Archivi tag: ASSOCIAZIONE PAPABOYS. papaboys

ASSOCIAZIONE PAPABOYS – IN CALABRIA RADDOPPIA LA PREGHIERA. NE PARLIAMO CON IL DELEGATO REGIONALE

CATANZARO – Raddoppia il gruppo della preghiera del Santo Rosario in Calabria, dove la sede Regionale dei Papaboys guidata da Domenico Gareri inizia l’attività provinciale, oltre che sviluppare quella regionale, ed intensifica la recita del Santo Rosario, fondamento e roccia sulla quale costruire tutta l’attività dell’Associazione Nazionale Papaboys. Al normale appuntamento di tutti i venerdi’ alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmelo in Catanzaro, adesso si aggiunge, da questa settimana, l’incontro che sarà a Marcellinara(CZ): Martedì 17 Giugno alle ore 19.00 si riunirà quindi il nuovo team dei papaboys catanzaresi, seguiti dal Delegato Provinciale Giovanni Ciancio, dal Delegato Regionale Domenico Gareri e dal sacerdote del paese Don Peppino Mazzotta. “Gesù non ci ha lasciato orfani. Lo Spirito di Dio ci aiuta per guidarci ogni giorno…”: con questo tema inizieranno i lavori di questo nuovo gruppo provinciale dei Papaboys. Nel frattempo, la nostra redazione ha raggiunto il Delegato Regionale dei Papaboys Domenico Gareri per porre alcune riflessioni.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1399 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

BENEDETTO XVI INVOCA UNA NUOVA PENTECOSTE E LANCIA UN ACCORATO APPELLO PER LA PACE IN LIBANO

CITTA’ DEL VATICANO – ”Una rinnovata Pentecoste, che infonda in tutti, in modo speciale nei giovani, la gioia di vivere e testimoniare il Vangelo” e’ stata invocata da Benedetto XVI durante il tradizionale appuntamento con il Regina Caeli della Domenica durante il quale ha anche ha chiesto agli oltre 50.000 fedeli presenti in Piazza San Pietro e a quelli collegati in mondovisione di pregare la Beata Vergine Maria a questo scopo. ”Nel mio Messaggio per la prossima Giornata Mondiale della Gioventu’ 2008 – ha ricordato il Papa citando l’appuntamento di Luglio a Sydney, in Australia – ho proposto ai giovani di riscoprire la presenza dello Spirito Santo nella loro vita e, quindi, l’importanza di questi Sacramenti. Oggi – ha aggiunto il Pontefice – vorrei estendere l’invito a tutti: riscopriamo, cari fratelli e sorelle, la bellezza di essere battezzati nello Spirito Santo; riprendiamo coscienza del nostro Battesimo e della nostra Confermazione, sorgenti di grazia sempre attuale”. Nel breve discorso che ha preceduto la preghiera mariana del tempo di Pasqua, che si concludeva proprio in quelle ore, Benedetto XVI, che tornera’ cosi’ ogni Domenica a recitare l’Angelus, ha sottolineato che ”in effetti, tutta la missione di Gesu’ era stata finalizzata a donare agli uomini lo Spirito di Dio e a battezzarli nel suo ‘lavacro’ di rigenerazione. Questo si e’ realizzato con la sua glorificazione, cioe’ mediante la sua morte e risurrezione: allora lo Spirito di Dio e’ stato effuso in modo sovrabbondante, come una cascata capace di purificare ogni cuore, di spegnere l’incendio del male e di accendere nel mondo il fuoco dell’amore divino”. ”Gli Atti degli Apostoli – ha rilevato – presentano la Pentecoste come adempimento di tale promessa e dunque come coronamento di tutta la missione di Gesu’: la Pentecoste e’ percio’, in modo speciale, il Battesimo della Chiesa che intraprende la sua missione universale a cominciare dalle strade di Gerusalemme, con la prodigiosa predicazione nelle diverse lingue dell’umanità”. Un forte appello per ritrovare al piu’ presto la pace in Libano e’ stato poi lanciato dal Papa, visibilmente preoccupato. ”Ho seguito con profonda preoccupazione, nei giorni scorsi, la situazione in Libano – ha detto Benedetto XVI – dove, allo stallo dell’iniziativa politica, hanno fatto seguito, dapprima, la violenza verbale e, poi, gli scontri armati, con numerosi morti e feriti. Anche se, nelle ultime ore, la tensione si e’ allentata, ritengo doveroso – ha affermato – esortare i libanesi ad abbandonare ogni logica di contrapposizione aggressiva, che porterebbe il loro caro Paese verso l’irreparabile”. Al termine del Regina Caeli, il Papa ha salutato ”con affetto” il folto gruppo dei ”Ragazzi per l’unità” del Movimento dei Focolari provenienti da molti Paesi dei cinque Continenti. ”Cari ragazzi – ha detto loro -, voi siete un bel segno del fatto che la Chiesa parla tutte le lingue. Seguendo il carisma di Chiara Lubich, continuate con entusiasmo – li ha incoraggiati il Papa – la vostra corsa per l’unità”. In lingua polacca, Benedetto XVI ha quindi ricordato che ”a Cracovia si svolgono la tradizionale processione e la Messa in onore di San Stanislao”. ”Uniamoci nella preghiera – ha esortato – con i vescovi e i fedeli radunati a Skalka: lo Spirito Santo che si e’ manifestato nella vita del Martire come dono di una fede salda e intrepida, colmi tutti dell’amore per Dio e per i fratelli”. Il Papa ha poi dedicato un pensiero particolare ai ragazzi che hanno appena ricevuto la Cresima.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

ASIA/CINA – La comunità cattolica si prepara al 24 maggio, Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina

Pechino (Agenzia Fides) – La comunità cattolica cinese si sta preparando a celebrare la Giornata di Preghiera per la Chiesa in Cina, lanciata da Papa Benedetto XVI nella Lettera ai cattolici cinesi del 27 maggio 2007. Nella Lettera il Papa, consapevole della devozione dei cattolici cinesi per la Madonna Aiuto dei Cristiani, la cui festa si celebra il 24 maggio, invita tutto il mondo a pregare in questa giornata per la Chiesa in Cina. Per rispondere all’appello del Papa ed anche per prepararsi al 24 maggio e al mese mariano, diverse comunità cattoliche cinesi hanno cominciato ad organizzare preghiere, novene, celebrazioni… Secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, nella parrocchia di Yang Zhuang, della diocesi di Ji Nan, la sera del 14 aprile si è svolto un incontro di preghiera cui erano presenti anche dei non crisitani. Il parroco ha confermato che tale appuntamento, visto il successo pastorale ottenuto, si ripeterà. Oltre 300 fedeli della parrocchia di Hong Jia Lou, sempre della diocesi di Ji Nan, hanno partecipato alla preghiera il giorno 11 aprile. Hanno invocato la Madonna di She Shan, Maria Ausiliatrice, perché aiuti i cristiani e protegga la Cina, permettendo un’abbondante fioritura dell’evangelizzazione.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO