Archivi tag: frate

IL RINNOVO DELLE CASE DELLA CUSTODIA NELLA CITTÀ VECCHIA PROSEGUE

GERUSALEMME – Mercoledì 19 gennaio, frate Ibrahim Faltas, economo della Custodia è andato a visitare nella Città Vecchia di Gerusalemme alcune case ristrutturate e in corso di ristrutturazione. Una famiglia in particolare attendeva il frate e aveva preparato un piccolo rinfresco per ringraziare l’economo, gli ingegneri, i capi cantiere e soprattutto la Custodia. È felice e non esita a dimostrarlo. La Custodia, che sta a poco a poco rinnovando tutto il suo patrimonio immobiliare, aveva pianificato la visita a questa casa. Gli operai non sembravano sorpresi. Mentre erano intenti a cercare la causa dell’umidità (una fognatura vecchia), hanno scoperto che questa casa era stata costruita sopra a un’altra. Sotto i loro piedi, tre stanze piene di ogni sorta d’immondizia, non chiedevano altro che respirare. Il fatto ancora più soprendente è che, una volta sgombrata l’immondizia, si è scoperto un altro tipo di struttura. Gli operai locali conoscono bene il metodo di lavoro dei loro predecessori e sono avvezzi alle tecniche sviluppate durante l’Impero ottomano. Essi hanno riconosciuto subito in una delle stanze, la struttura mamelucca che risale almeno al XVI secolo, ma sono rimasti colpiti dal muro destro di questa camera. Gli ingegneri hanno contattato il servizio delle Antichità Israeliano. Le mura sono state datate al periodo bizantino, e presentano probabilmente qualche rifinitura crociata. I cinque punti a forma di croce nel muro – uguali a quelli presenti sulle colonne della basilica di Betlemme – significano forse che la stanza era una cappella, o addirittura una chiesa?

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4229

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ANCORA PROBLEMI IN TERRASANTA PER I VISTI CON ISRAELE. A MAGGIO IL 2° PELLEGRINAGGIO PAPABOYS

notizia

GERUSALEMME – “Ci sono delle difficoltà che cercheremo di superare”. Così il nunzio in Israele e delegato apostolico per Gerusalemme e la Palestina, mons. Antonio Franco, commenta all’agenzia Sir, le restrizioni dei visti ai religiosi e sacerdoti da parte del ministero degli Interni di Israele. “Se prima i visti rilasciati, anche ad europei, avevano la durata di due anni, adesso, hanno validità di un solo anno” spiega Franco che lascia intendere come queste restrizioni potrebbero causare problemi allo svolgimento del lavoro di pastorale ordinaria della Chiesa. In passato si era verificato addirittura un blocco dei visti quando, come adesso, alla guida del ministero degli Interni c’era il partito religioso Shas. “E’ un dato di fatto – afferma il nunzio –. Ora dobbiamo chiederci il perché di queste restrizioni e cosa si può fare per ritornare alla prassi precedente, più aperta”. Dal canto suo “quello del rilascio dei visti al personale religioso, dichiara il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, “è un problema vecchio. E’ da più di un anno, ormai, che la durata dei visti è passata da due anni ad uno. C’è un po’ di confusione: non si sa se dipende da una politica ministeriale o dalla burocrazia di alcuni funzionari. Forse è una ambiguità lasciata volutamente così”. Sta di fatto che, spiega Pizzaballa, “è molto difficile per le Chiese programmare il proprio lavoro se non si sa con certezza se i religiosi, arriveranno o meno”. Nel caso della Custodia, aggiunge il frate, “quest’anno abbiamo avuto visti concessi a religiosi provenienti dai Paesi arabi ma non dall’Africa. Due frati dal Congo non hanno avuto il visto. In passato accadeva il contrario. Viviamo, dunque, nell’incertezza, la burocrazia è diventata più complicata”.

Nel frattempo, l’organizzazione giovanile dell’Associazione Nazionale Papaboys comunica che dal 26 Maggio 2010 al 2 Giugno 2010 si svolgerà il ‘Secondo Pellegrinaggio Internazionale’ dei Papaboys in Terrasanta. Lo scorso anno 150 giovani del Papa, in collaborazione con altre associazioni, hanno trascorso dieci giorni tra preghiera, incontri e momenti interconfessionali nella terra di Gesù; quest’anno il secondo appuntamento, con gli organizzatori che sperano di essere in numero maggiore.

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO