Archivi tag: dottori

INDIA, LA CORTE SUPREMA DICE ‘NO’ ALL’EUTANASIA ATTIVA

ETICA (Mumbai, INDIA) – La Corte suprema ha respinto il 7 marzo la richiesta di eutanasia per Aruna Shanbaug avanzata dallo scrittore Pinki Virani. La corte ha osservato che “l’eutanasia passiva è ammissibile, sotto la supervisione della legge, in circostanze eccezionali, mentre l’eutanasia attiva non è accettabile”. I giudici hanno sottolineato che c’è la necessità di legiferare in tema di eutanasia, ma che fino a quando non vi sarà una nuova legge resterà in vigore il giudizio della Corte suprema.

Aruna Ramachandra Shanbaug, infermiera del King Edward Memorial Hospital (Kem) fu aggredita e violentata il 27 novembre 1973 da Sohanlal Bhartha Walmiki, uno spazzino dell’ospedale, che cercò anche di strangolarla. L’uomo fu condannato a sette anni di prigione. Aruna soffrì di severi danni al cervello, e restò quasi completamente paralizzata. Pinki Virani in un suo libro sostiene che è “praticamente morta”, e quindi sarebbe giusto sospenderle nutrimento e idratazione. Le autorità dell’ospedale hanno dichiarato alla Corte che la donna “accetta il cibo in maniera normale e risponde con espressioni del viso”, e reagisce “ in maniera intermittente ai comandi, esprimendo suoni”.

Il dottor Sanjay Oak, portavoce dell’ospedale, ha accolto con soddisfazione il verdetto. “Sono grato alla suprema Corte. Continueremo a occuparci in maniera speciale di Aruna. È bene che questo caso apra un dibattito sull’eutanasia. In un rapporto di quattro pagine i dottori JV Divatia, Roop Gurshani e Nilesh Shah) hanno dichiarato ai giudici che “ad ogni nuova infornata di allievi infermieri, le infermiere sono condotte a vedere Aruna; viene detto loro che Aruna è una di noi e che continua a stare con noi, è una bimba di cui hanno avuto cura e assistito con amore per 37 anni. La sola idea di privarla di cibo o di addormentarla con un farmaco in maniera attiva è molto difficile da accettare per chiunque qui in ospedale. Aruna ha probabilmente passato i 60 anni, e un giorno giungerà alla sua fine naturale. I dottori, le infermiere e tutto lo staff del Kem sono decisi a prendersi cura di lei fino all’ultimo respiro”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4461

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

STAGE CON BORSA DI STUDIO: 72 OCCASIONI AL MINISTERO ECONOMIA E FINANZE

ROMA – Laureati e laureandi hanno tempo fino al 23 giugno per candidarsi al bando di tirocinio promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Fondazione CRUI, che mette a disposizione 72 posti di tirocinio presso il Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro – IV Dipartimento. Si tratta di un’occasione rivolta a laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento dei 27 atenei italiani aderenti al programma. A questi è affidata la fase di preselezione, alla quale avrà seguito una successiva valutazione da parte del MEF e della Fondazione CRUI. I posti disponibili sono dislocati in tutta Italia: 6 stagisti saranno impiegati al nord, 27 al centro e 39 al sud. I vincitori saranno impiegati per un periodo i 4 mesi, rinnovabili per altri 2, con inizio dello stage previsto per il 22 settembre. Il bando si rivolge principalmente ad universitari provenienti dalle facoltà di Economia e Giurisprudenza, ma non mancano occasioni anche per laureati e laureandi in Scienze Statistiche, Ingegneria gestionale, Informatica, Scienze della Formazione e Scienze della Comunicazione.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO