Archivi tag: dottrina sociale

L’IMPEGNO DI GIOVANNI PAOLO II A FAVORE DEGLI EMARGINATI: UNA LEZIONE DI ESEMPIO PER L’INDIA

ESTERI (Ahmedabad)– Attraverso le parole di Cedric Prakash sj, direttore del Centro dei gesuiti per diritti umani, giustizia e pace, di Ahmedabad si evince come sia significativo l’atteso evento della beatificazione di Giovanni Paolo II che si svolgerà il 1 maggio, giorno della festa dei lavoratori. Il futuro Beato, nel corso del suo lungo pontificato, ha sempre messo in luce con forza la dottrina sociale della Chiesa e la necessità per ogni cristiano di rispondere alle realtà che affliggono il mondo attraverso le encicliche “Laborem exercens” (Sul lavoro umano), “Sollicitudo Rei Socialis” (La preoccupazione per le questioni sociali) dimostrando la netta solidarietà con le persone più bisognose a cui sono negati i diritti umani fondamentali. Proprio su queste basi la Chiesa deve essere visibile, parlare chiaro e rispondere ai bisogni degli emarginati distruggendo “le strutture di peccato” che impediscono costantemente lo sviluppo dei poveri. Inoltre, Giovanni Paolo II, nell’”Ecclesia in Asia”, ha preso posizione per la libertà religiosa, accogliendo le critiche di molti. Nel 1986 ha affermato che “la gente dovrebbe essere libera di abbracciare la religione che preferisce”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4835

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

IL MEDITERRANEO È UN MARE DEI DIRITTI UMANI? MONS. MARCHETTO: I RESPINGIMENTI VIOLANO DIRITTI UMANI

notiziaROMA – La questione dei respingimenti degli immigrati in condizione di irregolarità avvistati nel Mediterraneo continua a destare scalpore e polemiche da più parti. Parole di condanna sono pervenute anche dall’Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, intervenuto questo giovedì a Roma all’incontro organizzato dalla Konrad-Adenauer-Stiftung, con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana, in collaborazione con il “Centre of European Studies” di Bruxelles. Nella sua prolusione, sul tema “Mare nostrum, mare dei diritti umani”, l’Arcivescovo ha ricordato che il diritto a emigrare è incluso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 (art. 13§2), “anche senza ricorrere alla dottrina sociale della Chiesa, che pure è esplicita in materia”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2937

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“FATEMI STUDIARE, CONVIENE A TUTTI” INIZIATIVA CULTURALE E SOCIALE DELLA SAN VINCENZO DE’ PAOLI

ROMA – È la settima volta che la Società di San Vincenzo De Paoli organizza una Giornata nazionale allo scopo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su una particolare situazione di povertà umana e sociale. La Giornata è inserita nell’ambito della Campagna nazionale “Fatemi studiare, conviene a tutti”, che, come si comprende dal titolo, ha per scopo la prevenzione della povertà dell’analfabetismo. La Campagna è realizzata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Società dante Alighieri. Scegliendo il tema dell’analfabetismo per la Campagna nazionale ed equiparando l’analfabetismo ad una nuova povertà umana e sociale, ci rendiamo conto di suscitare qualche perplessità. Se però mettiamo a fuoco che, specialmente nella nostra società altamente tecnologica, chi non ha un titolo di studio, o non possiede una sufficiente preparazione, ha enormi difficoltà a farvi parte ed è condannato a vivere ai suoi margini, allora è evidente in tutta la sua gravità che l’analfabetismo è un male sociale anche contemporaneo, che crea esclusione ed emarginazione. Alcuni dati statistici inquadrano meglio la sua dimensione e la sua gravità: 6 milioni di analfabeti in Italia secondo i dati dell’Unione per la Lotta contro l’Analfabetismo UNLA; 771milioni di adulti di cui 2/3 donne e 100milioni di bambini analfabeti nel mondo secondo i dati dell’Unesco. Perché la San Vincenzo propone di prevenire l’analfabetismo con la Campagna “Fatemi studiare, conviene a tutti” e quali obiettivi si propone di raggiungere? Conviene a tutti, alle persone che incontriamo per la via e a tutta la società civile, contrastare l’esclusione e l’emarginazione umana e sociale, che non solo ghettizza, ma offre anche manovalanza al malaffare ed alla malavita; conviene a tutti cercare di realizzare quel “bene comune” che consiste nell’aiutare tutti i membri della collettività a realizzarsi come persone che vivono in pienezza la propria dignità di uomini, come ci ricorda il Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. In questo ambito la San Vincenzo è impegnata in vari progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La Società di San Vincenzo svolge in Italia varie iniziative di “accompagnamento e di supporto scolastico”, mentre nei Paesi in via di sviluppo assicura l’istruzione di base a molte migliaia di bambini (nel 2007 sono stati oltre 7.000) attraverso le adozioni a distanza.

Se un ragazzo non può andare a scuola molto spesso è perché vive in una condizione di povertà (materiale, fisica, familiare, ecc.). D’altra parte, l’istruzione è il fondamento per acquisire gli strumenti per una vita dignitosa e sicura. Se è vero che è per la povertà che non si va a scuola, è altrettanto vero che non andare a scuola porta alla povertà. La Campagna punta a far riflettere su questo semplice meccanismo, a far prendere consapevolezza dell’analfabetismo in Italia ed a far conoscere esperienze riuscite di aiuto concreto a ragazzi e ragazze; la raccolta fondi punta a sostenere e ad incrementare queste realtà. Naturalmente si tratta di azioni il cui effetto non sarà visibile nell’immediato, bensì a distanza di tempo. Investire oggi sull’istruzione degli altri serve a prepararsi un futuro migliore. Questo il messaggio che deve passare con la Campagna 2008, che è incentrata sull’importanza dell’alfabetizzazione e sul fatto che l’analfabetismo non è un problema solo per chi non è istruito, ma per la società nel suo complesso.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1832

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO