Archivi tag: presidente del consiglio

NAPOLITANO: “SERVE SOBRIETÀ”. BERTONE: “DOVERE DI ESEMPLARITÀ”

POLITICA E GIUSTIZIA – «Grande responsabilità di fronte alle famiglie, e alle nuove generazioni» e di «fronte alla domanda di esemplarità» morale che viene dal Paese. È questa la riflessione che il segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, ha consegnato ieri ai giornalisti in merito alle vicende italiane e, in particolare, alle indagini giudiziarie che investono il presidente del Consiglio. «La Santa Sede, che ha i suoi canali, le sue modalità di intervento e non fa dichiarazioni pubbliche – ha detto il cardinale Bertone a margine della inaugurazione di una struttura di accoglienza dell’Ospedale Bambin Gesù –, spinge e invita tutti, soprattutto coloro che hanno una responsabilità pubblica di ogni genere in qualsiasi settore amministrativo politico e giudiziario, ad avere e ad assumere l’impegno di una più robusta moralità, di un senso di giustizia e di legalità». Il segretario di Stato vaticano ha espresso inoltre la convinzione che «moralità, giustizia e legalità siano i cardini di una società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo». Rispondendo a chi gli chiedeva se condividesse il «turbamento» manifestato dal presidente della Repubblica per quanto pubblicato dai media riguardo alle accuse mosse al premier, Bertone ha fatto riferimento al fatto che L’Osservatore romano ha pubblicato un unico testo sulla vicenda: la nota del Quirinale di martedì scorso. «La Santa Sede – ha ribadito Bertone – segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4231

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BOTTA E RISPOSTA VESPA – FRANCESCHINI PER LA TRASMISSIONE DI PORTA A PORTA SULL’ABRUZZO

ROMA – Come se in Italia non ci fossero problemi piu’ seri e piu’ urgenti… -“Caro dottor Vespa, Le scrivo per comunicarle la mia indisponibilità a partecipare alla puntata di Porta a Porta del 23 settembre”. E’ quanto scrive il segretario del Pd Dario Franceschini in una lettera inviata al conduttore televisivo. “Quando nei giorni scorsi il mio ufficio stampa ha ricevuto l’invito dalla sua redazione a partecipare alla trasmissione ho comunicato la mia disponibilità ritenendo si trattasse della programmazione ordinaria. Leggo ora alcune sue dichiarazioni secondo le quali la mia presenza a Porta a Porta sarebbe da intendere come una sorta di par condicio per coprire l’incredibile scelta della Rai di stravolgere i palinsesti dell’azienda allo scopo di garantire al Presidente del Consiglio una vetrina strumentalizzando e spettacolarizzando il dramma dei terremotati d’Abruzzo. E’ un’operazione grave di cui non posso e non voglio rendermi complice in nessun modo”, conclude.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI ITALIANI E’ IN MANO A MARIA DE FILIPPI! SI SALVI CHI PUO’!

GIOVANI – La verità va scritta e sostenuta, costi quel che costi, sia comoda o scomoda, e la verità sull’educazione dei giovani è in mano ad una signora che si chiama Maria De Filippi che, grazie alle televisioni fondate e sviluppate dall’attuale Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha sotto controllo l’educazione dei giovani italiani, attraverso il modello di televisione che quotidianamente propone. Ma ci rendiamo conto? Ed anche nell’ampio panorama dell’educazione, sono in completa contrapposizione due realtà, la Chiesa e la Televisione, tenendo conto che la scuola è praticamente messa in ginocchio, almeno che non si verifichi qualche miracolo. Affidiamo l’educazione di intere generazione di giovani alla signora De Filippi!

Papa Benedetto ha ribadito anche nella recente lettera sulla priorità di educare i bambini e gli adolescenti scritta alla Diocesi di Roma; prima di analizzare la signora in questione, rileggiamone alcuni passaggi..

Abbiamo tutti a cuore il bene delle persone che amiamo, in particolare dei nostri bambini, adolescenti e giovani. Sappiamo infatti che da loro dipende il futuro di questa nostra città. Non possiamo dunque non essere solleciti per la formazione delle nuove generazioni, per la loro capacità di orientarsi nella vita e di discernere il bene dal male, per la loro salute non soltanto fisica ma anche morale.

Educare però non è mai stato facile, e oggi sembra diventare sempre più difficile. Lo sanno bene i genitori, gli insegnanti, i sacerdoti e tutti coloro che hanno dirette responsabilità educative. Si parla perciò di una grande “emergenza educativa”, confermata dagli insuccessi a cui troppo spesso vanno incontro i nostri sforzi per formare persone solide, capaci di collaborare con gli altri e di dare un senso alla propria vita. Viene spontaneo, allora, incolpare le nuove generazioni, come se i bambini che nascono oggi fossero diversi da quelli che nascevano nel passato. Si parla inoltre di una “frattura fra le generazioni”, che certamente esiste e pesa, ma che è l’effetto, piuttosto che la causa, della mancata trasmissione di certezze e di valori.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1780 

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

INCONTRO IN VATICANO TRA PAPA BENEDETTO ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO: COLLABORAZIONE

CITTA’ DEL VATICANO – Si è svolto questa mattina in Vaticano, in un clima di serenità e reciproco rispetto, l’incontro tra Papa Benedetto XVI ed il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi accompagnato da Gianni Letta e dall’Onorevole Paolo Bonaiuti, Sotto-Segretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e da altre Personalità del seguito. L’udienza è iniziata alle 10.45 quando, con un leggero anticipo sull’orario del protocollo, il corteo di auto del premier è entrato in Vaticano attraverso l’Arco delle campane, sostando nel cortile di San Damaso. Al termine – estendendo l’incontro e i saluti agli altri membri della delegazione italiana – si è svolto il tradizionale scambio dei regali: il Papa ha donato al presidente del Consiglio una una penna stilografica celebrativa dei 500 anni della Basilica di San Pietro e una litografia, mentre Berlusconi ha ricambiato con una croce pettorale d’oro, con pietre e smalti, preparata per l’occasione, avente tasselli decorativi connessi con la storia della Chiesa e dei Papi, come ha spiegato fra l’altro il premier al Pontefice.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1369 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO