Archivi tag: pubblicazione

“LO SPORT IN VATICANO”, OGGI A RADIO VATICANA PRESENTATO IL LIBRO DI STEFANO E ROIBERTO CALVIGIONI

EDITORIA (Roma) – Oggi alle 17:30, presso Radio Vaticana, verrà presentato il volume “Lo sport in Vaticano” di Stefano e Roberto Calvigioni, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Interverranno padre Kevin Lixey, responsabile della sezione “Chiesa e sport” del Pontificio Consiglio per i laici, Stefano Pivato, storico e rettore dell’Università degli studi di Urbino, il tennista Nicola Pietrangeli e Ruggero Alcanterini, presidente del Comitato nazionale italiano “Fair Play”. Coordina don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana.

“La pubblicazione, che raccoglie testimonianze, documenti sportivi e numerose foto, è la prova che il mondo religioso condivide lo sport non solo come un risultato, ma come un percorso di vita da seguire secondo principi di rispetto e amore per la vita”. Così mons. Georg Gänswein, segretario del Papa, si esprime nella prefazione al volume: “È la prima volta che un testo letterario viene dedicato espressamente alla realtà dello sport nel più piccolo Stato del mondo; con la combinazione di testi magisteriali, testimonianze personali, immagini e fotografie, riesce a far immergere il lettore in una realtà ampiamente sconosciuta della vita quotidiana del Vaticano”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA PROTESTA GIOVANILE: GIUSTA SE NON SI TRASFORMA IN VIOLENZA E RESTA PRESA DI POSIZIONE DEMOCRATICA

ROMA – Sono molti gli studenti universitari in quota all’Associazione Nazionale Papaboys, in tutta Italia circa un migliaio, che sulle contestazioni di queste ore hanno pareri discordanti: alcuni si sono ‘aggiunti’ alle manifestazioni, altri si sono pubblicamente dissociati. Quale è la giusta cosa da fare? Innanzitutto il massimo rispetto per le autorità di polizia, poiché se da un lato il contestare può essere anche espressione di democrazia, dall’altro, se si va a finire nella violenza e negli scontri fisici, si passa sempre dal lato del torto. A poche ore dal voto in Aula alla Camera sul ddl universita’, dove il governo e’ stato battuto da un emendamento del Fli, gli studenti italiani scendono nuovamente in piazza con cortei, manifestazioni e sit in. A Roma, in particolare, traffico in tilt e centro storico praticamente bloccato.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3892

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

VOTAZIONE DEL MESSAGGIO E DELLE “PROPOSIZIONI”. VERSO LA CONCLUSIONE IL SINODO PER IL MEDIO ORIENTE

SINODO PER IL MEDIO ORIENTE – Dopo due settimane di riflessione e di discussione il Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente si prepara a chiudere i battenti. Con le votazioni del messaggio finale e dell’elenco unico delle “proposizioni” da consegnare al Papa – i padri sinodali concluderanno i lavori dell’assemblea speciale. La pubblicazione dei due documenti consentirà così di valutare ancor più compiutamente il senso e le prospettive di questi quindici giorni di confronto.

Sono state due settimane intense, segnate – soprattutto nella prima parte – da interventi ampi, articolati, e da un dibattito a tratti anche serrato. Oltre 150 tra padri sinodali, uditori e uditrici hanno preso la parola nella discussione programmata. A loro si sono aggiunti i contributi degli invitati speciali – un ebreo e due musulmani – e dei delegati fraterni. Senza contare, peraltro, tutti coloro che hanno parlato durante il dibattito libero svoltosi in chiusura delle singole giornate: a conferma del clima aperto e disponibile nel quale ogni padre ha avuto la possibilità di raccontare le realtà, i problemi e le aspettative del popolo dei credenti della variegata regione del Medio Oriente.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3647

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UDIENZA GENERALE: IL PAPA PARLA DI SANTA MATILDE DI HACKEBORN. TESTO INTEGRALE DELLA CATECHESI

CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa ha dedicato l’udienza generale di stamani, in Piazza San Pietro, a santa Matilde di Hackeborn, “una della grandi figure del monastero di Helfta, vissuta nel XIII secolo”. Ecco il testo della catechesi. Cari fratelli e sorelle, oggi vorrei parlarvi di santa Matilde di Hackeborn, una della grandi figure del monastero di Helfta, vissuta nel XIII secolo. La sua consorella santa Gertrude la Grande, nel VI libro dell’opera Liber specialis gratiae (Il libro della grazia speciale), in cui vengono narrate le grazie speciali che Dio ha donato a santa Matilde, così afferma: “Ciò che abbiamo scritto è ben poco in confronto di quello che abbiamo omesso. Unicamente per gloria di Dio ed utilità del prossimo pubblichiamo queste cose, perché ci sembrerebbe ingiusto serbare il silenzio, sopra tante grazie che Matilde ricevette da Dio non tanto per lei medesima, a nostro avviso, ma per noi e per quelli che verranno dopo di noi” (Mechthild von Hackeborn, Liber specialis gratiae, VI, 1). Quest’opera è stata redatta da santa Gertrude e da un’altra consorella di Helfta ed ha una storia singolare. Matilde, all’età di cinquant’anni, attraversava una grave crisi spirituale, unita a sofferenze fisiche. In questa condizione confidò a due consorelle amiche le grazie singolari con cui Dio l’aveva guidata fin dall’infanzia, ma non sapeva che esse annotavano tutto. Quando lo venne a conoscere, ne fu profondamente angosciata e turbata. Il Signore, però, la rassicurò, facendole comprendere che quanto veniva scritto era per la gloria di Dio e il vantaggio del prossimo (cfr ibid., II,25; V,20). Così, quest’opera è la fonte principale a cui attingere le informazioni sulla vita e spiritualità della nostra Santa.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3528

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LA CAPACITÀ COMUNICATIVA DEL PAPA: QUANDO DAI BLOG SI FA INFORMAZIONE CORRETTA…

luCOMUNICAZIONE – Il pontificato di Benedetto XVI non è sempre… ben servito dai media, spesso gli internazionali e qualche ‘buonista’ non in fase di approfondimento anche italiano; ed allora che si può fare? Leggere una informazione ‘altra’ quella che viene dalla libertà di espressione della rete internet, fonte primaria di informazione e pareri. E’ il caso del quotatissimo ‘Papa Ratzinger Blog’ curato da Raffaella, del quale in più di una occasione abbiamo già parlato. Ecco una riflessione che condividiamo, ben fatta, e che – a nostro parere – dice una grande verità.

continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2760

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO