Archivi tag: pd

BOTTA E RISPOSTA VESPA – FRANCESCHINI PER LA TRASMISSIONE DI PORTA A PORTA SULL’ABRUZZO

ROMA – Come se in Italia non ci fossero problemi piu’ seri e piu’ urgenti… -“Caro dottor Vespa, Le scrivo per comunicarle la mia indisponibilità a partecipare alla puntata di Porta a Porta del 23 settembre”. E’ quanto scrive il segretario del Pd Dario Franceschini in una lettera inviata al conduttore televisivo. “Quando nei giorni scorsi il mio ufficio stampa ha ricevuto l’invito dalla sua redazione a partecipare alla trasmissione ho comunicato la mia disponibilità ritenendo si trattasse della programmazione ordinaria. Leggo ora alcune sue dichiarazioni secondo le quali la mia presenza a Porta a Porta sarebbe da intendere come una sorta di par condicio per coprire l’incredibile scelta della Rai di stravolgere i palinsesti dell’azienda allo scopo di garantire al Presidente del Consiglio una vetrina strumentalizzando e spettacolarizzando il dramma dei terremotati d’Abruzzo. E’ un’operazione grave di cui non posso e non voglio rendermi complice in nessun modo”, conclude.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

VELTRONI LASCIA LA BARCA DEL PARTITO DEMOCRATICO. QUALE EQUILIBRIO PER FUTURO POLITICO DELL’ITALIA?

ROMA – Ha rassegnato le dimissioni nella giornata di ieri, irrevocabili e ribadite immediatamente, il segreteraio del Partito Democratico Walter Veltroni. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la sonora sconfitta elettorale per la Regione Sardegna, ma in realtà il problema risale alla sconfitta elettorale ed ai tanti malumori che hanno più o meno sempre serpeggiato, sin dalla sua costituzione di un anno e mezzo fa, all’interno del Partito Democratico, secondo partito dell’Italia. “Mi assumo le responsabilità mie e non. Basta farsi del male, mi dimetto per salvare il progetto al quale ho sempre creduto”. Con queste parole il segretario del Pd Walter Veltroni ha spiegato la sua decisione irrevocabile di dimettersi da segretario del Partito democratico davanti al coordinamento del partito. Veltroni si è assunto la responsabilità dei suoi errori e anche della sconfitta in Sardegna, ma ha spiegato di non voler rimanere “per fare logorare me e la possibilità del Pd di esistere”. Questa mattina terrà un incontro con la stampa per spiegare le ragioni delle sue dimissioni e sempre oggi, Dario Franceschini illustrerà il percorso che ora si apre al partito.

Solo se si considera lo stato di perenne tensione interna che attraversava già da tempo il Pd – scrive in un editoriale sul tema il quotidiano Avvenire – il carattere di segnale di un cedimento strutturale del partito emerso dal voto sardo si può comprendere come questa goccia abbia fatto traboccare un vaso già colmo di difficoltà. Le sconfitte precedenti potevano in qualche modo essere attribuite a responsabilità specifiche: quella delle elezioni parlamentari all’impopolarità che aveva colpito il governo di romano Prodi nell’ultima fase della sua breve vita (comunque di due mesi più lunga della segreteria di Veltroni), quella del Campidoglio all’errore di aver riproposto un candidato che era già stato sindaco anni prima, quella abruzzese all’arresto del governatore in carica Ottaviano Del Turco.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO