentina, Australia), 11 Regioni (Lombardia, Veneto, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria) e 25 Province (Milano, Venezia, Ancona, Ascoli Piceno, Perugia, Terni, Frosinone, Roma, Latina, Viterbo, Aquila, Chieti, Pescara, Napoli, Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Campobasso, Isernia, Foggia, Potenza, Matera, Catanzaro, Cosenza).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PUGLIA – UN´ESPERIENZA DI VOLONTARIATO, INCONTRO, E CONDIVISIONE A MANFREDONIA. “IO CI STO”

MANFREDONIA – Un campo di lavoro, rivolto a giovani “dai 20 anni in su”, per un´esperienza di volontariato, incontro, e condivisione, in particolar modo “con soggetti ultimi” ed in contatto “con le realtà migratorie” della Capitanata. Questo, in sintesi, le basi del progetto ‘Io ci sto’, campo di lavoro per giovani, previsto dal prossimo 27 luglio al 7 settembre 2’009. Servizi e settori di attività: fattoria biodidattica “Emmaus”, gestita dall’omonima cooperativa sociale; centro accoglienza “A casa”, albergo diffuso per migranti lavoratori stagionali. Sportello itinerante: mappatura della presenza di immigrati, specie, stagionali, offerta di informazioni su diritti e doveri. In collaborazione con le associazioni: ‘i Fratelli della Stazione’, offerenti “servizio ai poveri” della città di Foggia; il “Conventino” della Caritas di Foggia, a cui si deve il servizio mensa (250 pasti al giorno) e dormitorio per i poveri della città, oltre ad associazioni ed enti, del territori,o che si occupano della “popolazione bisognosa di aiuti”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1399

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

oSonoAbruzzo”, la prima applicazione per iPhone a sostegno dei terremotati d’Abruzzo.

“Creare una comunità di amicizia e di sostegno con la città de L’Aquila e tutti gli abitanti dell’Abruzzo colpiti dal terremoto”, “conoscere i modi migliori per aiutare i terremotati”, “adottare un pezzo d’Abruzzo, sentendosi vicini alle popolazioni colpite dal sisma”. Sono alcuni obiettivi di “IoSonoAbruzzo”, la prima applicazione per iPhone a sostegno dei terremotati d’Abruzzo. Il progetto, che dovrebbe essere disponibile on line tra qualche giorno, è stato sviluppato dagli ideatori di “iBreviary”, il web designer Dimitri Giani e don Paolo Padrini, sacerdote della diocesi di Tortona, esperto di nuove tecnologie. “L’applicazione – spiega don Padrini – permette d’inviare su una bacheca on line, i propri messaggi uniti a foto di solidarietà. Le foto verranno inserite in una sorta di muro virtuale, un muretto su cui scrivere pensieri e dove lasciare la propria firma fotografica, attraverso foto di augurio, foto di un ricordo particolare, etc.”. L’obiettivo è “creare una comunità di amicizia e di sostegno con chi è stato colpito dal terremoto”. “IoSonoAbruzzo”, spiegano ancora i due ideatori, consente di “conoscere i modi migliori per aiutare i terremotati, con i dati per effettuare bonifici e dare contributi alla Croce Rossa e alla Caritas italiana”. L’applicazione, concludono, “non raccoglie direttamente i contributi, ma fa conoscere agli utenti le proposte di aiuto”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

7.000 VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE QUESTO SABATO IN UDIENZA DA PAPA BENEDETTO XVI

ROMA – Sciarpe bianche con il ‘logo’ del Servizio civile. Cosi’ si presenteranno a papa Benedetto XVI, 7.000 volontari in servizio civile, provenienti da tutta Italia che, sabato 28 marzo saranno ricevuti in udienza speciale alla Sala Nervi in Vaticano. Alla cerimonia parteciperanno anche i responsabili degli Enti e gli operatori che seguono i giovani nei progetti di servizio civile. Il Governo italiano sara’ rappresentato da Carlo Giovanardi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Servizio civile e da Leonzio Borea, Capo dell’Ufficio nazionale per il Servizio civile. Dal 2001, anno della sua istituzione, il Servizio civile, si ricorda in una nota, ha fornito ”un apporto fondamentale alla societa’ attraverso innumerevoli progetti di assistenza alle fasce piu’ deboli della popolazione, di valorizzazione delle risorse naturali e artistiche del Paese, di protezione civile e di educazione alla pace a livello nazionale e internazionale, in Italia e all’estero”. Un momento di grande coinvolgimento, per tutti i volontari, che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita agli altri, nella consapevolezza della necessità di una cooperazione, anche intergenerazionale, senza la quale non è possibile una crescita sociale e consapevole della collettività, nella direzione di un rafforzamento dei diritti, del sostegno, dell’aiuto, della collaborazione.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2414

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TESTIMONIANZA DI UNA PAPA GIRL… TRA I VOLONTARI PER LA VISITA DEL PAPA A CAGLIARI.

CAGLIARI – Sono passati quasi due mesi dalla visita di Papa Benedetto XVI a Cagliari, ma le testimonianze che continuano ad arrivare in redazione sono numerose, tutte di entusiasmo e ricordo quotidiano da parte dei molti ragazzi e ragazze presenti. Non solo testimonianze di una giornata con il Papa, ma soprattutto di raccoglimento nel cuore, delle sfide che Papa Benedetto lancia ai giovani di tutto il mondo ogni volta che li incontra. Leggiamo insieme cosa ci racconta Genny Podda, una nostra associata della Sardegna. Vorremmo far notare anche a tutti gli altri giovani che leggono il nostro portale come, anche per gioco, quando il Signore entra nei nostri cuori, le esperienze della vita si trasformano e producono sempre scintille d’amore.

IO, VOLONTARIA A CAGLIARI PER LA VISITA
DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI

Prendi una serata di fine luglio passata a navigare in internet alla ricerca di un pass per poter partecipare alla Santa Messa presieduta dal Santo Padre a Cagliari… prendi una domanda per volontari scaduta il 15 maggio… prendi un po’ di coraggio e sfrontatezza nel compilarla nonostante il grandissimo ritardo… e troverai che il SIGNORE è perennemente all’opera, basta solo vederlo. Questa mia storia è iniziata così: un po’ per gioco compilai quei due fogli e gli spedii via fax dando già per scontato che sarebbe stata cestinata subito… se non fosse per il fatto che le vie del SIGNORE sono estremamente infinite.
Intorno al 10 agosto il mio cellulare comincia a squillare… prefisso di Cagliari… comitato per il Papa in Sardegna… la mia domanda era stata accettata.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1905

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

Australia: pronto lo “zaino del pellegrino” per la GMG di Sydney

Sono oltre 275mila gli zaini destinati ai pellegrini che parteciperanno alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Sydney, in Australia, dal 15 al 20 luglio. Ed alla loro preparazione si stanno dedicando, come volontari, gli studenti delle scuole superiori dell’intera città: attualmente, sono 2.500 i ragazzi coinvolti nel servizio, che andrà avanti per tutto il mese di giugno. Il centro di preparazione degli zaini è situato nel sobborgo di Granville ed è composto da 14 punti operativi. “Siamo davvero contenti di avere tra noi i giovani di Sydney, impegnati in un compito così importante in preparazione dell’evento” ha detto Geoff Morris, direttore del ‘Servizio pellegrini’ della GMG. “Tutto questo – ha aggiunto – è il perfetto esempio di come le scuole, le parrocchie e le comunità stiano lavorando tutte insieme per una causa comune. E questo è il vero scopo della GMG”. Nei 200mila zaini già pronti, i pellegrini troveranno diversi oggetti, tra cui una coroncina del Santo Rosario, il libro della GMG 2008, una penna, una bandana, il ‘Passaporto del pellegrino’ contenente un buono-acquisto spendibile all’aeroporto di Sydney, un poncho, una coperta, una bottiglia d’acqua e una torcia. “Mi ero posta come obiettivo la preparazione di 7mila zaini al giorno – ha detto Lina Maroun, coordinatrice del deposito della GMG – Invece, nella prima giornata di lavoro, gli studenti ne hanno preparati 8mila e nella seconda ben 10mila!”. “I ragazzi – continua – ora hanno davvero la consapevolezza del significato della GMG 2008. E sono entusiasti di partecipare ai preparativi di questo evento”. La maggior parte degli zaini verrà distribuita nei circa 400 centri di accoglienza, situati a Sydney e dintorni, in cui i pellegrini si recheranno a luglio. Altri zaini saranno inviati a Melbourne, Brisbane e Canberra dove, una settimana prima della GMG, si svolgeranno numerose celebrazioni di preparazione. Altri zaini, infine, verranno donati agli studenti volontari, come segno di gratitudine per il loro impegno.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

AD UN MESE DALLA GMG – LA CULTURA AUSTRALIANA SI RIFLETTE NELLA LITURGIA DELLA GMG 2008

SYDNEY – I palchi e gli altari per le celebrazioni, i paramenti, i riti, i testi delle preghiere e delle testimonianze della Giornata mondiale della gioventù: con il via libera dato dal Maestro delle Celebrazioni del Sommo Pontefice alle proposte presentate dal Comitato organizzatore di Sydney 2008, stanno prendendo forma gli ultimi aspetti liturgici dell’evento. A poco più di un mese dall’arrivo di Benedetto XVI, che sarà in Australia dal 12 al 21 luglio, Monsignor Guido Marini si è recato nei giorni scorsi nella capitale del Nuovo Galles del Sud, accompagnato dai cerimonieri pontifici Millea e Viganò per un sopralluogo in vista del viaggio. Particolare attenzione è stata dedicata ai due palchi con i relativi altari, progettati e costruiti per le principali cerimonie della ventitreesima Gmg. Il primo dei due sarà innalzato al molo di Barangaroo, dove martedì 15 il cardinale Pell, arcivescovo di Sydney, celebrerà la messa di apertura e dove, giovedì 17, arriverà Benedetto XVI per la festa di accoglienza dei giovani. Il secondo, il più importante dal punto di vista liturgico, verrà realizzato all’ippodromo di Randwick per ospitare la veglia di sabato 19 e la messa finale di domenica 20 presiedute dal Pontefice.

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1385 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

TESTIMONIANZA IN E MAIL – VALERIA: ‘LA MIA ESPERIENZA DEL PERIPLO “MARINO-MARIANO” IN SARDEGNA.’

CAGLIARI – Era il 3 febbraio 2008, giorno in cui a Cagliari, in piazza dei Centomila, davanti alla Basilica di Bonaria, venne celebrato il rito di beatificazione di Suor Nicolì, la suora de “Is piccioccus de Crobi” (i piccoli poveri dei quartieri storici cagliaritani aiutati dalla religiosa). Pioveva tanto e allora scelsi di guardare la cerimonia su Videolina (rete televisiva locale di Cagliari). Una mia amica invece ci andò e al suo rientro andai a trovarla. Era tutta bagnata, ma aveva negli occhi una luce particolare. Mi fece vedere subito la locandina del pellegrinaggio in nave in onore del primo centenario della Proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna. Mi incuriosì dapprima il disegno della Sardegna colorata di blu e il percorso della nave nei sette porti. Poi lessi ciò che di seguito riporto:
“ Nel mese di maggio si svolge un itinerario-pellegrinaggio denominato “marino-mariano”, proposto dai Padri Mercedari del Santuario di N.S di Bonaria di Cagliari. L’immagine della Patrona dei Sardi percorrerà il periplo dell’Isola a bordo di una nave attraccando in 7 porti…Così come il simulacro giunse a Cagliari via mare nel lontano 1370, a maggio la Madonna sosterà nei diversi porti, ad abbracciare e circondare col suo amore tutti i fedeli.”

Per leggere il tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1367 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

‘LE GIORNATE DEL DRAMMA SACRO’ IN RICORDO DI PAPA KAROL. PROMOSSE DALLA DIOCESI DI ROMA

ROMA – Importante iniziativa culturale della Diocesi di Roma e del Servizio di Pastorale Giovanle in collaborazione con il Forum dei Teatri. “Roma Forum Teatri” è una libera associazione, basata sul volontariato laico e religioso, costituita cinque anni fa nell’ambito dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma. Il Forum ha messo in campo, durante tutti questi anni, numerose iniziative che hanno sempre avuto la finalità di promuovere una attività formativa per i giovani attraverso il teatro e su tematiche di cultura cristiana. L’iniziativa del 2008 si comprende perfettamente dal tema proposto: “Le giornate del dramma sacro” nel ricordo di Giovanni Paolo II. Nella ricerca di un punto di sintesi tra cultura cristiana, fede e teatro andranno in scena sette delle circa quaranta Compagnie teatrali e di danza amatoriali che fanno parte del Forum e lavorano in ambito parrocchiale. In tutto 86 tra attori e tecnici tra i più di 500 artisti e tecnici teatrali amatoriali che fanno parte della nostra realtà. La manifestazione si svolgerà nella prestigiosa cornice della Basilica di S. Gregorio al Celio il 7 e 8 giugno 2008 alle ore 20,45. Sono previsti complessivamente, con il criterio dell’approssimazione per difetto, circa 450 spettatori per le due serate. Una giuria qualificata e specializzata, cha ha già letto ed approvato i testi in concorso, selezionerà tre lavori particolarmente meritevoli per contenuti, originalità e messa in scena che verranno replicati in occasione della prima giornata di raduno per gli appartenenti al Forum e messi a disposizione, in spirito di servizio, della Diocesi di Roma per iniziative culturali.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1333 

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

LA FEDE SEMPLICE NELLO ZAINO PER SYDNEY . UN ARTICOLO DEL RESPONSABILE GIOVANI DELLA CEI

GMG 2008 – Quasi tutti i giorni mi ritrovo a discutere, a voce o via email, con giovani, amici, credenti e non credenti, sacerdoti, sull’opportunità di spendere più di duemila euro per partecipare alla Giornata mondiale di Sydney quando nel mondo, come più volte ha ricordato lo stesso Santo Padre, ci sono drammi umanitari gravissimi: la gente muore di fame e di Aids in Etiopia, in Mozambico ed anche in Italia c’è chi vive sotto i ponti o dentro industrie abbandonate; per molti giovani duemila euro sono lo stipendio precario di due mesi. Partecipare alla Gmg in Australia è un grandissimo atto di fede nella Provvidenza che non farà mancare gli aiuti umanitari ai profughi del Darfur e contemporaneamente permetterà ai giovani di annunciare la gioia di Gesù Risorto alle Chiese che sono in Australia.

Non può che essere così: è lo stesso Spirito Santo che chiama i giovani ad andare a Sydney con il Papa e li invita a «vendere tutto per donarlo ai poveri». Ogni tentativo di contrapporre la Chiesa e l’azione dello Spirito Santo, lo sappiamo bene, è diabolico; la parola ‘diavolo’ è di origine greca e vuol dire ‘colui che divide’. La fede è credere o non credere nella presenza costante, rassicurante e provvidente di Gesù risorto; Dio c’è o non c’è, per chi ci crede e anche per chi non ci crede; non sono mai stato in Groenlandia ma capisco che la Groenlandia o esiste o non esiste, non può esistere più o meno, ogni tanto…

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1320 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

TERMINA IL PERIPLO DELLA SARDEGNA. ‘MA A SETTEMBRE PAPA BENEDETTO CI CONFERMERA’ NELLA FEDE’

DIARIO DI BORDO – Carissimi fratellini e sorelline, siamo ormai giunti al termine del pellegrinaggio marino – Mariano attorno alla Sardegna; vorrei dedicare questo ultimo diario di bordo alle emozioni che abbiamo vissuto in questi giorni, ai racconti dei pellegrini che ho ascoltato durante questo splendido viaggio verso Maria. Credo non si possano descrivere a parole sorrisi e lacrime sui volti della gente, che testimoniano la grande devozione dei sardi per la loro Patrona, la Madonna di Bonaria. Quando si parte per un pellegrinaggio ci si aspetta di tornare più gioiosi, più ricchi spiritualmente, molti dei presenti a bordo ricorderanno a lungo questa esperienza.
L’approdo al porto di Cagliari, questa mattina, ha rappresentato per tanti la fine del pellegrinaggio ma l’inizio di un nuovo percorso di vita; in questi giorni mi sono affidata a Maria come a una mamma premurosa e affettuosa verso i propri figli. Questa mattina, subito dopo colazione, gli ospiti a bordo hanno dovuto lasciare la nave; noi della delegazione dei Papaboys ci siamo diretti verso la comunità dei Padri Mercedari, dove resteremo ancora nelle prossime ore prima di partire per Civitavecchia. Alle ore 12:00 siamo tornati sulla Moby Drea per l’ultimo pranzo a bordo con i volontari; ricorderò volentieri l’ accoglienza che hanno riservato a tutti i pellegrini. Ascoltando le parole di alcuni di loro, giovani e meno giovani, ho percepito non solo un grande Amore per la Vergine Maria, ma anche molta voglia di donarsi agli altri.

Per leggere tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1316 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE