Archivi tag: incertezze

LEGGERE I GIOVANI IN PROFONDITÀ. LO SGUARDO INDIFFERENTE DELLA GENTE A ME INTERESSA NIENTE….

RIFLESSIONE – Non sono un esperto di giovani, sono un insegnante di Lettere in un Istituto superiore statale della provincia di Bergamo, un liceo ad indirizzo sociopsicopedagogico. Qual è l’idea fondamentale che si è formata in me? Che cosa intendo in sintesi esprimere? Un’altra visione dei ragazzi da quella del bullismo, una visione in positivo, all’interno della quale collocare e capire anche quel insieme di avvenimenti e di comportamenti di tanti giovani che vengono etichettati con quella brutta parola. Riassumo alcuni aspetti emergenti dalle parole dei comportamenti stessi, dei ragazzi di questo tempo (tutti hanno avuto 18 anni ma il contesto storico rende sempre diversa una comune esperienza: non ho voluto parlare dell’adolescenza in generale ma di questa generazione, della condizione dell’adolescente in questo nostro tempo). Inizio citando un testo di Galimberti: un libro sui giovani, perché i giovani – anche se non sempre ne sono consci -stanno male.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2965

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MENTRE KADIMA VINCE NELL’INCERTEZZA LE ELEZIONI IN ISRAELE, LA CARITAS A GAZA AIUTA 2000 FAMIGLIE

TERRA SANTA – Particolare la situazione in Terra Santa; elezioni appena concluse con Gaza tra la disperazione ed i ‘frutti’ del post guerra. Meditate gente, meditate…. E’ stata una corsa all’ultimo voto, ma, alla fine, il Kadima, partito centrista del ministro degli Esteri, signora Tzipi Livni, ha avuto la meglio sulla favorita formazione di destra, il Likud dell’ex premier Nethanyau. Al Kadima è andato il 23% dei consensi, pari a 28 seggi alla Knesset, il parlamento israeliano; 21% e 27 seggi, invece, al Likud. Sorprendente il risultato ottenuto dall’estrema destra del partito radicale laico, Israel Beitenu, del leader Lieberman, che diventa la terza forza politica con il 12% dei voti e 15 seggi. Sensibile calo, invece, per il Partito Laburista, che scende a 13 seggi, seguito dalla destra religiosa dello Shas con 11. Il nuovo panorama politico israeliano si presenta, dunque, molto variegato e potrebbe dare problemi nella formazione del futuro governo, per il quale sono già iniziati i contatti e le consultazioni.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2237

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO