Archivi tag: liguria

GLI ITALIANI IN FILA PER UN PASTO. 3 MILIONI DI FAMIGLIE VARCANO LA SOGLIA DELLA POVERTA’! VERGOGNA!

notiziaROMA – La contestazione dei Papaboys attraverso i siti web ed i gruppi su Facebok a nostra disposizione è appena iniziata, obiettivo chiaro: creare un movimento neanche troppo silenzioso e pronto a scenere in piazza se servisse, che porti alla riduzione degli ‘stipendi vip’ quelli cioè (con fior fior di benefit) di politici, personagi tv e sportivi. E’ possibile che sia solo un’utopia? Noi pensiamo di no, e non abbiamo voglia di fare passi indietro! Il 4,4% delle famiglie residenti, vale a dire tre milioni di italiani, vive sotto la soglia di povertà alimentare. È questo il dato principale che emerge dal rapporto “La povertà alimentare in Italia. Prima indagine qualitativa e quantitativa” presentato in Campidoglio, condotto su dati del Banco alimentare da Fondazione per la Sussidiarietà – in collaborazione con l’Università Cattolica e Bicocca – e sostenuto da Banca Prossima, Banca del gruppo Intesa Sanpaolo e Nestlè. Secondo la ricerca, una famiglia di due persone viene considerata povera se ha una spesa per cibo e bevande, in un mese, inferiore ai 222,29 euro. Questo importo (che serve ad acquistare beni primari come pane, pasta e carne) costituisce il limite minimo individuato su base nazionale, ma subisce delle oscillazioni se si considerano le diverse aree geografiche della Penisola. Per tenere conto del differente costo della vita, la ricerca ha infatti individuato diversi indici a livello regionale: così le soglie di povertà variano a Nord tra i 233-252 euro, al centro tra i 207-233 euro e nel Mezzogiorno tra i 196-207 euro.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2945

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

UN PROGETTO DI FORMAZIONE DAL CARATTERE SPERIMENTALE. “TSOTSI”, GIOVANI IN SCENA

SPETTACOLI – Quest’anno Fondazione Teatro Due ha realizzato insieme alla Scuola per l’Europa un progetto di formazione dal carattere sperimentale, il cui risultato, Tsotsi, verrà messo in scena a Teatro Due, giovedì 14 maggio alle 21.00. Da dicembre i 13 studenti della classe V (anglofona, francofona e italiana), guidati dai professionisti del Teatro Due, sono impegnati in un vero e proprio laboratorio teatrale volto alla realizzazione di uno spettacolo in tutte le sue parti. A partire dalla scelta del testo, la traduzione, la riduzione drammaturgica, la regia, i costumi, le scene, fino alla comunicazione e alla promozione, i ragazzi sono stati i veri ed unici protagonisti di un’esperienza che li ha resi consapevoli della complessità del “lavoro” teatrale. Il testo scelto per la messa in scena è l’unico romanzo del celebre drammaturgo sudafricano Athol Fugard. Scritto a mano nei primi anni Sessanta sul retro delle pagine del catalogo di una ditta di tappeti, è stato rappresentato cinematograficamente da Gavin Hood e ha vinto nel 2006 il premio Oscar come migliore film straniero…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=102

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO PER IL CONCERTO IDEATO PER AIUTARE I TERREMOTATI DI ABRUZZO ATTRAVERSO LA CARITAS DIOCESANA

BENEFICENZA – Sono stati numerosi gli spettatori che hanno offerto le proprio contributo per questa importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Ieri sera nella Basilica Concattedrale di San Siro a Sanremo, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Monsignor Umberto Toffani, si è svolto un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati di Abruzzo attraverso la Caritas Diocesana. Sono stati centinaia gli spettatori del concerto che hanno offerto le proprio contributo per quest’importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Il concerto è stato diretto dal Maestro Michele Nitti con la partecipazione straordinaria del Soprano Gabriella Costa. Per l’occasione i cachets degli artisti sono stati devoluti in beneficenza. L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo e con il Comune di Sanremo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LIGURIA – L’UFFICIO DIOCESANO ORGANIZZA UN CONVEGNO DEDICATO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

AVONA – L’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro, in collaborazione con l’Azione cattolica diocesana e Acli, Ucid, Uciim, Stella Maris Seamen’s Club, organizzerà venerdì 15 maggio un incontro dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro, dal titolo “Il volto del lavoro offeso”. L’iniziativa prenderà il via alle 17,45 presso il circolo Acli “Stella Maris”…

Leggi tutto su: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1373 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Polo educativo, l’Agesc Liguria si schiera al fianco della Diocesi di Albenga-Imperia.

Albenga. Cinzia Romitelli, presidente dell’Agesc Liguria, l’Associazione nazionale dei genitori delle scuole cattoliche, si pone al fianco della Diocesi di Albenga-Imperia per la questione del polo scolastico Redemptoris Mater. “Anche la recente legge della Regione Liguria n. 16 del 6 giugno scorso – dichiara Romitelli – ci da ragione perchè stabilisce che, sulla debenza, circa il contributo concessorio per la realizzazione del nuovo polo scolastico diocesano Redemptoris Mater di Albenga, il permesso di costruire debba beneficiare dell’esenzione dal pagamento del contributo concessorio”. L’esponente dell’Agesc Liguria evidenzia come, all’art. 39 della suddetta legge che disciplina l’attività edilizia, sia prevista la gratuità del contributo di costruzione “per gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o d’interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti nonché per le opere di urbanizzazione, eseguite anche da privati, in attuazione di strumenti urbanistici”.

“A sostenere la nostra battaglia – commenta don Tonino Suetta, economo diocesano della curia di Albenga – per rivendicare un diritto riconosciuto e ribadito da numerose leggi nazionali e regionali, è arrivata anche l’Agesc. A tale associazione va tutta la nostra gratitudine, per l’attenzione prestata verso l’impegno educativo della Diocesi di Albenga-Imperia e per il sostegno offerto ai notevoli sforzi necessari per portare avanti una grande opera a servizio del bene comune, come è il centro scolastico diocesano Redemptoris Mater di Albenga”. Auspichiamo che – prosegue Suetta – gli ulteriori spunti di riflessione offerti dalla presidente regionale Agesc Cinzia Romitelli, che abbiamo avuto il piacere di conoscere personalmente, aiutino l’amministrazione di Albenga a fare chiarezza e a decidere di conseguenza. La Regione Liguria infatti ancora un anno fa ha ribadito quanto un servizio pubblico, come una scuola paritaria, gestito da un ente competente come l’ente ecclesiastico, sia esente dagli oneri di urbanizzazione”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ABBRACCIO AI PICCOLI AMMALATI DEL ‘GASLINI’: “DIO NON VI ABBANDONERÀ MAI. E ANCHE IO VI VOGLIO BENE”

GENOVA – Anche un moderno e stimato Istituto di Ricerca e Cura a carattere scientifico come l’Ospedale ‘Gaslini’ di Genova, che “si distingue per essere monotematico e polifunzionale, coprendo quasi tutte le specialita’ in campo pediatrico”, non puo’ “affrontare efficacemente il futuro” senza “una visione piu’ alta della vita, che permetta allo scienziato, al medico, al professionista, all’assistente, ai genitori stessi di impegnare tutte le loro capacita’, senza risparmiare sforzi, per ottenere i migliori risultati che la scienza e la tecnica possono oggi offrire sul piano della prevenzione e della cura”. Lo ha detto il Papa nel discorso ai degenti e al personale del noto nosocomio pediatrico del capoluogo ligure. “Qui, al ‘Gaslini’ – ha ricordato Benedetto XVI – vengono curati i bambini. Come non pensare alla predilezione che Gesu’ ebbe per i fanciulli? Li volle accanto a se’, li addito’ agli apostoli come modelli da seguire nella loro fede spontanea e generosa, nella loro innocenza. Con parole dure mise in guardia dal disprezzarli e dallo scandalizzarli. Si commosse dinanzi alla vedova di Nain, una mamma che aveva perso il figlio, il suo unico figlio. Scrive l’evangelista San Luca che il Signore la rassicuro’ e le disse: ‘Non piangere’. Gesu’ ripete ancor oggi a chi e’ nel dolore queste parole consolatrici: ‘Non piangere’. Egli – ha sottolineato il Pontefice – e’ solidale con ognuno di noi e ci chiede, se vogliamo essere suoi discepoli, di testimoniare il suo amore per chiunque si trova in difficoltà”. “La vera speranza affidabile – ha affermato il Papa – e’ solo Dio, che in Gesu’ Cristo e nel suo Vangelo ha spalancato sul futuro la porta oscura del tempo.

Per visualizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1306 

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE..

IL VIAGGIO DEL PAPA IN LIGURIA – “AFFRONTARE MATERIALISMO, RELATIVISMO E LAICISMO”

SAVONA – Materialismo, relativismo e laicismo sono le sfide da affrontare oggi con la serena fermezza dimostrata due secoli fa da Papa Pio VII, costretto da Napoleone alla prigionia a Savona. Lo ha ricordato Benedetto XVI nell’omelia pronunciata durante la Santa Messa celebrata in piazza del Popolo. ”La mia visita in questa Citta’ – ha detto il Pontefice – e’ innanzitutto un pellegrinaggio, mediante Maria, alle sorgenti della fede, della speranza e dell’amore. Un pellegrinaggio che e’ anche memoria e omaggio al mio venerato predecessore Pio VII, la cui drammatica vicenda e’ indissolubilmente legata a questo luogo e al suo Santuario mariano”. ”A distanza di due secoli – ha proseguito il successore di Pietro – vengo a rinnovare l’espressione della riconoscenza della Santa Sede e di tutta la Chiesa per la fede, l’amore e il coraggio con cui i vostri concittadini sostennero il Papa nella sua residenza coatta, impostagli da Napoleone Bonaparte, a Savona. Si conservano numerose testimonianze delle manifestazioni di solidarieta’ rese al Pontefice dai savonesi, a volte anche con rischio personale. Sono vicende di cui i savonesi possono fare memoria con fierezza”. ”Quella pagina oscura della storia dell’Europa e’ diventata, per la forza dello Spirito Santo, ricca di grazie e di insegnamenti, anche per i nostri giorni – ha continuato Benedetto XVI -. Essa ci insegna il coraggio nell’affrontare le sfide del mondo: materialismo, relativismo, laicismo, senza mai cedere a compromessi, disposti a pagare di persona pur di rimanere fedeli al Signore e alla sua Chiesa.

Per visualizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1304 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI A GENOVA: INIZIA UFFICIALMENTE L’ATTIVITA’ DEI PAPABOYS DELLA LIGURIA

GENOVA – “E’ con molto piacere e con grande onore che mi accingo, assieme ai volenterosi ragazzi che già hanno risposto alla nostra iniziativa, ad inaugurare l’attività dei Papaboys liguri, che avrà inizio Domenica 18 Maggio p.v. in occasione della visita del Santo Padre Benedetto XVI in Genova.” – Questa la dichiarazione di Massimiliano Notarangelo – massimo esponente dei Papaboys liguri – che aggiunge “Non poteva esservi, d’altronde, migliore occasione per avviare questo progetto associativo che vorremmo partecipato, solido, duraturo e soprattutto utile a far avvicinare sempre più i giovani alla parola di Dio.”

“Siamo fiduciosi – continua Notarangelo – di poter fare affidamento sulla preziosa ed indispensabile assistenza spirituale e morale delle strutture diocesane della Liguria, con le quali e per le quali vogliamo lavorare anche per far sì che, secondo i tempi che Nostro Signore vorrà, vi sia una sede operativa dei Papaboys in ogni provincia ligure.”

“Ci rivolgiamo – scrivono i Papaboys della Liguria – ai giovani che hanno fame di Verità, a quanti, se ancora non lo conoscono, cercano il Salvatore ed ai tanti a cui pare addirittura inutile cercarlo, perché preferiscono confidare nelle risorse materiali che la vita terrena offre e che la quotidianità induce a ricercare.”

Per visulizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1299 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

GENOVA – Messa con il Papa: tanti Cori, una sola voce

In occasione della prossima visita di Papa Benedetto XVI a Genova, è in via di costituzione un grande “Coro d’Assemblea” che affiancherà la Cappella Musicale della Cattedrale per la solenne concelebrazione che avrà luogo domenica 18 maggio alle 16.30 in Piazza della Vittoria. Direttori di Coro che desiderano partecipare all’iniziativa possono prendere contatto con  mons. Piero Milanesi (tel 010 3620697), Gianfranco Giolfo (tel 347 4307488), Luca Ferrari (tel 335 5701772).

La prima riunione per la presentazione del programma si terrà presso l’Apostolato Liturgico, in Via Serra 6c, venerdì 7 marzo, alle ore 21.00.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO