Archivi tag: dichiarazzione

COSÌ MEDICI E FILOSOFI MANTENGONO IN VITA L’EUGENETICA

CRONACA – Cacciata (in apparenza) dalla porta, l’eugenetica rientra dalla finestra. E con che forza! Nell’ultimo numero del Journal of Medicine and Phylosophy, si spiega un fatto nuovo: alcuni filosofi ormai reputano obbligatorio “migliorare” la specie umana tramite le nuove tecnologie, anche obbligando i riottosi. Gli autori dell’articolo mettono in questione quest’obbligo, ma quello che è chiaro è che l’eugenetica è tornata. Uno studio di qualche anno fa (JAMA, novembre 2000) mostrava la percentuale di medici europei che pensa che la morte sia preferibile ad avere un handicap. I valori sono davvero alti: se si parla di vivere con handicap mentale grave, i medici che pensano che sia meglio vivere piuttosto che morire va dall’ 1% (Olanda) al 26% (Italia); mentre quelli che pensano che piuttosto che morire, sia meglio vivere anche con un handicap fisico grave va dall’8% (Olanda) al 63% (Ungheria).

Questo dato è inquietante, perché mostra come tra gli stessi medici, che dovrebbero mettere il curare come primo fine del loro lavoro (tranne quando la cura sia dichiaratamente inutile), c’è un senso di inutilità nel curare chi ha una disabilità grave, tanto che percentuali altissime di loro pensano che è meglio per il paziente con disabilità grave morire. Oltretutto, questo valore dato alla vita umana era direttamente in relazione con la tendenza che i medici stessi hanno a sospendere le cure in caso di prognosi grave. Questi dati mostrano una paura verso la disabilità in sé e verso il limite che acquisterebbe la propria vita se perdesse certe caratteristiche, e ci riportano alla recente indagine Censis che mostra (dicembre 2010) che i nostri contemporanei hanno perso un dato importante della loro umanità: il “desiderio”. Per il Censis, appagati i traguardi che ci si prefiggeva in passato (dalla casa di proprietà alla possibilità di andare in vacanza o possedere beni) ci si confronta oggi con la frenetica rincorsa a oggetti «in realtà mai desiderati». Ma il desiderio non cala quando sparisce la materia da desiderare, ma quando crolla miseramente l’io umano, che ha come caratteristica intrinseca proprio una salutare insoddisfazione perché, come scriveva Montale, “tutte le immagini portano scritto: Più in là”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4161

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

PRESENTATO IL SITO WEB DELLA PROSSIMA GMG DI MADRID: WWW.JMJ2011MADRID.COM

MADRID – Durante la presentazione del sito web della Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011, l’Arcivescovo di Madrid, Cardinale Antonio Maria Rouco Varela, ha annunciato che il Congresso dei Deputati ha dichiarato la GMG come “evento di interesse generale”, e che, a suo parere, fornirà assistenza ed aiuti per l’organizzazione. Il Cardinale Rouco ha anche annunciato che la Messa inaugurale della GMG si terrà a Plaza de Cibeles, il 16 agosto 2011, presieduta da Papa Benedetto XVI, che arriverà alla piattaforma a ppositamente costruita dalla via de Alcalà. Il direttore delle comunicazioni della Giornata Mondiale di Madrid 2011, Yago de la Cierva, ha spiegato che “quanti lavorano nel dipartimento di comunicazione della GMG sperano che il sito web sia uno degli strumenti organizzativi e di informazione più utili in questi 639 giorni che rimangono fino al 16 agosto 2011”.

Il nuovo sito è al momento, disponibile solo in castigliano, a breve seguiranno altre cinque lingue (tedesco, inglese, italiano, portoghese e francese) e in seguito le informazioni essenziali verranno tradotte anche in arabo, cinese e russo. Yago de la Cierva ha spiegato che “il sito sarà anche la base per la comunicazione della GMG nelle principali reti sociali, sia in relazione alle informazioni che all’organizzazione e al coordinamento dei volontari”.

Il sito ufficiale della prossima
Giornata Mondiale dei Giovani di Madrid 2011
http://www.jmj2011madrid.com

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA