Archivi tag: youtube

YOUTUBE, FACEBOOK E IL NUOVO SITO INCONTRAGIOVANI.IT, ECCO “ROMA CAPITALE DEI GIOVANI”

GIOVANI (Roma) – Un canale YouTube, una pagina Facebook ed il nuovo sito internet http://www.incontragiovani.it. Queste alcune delle inziative che l’assessorato alla Famiglia, all’educazione e ai giovani del Comune di Roma ha previsto nel suo progetto “Roma Capitale dei giovani”, che apre la nuova stagione delle politiche giovanili nella Capitale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo, è quello di “un’amministrazione in dialogo con i giovani, in grado di parlare il loro linguaggio attraverso i social network  le email e gli sms, e di raccogliere da loro suggerimenti e idee”. Sulle pagine Facebook e YouTube dedicate a “Roma Capitale dei giovani” e attive già da alcuni giorni, i ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, pensieri e proposte attraverso video, post ed interviste che, oltre a stimolare il dialogo tra gli utenti, potranno “rendere Roma una città a misura di giovane ed attivare una loro partecipazione diretta alla vita dell’amministrazione”.

Il progetto troverà il suo momento culminante a maggio, in un incontro pubblico a cui parteciperanno tutti i ragazzi che avranno inviato le loro idee e nel corso del quale l’assessorato comunicherà quali proposte sono state selezionate. Dal 25 maggio in poi il progetto partirà anche sul nuovo sito dedicato http://www.incontragiovani.it, realizzato da Zétema Progetto Cultura e promosso dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Incontragiovani.it sarà un portale dinamico, perfettamente integrato con i principali social network, che vuole essere un punto di riferimento sempre aggiornato su cui trovare notizie, appuntamenti, iniziative, approfondimenti e guide sui principali temi giovanili. Il sito sarà organizzato in cinque aree tematiche: studio e formazione, lavoro e impresa, esperienze all’estero, cultura e spettacolo, città e tempo libero, che forniranno aggiornamenti ed informazioni da cui i ragazzi potranno prendere spunto per iniziare a progettare il loro futuro. Ci sarà poi lo spazio speciale “Giovani Artisti e Associazioni”, ideato per dare maggiore visibilità ai giovani talenti, al volontariato e alle associazioni giovanili. Registrandosi sul sito si potrà creare un profilo personale per promuovere le proprie attività. In un’altra sezione del sito si potrà invece rispondere ad alcune domande sulle eccellenze culturali italiane: per i più veloci in palio libri, cd, dvd e biglietti gratuiti per concerti, mostre ed eventi.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“C’È SEMPRE UNA RAGIONE PER VIVERE” – CAMPAGNA PER LA VITA 2011 DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SPAGNOLA

CHIESA NEL MONDO (Madrid) – La Conferenza Episcopale Spagnola ha presentato la Campagna per la Vita 2011 sul tema “C’è sempre una ragione per vivere”. La Giornata per la Vita si celebra il 25 marzo, festa dell’Annunciazione. Nella nota che hanno diffuso in occasione della Campagna, i Vescovi della sottocommissione episcopale Famiglia e Vita affermano che “La vita di ogni essere umano è sacra”. Ad ogni modo, sottolineano, “esiste attualmente un’oscurità che porta a non apprezzare la grandezza e la bellezza di ogni vita umana amata eternamente da Dio”. Secondo i presuli, “questa oscurità sull’origine sacra e la dignità assoluta della vita umana si estende ad altri momenti dell’esistenza delle persone in cui si mostra e si sperimenta la fragilità”. “Sono molti – aggiungono – quelli che non scoprono che la vita è un bene quando viene accompagnata da malattie gravi, handicap fisici o psichici, momenti di povertà o di solitudine, dalla debolezza che accompagna il passare degli anni o nel momento del tramonto della propria vita”. “Quando la società non sa dare senso al dolore o alla fragilità umana e abbandona le persone alla loro solitudine, noi membri della Chiesa ci sentiamo esortati a rispondere con l’amore di Cristo e a generare speranza in persone che, sentendosi amate e accompagnate nella loro sofferenza o solitudine, possono superare inganni e dolori, ovvero possono trovare la ragione per vivere”, affermano. Per la Campagna sono stati distribuiti nelle Diocesi spagnole 15.000 poster e 50.000 di ciascuno dei seguenti documenti: foglietto informativo, sussidio liturgico e nota dei Vescovi.

Video sorprendente

Quest’anno, la novità è un video sorprendente, creativo e pieno di gioia. In due minuti e mezzo racconta delle storie, e si può vedere su Youtube e condividere nelle reti sociali. Il video spiega che “c’è sempre una ragione per vivere” attraverso quattro storie, sviluppate in parallelo: un anziano in un ospedale accanto a suo figlio; un bambino malato che riceve un regalo dalla sua famiglia e dagli amici; due persone handicappate che mostrano gesti di affetto tra loro; una nonna che legge una storia ai suoi nipoti. La realizzazione tecnica del video è stata affidata alla casa di produzione “Dos cincuenta y nueve Films” e ha contato sulla partecipazione di attori volontari non professionisti. Tutte le iniziative relative alla Campagna si articolano in un nuovo microsito web che sta già servendo come punto di incontro. Su www.siemprehayunarazonparavivir.com si può visionare il video e il resto del materiale per la Giornata per la Vita.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4563

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

UN VIDEO CI SVELA COSA STA DIETRO LA SCINTILLANTE INDUSTRIA DEL PORNO: DROGA, VIOLENZE, RICATTI

LA VERITA’ – Cari fratellini e sorelline, oggi tocchiamo un argomento purtroppo attuale: la pornografia. Iniziamo a parlare di questa tematica che produce fatturati miliardari a scapito di piccoli sventurati e disperate ragazze (nella maggior parte dei casi). Vi presentiamo un video comparso su youtube sulla realtà che non viene detta sulla pornografia. Per introdurre l’argomento ecco come il Catechismo della Chiesa Cattolica al n. 2354 descrive la pornografia: “La pornografia consiste nel sottrarre all’intimità dei partner gli atti sessuali, reali o simulati, per esibirli deliberatamente a terze persone. Offende la castità perché snatura l’atto coniugale, dono intimo degli sposi l’uno all’altro. Lede gravemente la dignità di coloro che vi si prestano (attori, commercianti, pubblico), poiché l’uno diventa per l’altro l’oggetto di un piacere rudimentale e di un illecito guadagno. Immerge gli uni e gli altri nell’illusione di un mondo irreale. E’ una colpa grave. Le autorità civili devono impedire la produzione e la diffusione di materiali pornografici”.

Il porno utilizza le persone come degli oggetti. Ma le persone non sono oggetti. Le persone soffrono, hanno i loro contraccolpi emotivi, hanno la loro dignità.

Le tre ragazze che compaiono all’inizio del video sono Crissy Moran, Tamra Toryn e Nadia Styles, tre ex-pornostar americane, che hanno lasciato il porno e oggi aderiscono alla fondazione Pink Cross. La ragazza che compare nell’immagine (poi capovolta) è Miss Arroyo, attualmente affetta da HIV. La fondazione PinkCross, fondata dalla ex-pornostar Shelley Lubben, raccoglie ex-attrici ed ex-attori porno per denunciare la realtà alienante del mondo della pornografia. Sono persone pentite della loro scelta, che si sono rese conto di quanto sia stata sfruttata e alimentata la loro condizione di malessere. Questo è il porno. Chi pensa che sia qualcos’altro si illude, ed è come chi pensa che una prostituta provi piacere nelle sue prestazioni. La verità è quella di una forma di degradazione in cui il piacere è soltanto una messa in scena. La verità è quella di un tunnel di degrado, di umiliazione e di sofferenza.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

Emozioni by Papaboys… Adunanza Eucaristiche internazionali e missione di pace in Terrasanta

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

GIORNALI, BLOG, TWITTER E YOUTUBE: QUALI SONO LE NOTIZIE DI MAGGIOR INTERESSE?

COMUNICAZIONE – Per capire quali sono gli argomenti di maggior interesse sui nuovi media e sulla stampa, il Pew Research Center’s Project ha raccolto i dati delle notizie più discusse e condivise su blog, YouTube e Twitter e li ha comparati con i temi più popolari dei giornali. La ricerca ha esaminato la blogosfera con gli strumenti forniti da Icerocket e Technorati, raccogliendo le notizie apparse sui blog d’informazione, nel periodo che va dal 19 gennaio 2009 al 20 gennaio 2010. Nello stesso arco di tempo, sono stati esaminati i video più popolari di YouTube. Twitter, invece, è stato monitorato con TweetMeme (che traccia i link all’interno dei tweet), nel periodo che va dal 15 giugno 2009 al 15 gennaio 2010 (7 mesi).

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3285

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

RAFFORZARE LA PRESENZA CRISTIANA SU INTERNET: L’IMPEGNO DEI VESCOVI EUROPEI SUI NUOVI MEDIA

CITTA’ DEL VATICANO – La Chiesa non può ignorare Internet: è quanto sta emergendo con forza alla Plenaria della Ceem, la Commissione episcopale europea per i media, in corso in Vaticano sul tema “La cultura di Internet e la comunicazione della Chiesa”. In un messaggio indirizzato ai partecipanti all’incontro, Benedetto XVI invita i vescovi europei ad esaminare “questa nuova cultura e le sue implicazioni per la missione della Chiesa”. Nel testo, a firma del cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone, il Papa sottolinea che la “proclamazione di Cristo richiede una profonda conoscenza della nuova cultura tecnologica”. Stamani, la Plenaria si è incentrata sui social network. E’ stata, inoltre, presentata l’attività del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali nel campo di Internet. “La Chiesa ha bisogno di Internet, perché ha una Buona Novella da comunicare”: ne è convinto il cardinale arcivescovo di Zagabria, Josip Bozanic, che nel suo intervento ha sottolineato che in Internet si sta costruendo “il modello antropologico di domani”. Del resto, il porporato croato ha osservato che il peso crescente che la Rete sta assumendo nella vita delle persone e dei fedeli impone di annunciare il Vangelo anche nel mondo di Internet. Ed ha sottolineato che Internet “non è solo un recipiente che raccoglie diverse culture. Internet è cultura” e produce cultura. Di fronte a questa realtà, ha detto il vicepresidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, bisogna rammentare che la Chiesa ha sempre saputo “cogliere la bontà degli strumenti di comunicazione sociale per l’edificazione del genere umano”. E, dunque, l’interesse per i media e per Internet nasce dalla natura stessa della Chiesa quale “comunità dialogante”. Sulla necessità per la Chiesa di entrare nell’agorà di Internet, si è soffermato mons. Jean-Michel di Falco Léandri, vescovo di Gap e di Embrun, presidente della Commissione episcopale europea per i media. “Così come la croce ha il suo asse verticale e il suo asse orizzontale – ha detto il presule francese – così deve essere la nostra evangelizzazione nella Rete: orizzontale per la sua estensione, verticale per la sua profondità e la sua qualità”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2966

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA SFIDA EDUCATIVA – SENZA CITTADINANZA NELL’UNIVERSO DEI MEDIA. QUALI PROSPETTIVE PRESENTI E FUTURE

notiziaEDUCAZIONE? SI GRAZIE! – Fino a poco tempo fa “educazione” era una parola che godeva di scarsa cittadinanza nell’universo del mass media. Bastava pronunciarla per sentirsi rispondere che per carità, chi comunica non pretende di educare nessuno, semmai può capitare che personaggi o fenomeni massmediatici siano assunti a modelli di comportamento, ma questo è tutto un altro discorso… Accadeva – e in parte accade ancora – perché il concetto di “educazione” veniva – e viene – sovrapposto a quello di “istruzione”, per cui “pedagogica” sarebbe soltanto, facciamo il caso, la tv che insegna qualcosa. Come facevano in passato trasmissioni ormai leggendarie (“Non è mai troppo tardi”, certo, ma anche tutta la tradizione dei “romanzi sceneggiati”, formidabile strumento di divulgazione letteraria). E come oggi, a quanto sembra, non si può proprio più fare. La dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, viene dal recente fallimento del progetto “Baby Einstein”, una serie di prodotti targati Disney che, sventolando il vessillo dell’interattività, promettevano meraviglie sullo sviluppo delle capacità intellettive dei bambini in età compresa fra i tre mesi e i tre anni. Piccoli geni, appunto, da allevare con una dieta di dvd e giochi intelligenti. Dopo oltre dieci anni di polemiche e controversie, la sostanziale inefficacia del modello “Baby Einstein” è stata ammessa dalla stessa Disney, che ha addirittura avviato le pratiche per rimborsare i genitori insoddisfatti.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2944

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

POLIZIA E YOUTUBE AIUTANO GIOVANI A NAVIGARE SICURI SU WEB CON IL PROGETTO ‘NON PERDERE LA BUSSOLA’

ROMA – Aiutare i giovani a “Non perdere la bussola” durante la navigazione in Internet e ad evitare cosi’ le insidie, a cominciare dagli ‘attentati’ alla privacy, che si celano in Rete: e’ l’obiettivo dell’iniziativa congiunta della Polizia delle comunicazioni e di Youtube, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, che punta alla sensibilizzazione dei ragazzi tra i 13 e i 18 anni sui temi della sicurezza in Rete e dell’uso responsabile delle community on line. Destinatari dell’iniziativa gli studenti ma anche gli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori su tutto il territorio nazionale. Il progetto educativo intende fornire loro strumenti conoscitivi e didattici per garantire una navigazione in Internet consapevole e sicura. “E’ da anni che la Polizia di Stato opera per far si’ che i rischi della Rete, soprattutto nei confronti dei minori non debbano costituire un limite allo siluppo della comunicazione sul web”, ha spiegato Maurizio Masciopinto, direttore delle relazioni esterne del Dipartimento di pubblica sicurezza.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2837

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS: VOGLIA DI COMUNICARE. INTERNET E’ LA PIAZZA PIU’ GRANDE

ROMA – Proprio nella giornata odierna si festeggia il ‘compleanno’ della rete mondiale internet, il luogo dove la globalizzazione si fa paese reale, e la ‘superiorità’, sia di gruppi che di singole individualità puo’ trovare residenza stabile, ma anche precarità; il tutto dipende sì dal denaro, ma nel caso della ‘rete mondiale’ non sempre. Noi dei Papaboys pensiamo sostanzialmente che la prima sfida sia quella del cuore, del ‘dover’ fare; della capacità – in libertà – di scegliere se fare, e cosa fare; decidere – in libertà -, se servire – e chi servire. L’avventura del sito ufficiale dei Papaboys (i giovani del Papa, chiunque sia il Papa…) http://www.papaboys.it ha iniziato la sua avventura reale-virtuale nel 2001, arrivando proprio in questo periodo nel 2009 ad 8 anni di esperienza e presenza sulla rete. Certo che mantenere un sito attivo (anche se con alcuni periodi di pausa e riflessione e difficoltà economiche) non è per niente facile, ma ad oggi la Santa e Divina Provvidenza (se è Lei che ci mantiene davvero!) ci ha permesso di restare presenti!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2367

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

NON AVER PAURA, APRITI AGLI ALTRI, APRITI AI DIRITTI: LANCIATA CAMPAGNA CONTRO IL RAZZISMO

GERUSALEMME – “Una situazione politica che si basa sul potere e la forza militare non porta alla speranza ma ad altri problemi”. Lo ha detto il patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, nella sua catechesi per questa terza domenica di Quaresima proposta su YouTube attraverso Telepace Holy Land Tv e ripresa dall’agenzia Sir. “Abbiamo bisogno di soluzioni che non sopprimano il problema umano sopprimendo l’uomo ma che ci aiutino ad affrontarlo con speranza e fede” ha dichiarato il patriarca che ha proseguito: “in Terra Santa viviamo con enormi problemi politici” davanti ai quali “possiamo essere impazienti, mettendo da parte o addirittura ignorando del tutto i nostri e gli altrui bisogni, per trovare una fine rapida a questi problemi”. Una fretta, che per Twal, “è uno dei motivi per cui molti cristiani emigrano. Essi concepiscono le loro vite come un problema senza soluzione. Gesù, invece, ci mostra che è possibile lavorare con pazienza per la soluzione di ogni problema dell’uomo. Ed è quello che ci mostra questa stagione di penitenza”. Sull’emigrazione dei cristiani dalla Terra Santa il patriarca aveva già parlato il 9 marzo, all’università cattolica di Lione, nel corso della sua visita in Francia su invito dell’Ordine del Santo Sepolcro.

 Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2366

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

The right of reciprocity between the religion – Dr.Hagopian

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NUOVA SEGNALAZIONE DI VIDEO DALLA RETE INTERNET! VEDIAMOLI INSIEME E SEGNALIAMONE ALTRI!

VIDEO VIDEO – Cari amici dell’Associazione Papaboys, anche oggi vi proponiamo una rassegna di video interessanti da vedere sulla rete! La vostra richiesta di segnalazione continua ad essere esaudita dalla nostra redazione che ormai da due settimane propone in ciascuna newsletter del sito una rassegna di video da vedere. Li pubblichiamo anche in questa news in modo che risulti più facile a ciascuno di voi consultare on line le segnalazioni che vi inoltriamo! Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, se volete segnalarci ulteriori video da ‘linkare’ potete farlo attraverso la mail della nostra redazione centrale: redazione@papaboys.it . Per il momento, ricordandovi il nostro Canale You Tube ‘Papaboys 113’ vi riproponiamo i video da vedere che vi abbiamo inviato nella ultima newsletter spedita.

UN PO’ DI VIDEO DA VEDERE?
PERCHE’ NO? ECCO LA PLAYLIST DI OGGI!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2309

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL PAPA PRESENTE SU YOU TUBE CON UN CANALE DEDICATO. PROPRIO COME I PAPABOYS…

CITTA’ DEL VATICANO – “In quest’anno dedicato all’Apostolo delle genti, e nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, imploriamo il Signore affinché ci aiuti a raggiungere di nuovo la piena unità nel suo Corpo!”: così Benedetto XVI ha salutato ieri, dopo la recita dell’Angelus, i pellegrini di lingua inglese. Richiamando il Messaggio per la 43ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, diffuso il 23 gennaio e dedicato alle nuove tecnologie, il Papa ha osservato che queste “hanno reso Internet una risorsa di estrema importanza, specialmente per la cosiddetta ‘generazione digitale’”. “Senza dubbio – ha proseguito il Pontefice – un saggio utilizzo della tecnologia delle comunicazioni consente alle comunità di formarsi con modalità che promuovono la ricerca del vero, del bene e del bello, oltrepassando i confini geografici e le divisioni etniche”. A tale fine, ha spiegato Benedetto XVI, “il Vaticano ha lanciato una nuova iniziativa (You Tube) che renderà le informazioni e le notizie provenienti dalla Santa Sede prontamente accessibili sul world wide web”. Di qui l’auspicio che tale iniziativa “arricchisca un gran numero di persone, compresi coloro che non hanno ancora trovato risposta al loro anelito spirituale, attraverso la conoscenza e l’amore di Gesù Cristo” di cui la Chiesa porta il messaggio “fino ai confini della terra”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2141

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

UNA TOCCANTE TESTIMONIANZA INEDITA DEL CARD. CASTILLO LARA, RILASCIATA ALL’AGENZIA FIDES.

ROMA – Il Card. Rosalio Castillo Lara, venezuelano, Salesiano, Presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, pochi giorni prima della sua morte ha rilasciato all’Agenzia Fides una toccante testimonianza, finora inedita, sul tema della vita e della povertà, che pubblichiamo per la sua toccante attualità.

“Certamente il problema della povertà è gravissimo, e quasi tragico per noi, però la soluzione dell’eutanasia della povertà attraverso la sterilizzazione è una soluzione completamente sbagliata. Nel nostro continente sud americano si avverte molto forte la sconvolgente povertà di immense moltitudini di persone che sono carenti di educazione, e a volte anche di un tetto e della possibilità stessa di un lavoro. Ripeto, però, che uccidendo la vita non si favorisce certo la ricchezza e si elimina la povertà. Questa soluzione è molto semplice, ma non dà un risultato autentico. E’ piuttosto con una educazione integrale, seminando valori e principi etici, religiosi, morali, che si può insegnare alle persone a vivere bene e a trovare un lavoro onesto”.

 

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

UN VIDEO PER RIFLETTERE E PER PARLARE DI RECIPROCITA’, A CURA DI Harry Agopian. INTERESSANTE DA VEDERE (sottotitoli in italiano)

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CRESCE IL CANALE YOU TUBE DEI PAPABOYS!

ROMA – Quanto è importante nel terzo millennio essere presenti sulla rete mondiale di Internet? Come utilizzare le nuove tecnologie per comunicare la bellezza del volto di Cristo e la potenza della Sua misericordia? L’Associazione Nazionale Papaboys ci ha pensato durante questo anno di riorganizzazione delle attività di comunicazione ed ha aperto un canale You Tube all’interno del quale sono pubblicati on line circa 200 ore di filmati (sia ripresi dal web, sia dalla tv, sia di propria produzione) sulla vita della Chiesa, di Giovanni Paolo II, sull’attività di Benedetto XVI e sulle tante iniziative che l’Associazione stessa realizza in tutta Italia.

CHE COSA E’ YOU TUBE?
100 milioni di video al giorno vengono visti su YouTube, il sito Web che, secondo la società di monitoraggio Hitwise, guida la classifica USA dei portali con il più alto numero di download. Il sito è specializzato nella pubblicazione di clip di breve durata, nella maggior parte dei casi fatti in casa dagli utenti iscritti. È inutile dire che tra le numerose pagine si può anche trovare un numero sempre maggiore di film piratati. Un dato riferito ad alcuni mesi fa riferisce che in soli 30 giorni sono stati visti on-line negli Stati Uniti ben 2,5 miliardi di video e questo significa che il 60% dei video visti su Internet proviene da YouTube. Un fenomeno del genere non poteva che stimolare l’attenzione di aziende di monitoraggio Internet come la Nielsen/NetRatings la quale ha stimato che il sito ha una media, tendente alla crescita, di 20 milioni di visitatori al giorno. Il motivo di questa ampia visibiltà e potenzialità ha indotto i Papaboys a confermare la propria presenza su internet, ed infatti in otto mesi di presenza sono oltre 125.000 i dowload effettuati sui 70 video disponibili pubblicati dai ragazzi dell’Associazione.

IL CANALE YOU TUBE DEI PAPABOYS

yOU tUBE pAPABOYS

http://it.youtube.com/Papaboys113

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS