EMERGENZA SOCIALE – LA ‘Disoccupazione’ è il fiore all’occhiello dei problemi del mondo giovanile, questo è un dato di fatto. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), la forza lavoro italiana ha subito una netta contrazione nei primi tre mesi dell’anno, con la percentuale di disoccupati salita in termini destagionalizzati ai massimi da inizio 2006, a 7,3% dal 7% del quarto trimestre 2008, in linea con attese degli economisti in una forchetta tra 7,1% e 7,5%. Un deterioramento del mercato del lavoro che interessa particolarmente l’agricoltura (-7% dipendenti su anno), e che investe in maniera minore anche il comparto industriale e del terziario.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2731
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, appello, bad jobs, BENEDETTO XVI, bisogno, chiesa, comparto industriale, comparto terzario, corso di studi, dell'Istituto nazionale di statistica, discorso, disoccupati, disoccupazione, economisti, emergenza sociale, fenomeno della disoccupazione, giovani, gioventù, informazione, italiani, lavoro, legami, Maurizio Sacconi, mercato del lavoro, Mezzogiorno d’Italia, MINISTRO SACCONI, negativi legati, news, notizie, occupazione nazionale, papa, piaga della disoccupazione, politica, problemi, professioni, ragazze notizia, ragazzi, San Giovanni Rotondo, statistiche, sud Italia, termini destagionalizzati, ultimora, Unicredit Marco Valli, Welfare
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.