Archivi tag: verginità

CINEMA / IL GRANDE SOGNO: MEGLIO GLI ATTORI DEL REGISTA, AL QUALE MANCANO ANELLI DI PASSAGGIO

filmRECENSIONE FILM – Cosa sarà mai stato questo ormai mitizzato 1968? Secondo qualcuno una grande rivoluzione. Secondo altri un tentativo di marca americana di destabilizzare la cultura europea. Secondo Bernardo Bertolucci («The Dreamers») un’ondata ormonale che dura tutt’oggi. Secondo Lindsay Anderson («Se…») un’esplosione di rabbia nei confronti delle istituzioni togate. Secondo Michele Placido, che lo ha vissuto in prima persona da recluta della polizia, un marasma nel quale si potevano ascoltare frasi tanto celebri quanto fatte, osservare esplosioni di violenza senza colpevoli e innocenti o vincitori e vinti, scegliere una parte o l’altra a seconda dell’ispirazione o della necessità, perdere la verginità come atto più di protesta che d’amore. Il tutto, naturalmente, in prospettiva di un inquadramento che, una volta passata la tempesta, avrebbe ricondotto la maggioranza a un nuovo tipo di conformismo. Così nasce «Il grande sogno», cui avrebbe maggiormente giovato un titolo che gli amanti del cinema conoscono molto bene: «La grande illusione».

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2835

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I GIOVANI ITALIANI ED IL RAPPORTO CON IL SESSO: PIU’ PROBLEMI ED INSICUREZZE CHE AMORE

ROMA – Quasi 15mila chiamate ricevute dagli andrologi della Sia, che hanno risposto al numero verde attivato per la campagna ‘Torna ad amare senza pensieri’ tracciano una ‘radiografia’ di giovani non troppo felici del rapporto con il sesso: fragili e spesso ansiosi, preoccupati da prestazioni troppo rapide e ‘misure’ dei genitali. Un’assurdità che i problemi dei giovani siano questi, ma è purtroppo una parte di verità: questo l’identikit dei giovani italiani alle prese con la sessualita’, emerso dall’analisi Sia (Societa’ italiana di andrologia) che, da sabato 17 maggio, hanno risposto al numero verde 800.36.36.77 attivato per la campagna “Torna ad amare senza pensieri”. A chiamare sono stati uomini di tutta Italia, con una netta prevalenza delle regioni del Sud e delle Isole (42,3%), rispetto a Nord ovest (23,1%), Nord est (11,4%) e Centro (23,3%). Tra le citta’, invece, Roma batte Milano (1.049 chiamate contro 835), e Napoli si piazza al secondo posto (946 telefonate), sorpassando di molto Palermo (321), Firenze (221), Genova (160) e Cagliari (142).

“A chiamare di più – spiega Bruno Giammusso, andrologo e coordinatore scientifico della campagna – sono stati i giovani, sicuramente i piu’ inclini all’utilizzo di infoline e siti web. Questo dato, pero’, deve farci riflettere – aggiunge – perche’ e’ un chiaro sintomo di come i ragazzi italiani siano preoccupati, fragili e in ansia alle prese con la sessualita’, anche in assenza di particolari patologie”. Ma quali sono state le domande piu’ frequenti dei ragazzi? A renderli piu’ insicuri, rivela l’esperto, sono i tempi della prestazione e le dimensioni dei genitali. “Agli specialisti – continua Giammusso – i giovani hanno chiesto informazioni soprattutto su eiaculazione precoce e dimensioni dei genitali, che ancora oggi rimangono una delle principali fonti d’ansia”. Anche se si tratta di una preoccupazione spesso ingiustificata, sottolinea l’esperto. “Deriva, come hanno ammesso gli stessi giovani, dalla mancanza di un’adeguata formazione in fatto di educazione sessuale – spiega – e dal rapportarsi a modelli sbagliati”. Che si puo’ volere di piu’? Con tutta la spazzatura che buona parte dei media sbottano addosso ai ragazzi è il minimo che ci si puo’ aspettare.

A chiamare gli esperti della Sia, anche persone con patologie cardiovascolari, condizioni spesso associate a disfunzione erettile. “Si tratta di uomini piu’ avanti con gli anni – racconta Bruno Giammusso – cardiopatici e ipertesi, che sentono il bisogno di tornare a una vita sessualmente attiva e soddisfacente. Per questo, attraverso il numero verde, hanno chiesto agli andrologi delucidazioni sui farmaci orali con indicazione per il trattamento della disfunzione erettile, e sui possibili effetti collaterali. Si tratta di medicinali sicuri, ma che necessitano sempre di un’attenta valutazione medica”.

Grazie al numero verde, evidenzia Vincenzo Gentile, presidente della Sia, “possiamo dire di aver centrato l’obiettivo piu’ importante della campagna: far entrare in contatto i potenziali pazienti con un medico. Proprio il dialogo con il medico e’, infatti, il primo passo per trovare una soluzione a un problema sessuale. E’ il caso della disfunzione erettile, che nel nostro Paese interessa un maschio adulto su otto, ovvero oltre 3 milioni e mezzo di italiani. Nello stesso tempo, le migliaia di chiamate ricevute da tutta Italia, hanno dimostrato come sia di fondamentale importanza per noi medici saper accogliere e ascoltare le preoccupazioni degli uomini, piu’ o meno giovani, con problematiche sessuali. Spesso, infatti, questi pazienti sono ‘bloccati’ al punto di non riuscire a parlare del loro problema, ne’ al medico di famiglia, ne’ tanto meno allo specialista andrologo”. Avere invece a disposizione uno strumento cui rivolgersi in forma del tutto anonima “ha aiutato tanti uomini ad abbattere quel muro di imbarazzo e di ansie ingiustificate, segnando un primo importante risultato – conclude Gentile – per ritrovare la fiducia e la gioia di tornare a vivere la propria vita sessuale”.

Leggi anche su Papaboys.it:

LA CASTITÀ AI TEMPI DEL CONSUMISMO.
“SE LA CONOSCI, NON TI UCCIDE!”.

PRESERVATIVO: PANACEA CONTRO LE INFEZIONI SESSUALI?
CAMPAGNE PROMOZIONE OTTENGONO RISULTATO OPPOSTO

QUALE AMORE VUOI? ANCHE TRA FIDANZATI
CRISTO E’ IL VINCOLO LEALE DI GARANZIA E CONTINUITA’

NO BULLI E NO PUPE:
SOLO GIOVANI AMATI CHIAMATI AD AMARE

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, DIALOGHI APERTI, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SI ALLA VITA