ottobre 14, 2009 · 3:01 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI visiterà la Sinagoga di Roma il 17 gennaio 2010 in occasione della XXI Giornata di riflessione ebraico-cristiana, ha reso noto questo martedì la Santa Sede. La visita, inizialmente prevista per l’autunno, è stata rimandata al 17 gennaio, giorno che coincide con la celebrazione ebraica del Mo’èd di Piombo, una festa specifica degli ebrei di Roma. Si tratta della commemorazione di un miracolo avvenuto nel 1793 nel mese ebraico di Shevat (gennaio), quando un incendio, sicuramente doloso, colpì le porte del ghetto di Roma.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2889
Archiviato in BENEDETTO XVI
Con tag BENEDETTO XVI, celebrazione, celebrazione ebraica, commemorazione di un miracolo, comunita' ebraica, comunità ebraica di Roma, conferenza episcopale italiana, Dieci Comandamenti, dolore, ebraico-cristiana, ebrei di Roma, festa, ghetto di Roma, Giornata di riflessione, GIOVANNI PAOLO II, informazione, misericordia, news, Nostra Aetate, notizia, occasione, organo, papa, Perfidi Giudei, preghiere, Rabbino Capo Toaff, Rabbino Della Rocca, rappresentanti, Riccardo Di Segni, riflessione, rito tridentino, rivoluzione, roma, Salmo 16, santa sede, Shevat, silenzio adorante, Sinagoga di Roma, Svolgimento della celebrazione, ultimora, Unità dei Cristiani, Venerdì Santo, volgimento, Yom Kippur
settembre 17, 2009 · 2:02 PM

ROMA – Benedetto XVI visiterà la Sinagoga di Roma nel prossimo autunno e attende di compiere con gioia questo evento. E’ quanto afferma il Papa stesso in un telegramma inviato al rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, in occasione delle ricorrenze ebraiche di Capodanno, Yom Kippur e Sukkot. A riferirlo è l’edizione quotidiana del Tg di Radio Vaticana. Il Pontefice, nel messaggio reso noto dalla comunità ebraica, formula i più sentiti auguri per queste feste affinché siano motivo di comune santa letizia. Invoca quindi da Dio per tutti gli ebrei copiose benedizioni a costante incoraggiamento dell’impegno profuso per promuovere la giustizia, la concordia e la pace. Il Papa rinnova a Riccardo Di Segni la sua cordiale amicizia, in attesa della sua visita alla Sinagoga, animato dal vivo desiderio di manifestare alla comunità ebraica romana la sua personale vicinanza e quella di tutta la Chiesa cattolica. Il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, da parte sua – riportano le agenzie – ha espresso gratitudine per un messaggio così significativo e importante. Si tratta della terza Sinagoga che Benedetto XVI visiterà, dopo quelle di Colonia, in Germania, nell’agosto 2005, e di Park East a New York, nell’aprile del 2008. Già subito dopo l’elezione al Soglio pontificio, nell’aprile del 2005, Benedetto XVI aveva manifestato con un messaggio a Riccardo Di Segni la sua volontà di confidare “nell’aiuto dell’Altissimo per continuare il dialogo e rafforzare la collaborazione con i figli e le figlie del popolo ebraico”. L’evento si svolgerà a 23 anni dalla storica visita di nella Sinagoga di Roma, avvenuta il 13 aprile 1986 quando rabbino capo era il prof. Elio Toaff.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag BENEDETTO XVI, benedizioni, chiesa cattolica, collaborazione, Colonia, comunità, concordia, confidare, desideri, dialogo, dio, Elio Toaff, evento, feste, germania, GIOVANNI PAOLO II, giustizia, informazione, messaggio, new york, news, notizia, notizie, occasione, pace, papa, Park East, personale vicinanza, pontefice, popolo, radio vaticana, rafforzare, Riccardo Di Segni, ricorrenze ebraiche, roma, santa letizia, sinagoga, Sukkot, terza Sinagoga, tg, ultimora, visitare, volontà, Yom Kippur