Archivi tag: Calabria

“A SCUOLA INFORMA”: DA MODAVI ONLUS UN PROGETTO DI ALIMENTAZIONE E SPORT PER I RAGAZZI OBESI

GIOVANI (Italia) – Il progetto educativo “A scuola InForma” lancia l’allarme sulle abitudini alimentari e le attività fisiche degli adolescenti: i giovani fanno poco sport e circa il 64% passa più di tre ore al giorno davanti la televisione. L’iniziativa è stata realizzata da Modavi Onlus con il patrocinio del ministro della Gioventù e del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri. “A scuola InForma” è rivolto a 20 mila studenti dai 13 ai 18 anni, ai loro genitori e insegnanti ed è realizzato in 5 regioni italiane dove il problema del sovrappeso risulta maggiormente diffuso: Lazio, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In totale sono coinvolte 40 scuole situate in 9 capoluoghi di provincia. Obiettivo del progetto è favorire stili di vita legati ad una corretta alimentazione e alla pratica di attività sportive attraverso interventi educativi nelle scuole da parte di 18 nutrizionisti, 9 psicologi e 15 sport trainer, coordinati da 9 operatori locali. Il rischio dell’obesità, soprattutto nell’età giovanile, è causato non solo dalle cattive abitudini alimentari ma anche da uno stile di vita troppo sedentario e da una mancanza di esercizio fisico che è fondamentale per la salute. “Sono due anni e mezzo – afferma Emanuela Rampelli, dirigente del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio – che il ministro della Gioventù è impegnato sul fronte della promozione di stili di vita salutari, all’interno della piattaforma “Guadagnare Salute” realizzata in collaborazione con il ministero della Salute. Siamo lieti di patrocinare un’iniziativa quale “A scuola InForma” e ansiosi di conoscerne, a conclusione, i risultati”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4972

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CALABRIA – IL PRIMO MAGGIO ARRIVERANNO QUASI UN MIGLIAIO DI SCOUT ED INVADERANNO AMANTEA

AMANTEA – Il grande pino che svetta imponente nel Parco della grotta il primo maggio vedrà ai suoi piedi quasi un migliaio di scout provenienti da tutta la diocesi per vivere in comunità una tre giorni di simpatica e giocosa allegria. Partiranno con un treno speciale da Cosenza già di buon mattino per giungere ad Amantea intorno alle 08,30. Alcuni si sistemeranno nei rifugi per adolescenti (tende) che saranno impiantati nella villa comunale, altri troveranno posto nella palestra della scuola media statale…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1342 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CALABRIA – “GIOVANI, LAVORO, IMPEGNO ETICO” – IMPEGNO DELLA DIOCESI DI MILETO-NICOTERA-TROPEA

VIBO VALENTIA – Il giorno 29 Aprile presso la sala teatro dell’Oratorio don Bosco dei Salesiani in Vibo Valentia si svolgerà alla presenza del Vescovo un convegno sul Progetto Policoro, promotore di cooperazione; nasce in questi mesi infatti la volontà di rilanciare le collaborazioni con le filiere …

http://www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CALABRIA – ED A REGGIO CALABRIA ARRIVA IL PRESIDENTE. ‘PIU’ COLLABORAZIONE FRA NORD E SUD’

REGGIO – Il Nord e il Sud dell’Italia sono legati da “doveri di solidarietà inderogabili” sanciti dalla Costituzione. Di ciò c’é chiara consapevolezza nelle due parti del Paese, “nonostante tutte le propagande talvolta devianti e mistificatrici” che sostengono il contrario. Non poteva essere più chiaro il richiamo all’unità del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, oggi e domani in visita in Calabria. In serata Il Capo dello Stato è giunto a Reggio dove, dopo una breve pausa in Prefettura, si è recato al teatro Cilea per assistere al concerto organizzato in suo onore e domani parteciperà al convegno internazionale “Mezzogiorno euro-mediterraneo”, in svolgimento presso l’aula Magna Università Mediterranea. Temi forti quelli toccati dal presidente che ha insistito di fronte al risorgere di un settentrionalismo che proprio in questi giorni riemerge e rivendica maggiori risorse anticrisi per il Nord. “La solidarietà deve valere sempre, ha detto il presidente – in un appassionato discorso riferendosi anche alle polemiche dichiarazioni rilasciate proprio in questi giorni da sindaci e governatori del Nord e riecheggiate sulle prime pagine dei giornali. Poi il messaggio diretto ai calabresi e, più in generale, ai cittadini del Mezzogiorno: “Il sul – ha detto il capo dello stato, – deve mostrarsi capace di rinnovare se stesso, il suo tessuto democratico, la sua vita amministrativa, di superare le proprie insufficienze, di realizzare, di progettare, di dare soluzione ai problemi fondamentali del vivere civile, ma ancora prima dare il segno della propria capacità di rinnovarsi reagendo ai ricatti e alle minacce della criminalità organizzata”. Il presidente si è rivolto anche agli studenti calabresi “Cari ragazzi – ha detto – contiamo molto sul vostro impegno combattivo e propositivo per la riforma della scuola e per cambiare la società e far diventare l’Italia più giusta cogliendo anche l’occasione della crisi “. Un grande onore quello di ricevere in riva allo Stretto la visita della massima autorità dello Stato e Reggio si è preparata al meglio pronta a tributargli il miglior benvenuto. Una visita significativa, è stato detto, che non solo attesta una rinnovata attenzione delle Istituzioni verso il nostro territorio, ma rappresenta anche un ulteriore stimolo per il rilancio socio – economico della città e dell’intera Calabria.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MAFIA, LA CHIESA RITORNA IN PRIMA LINEA

CALABRIA – Oggi la Chiesa calabrese è scesa in campo contro la criminalità organizzata: in una lettera aperta i parroci della delle diocesi di Soriano, Mileto, Nicotera e Tropea hanno chiesto agli uomini della ‘ndrangheta di “convertirsi, deporre le armi e non portare la morte nei nostri paesi”. Qualora la situazione dovesse persistere, proseguono nell’appello che sarà diffuso nelle parrocchie domenica prossima, “reagiremo per amore della libertà, stando sempre dalla parte di chi soffre; di chi sta con la schiena dritta e non si piega; dei commercianti e degli imprenditori onesti che non fanno affari con le organizzazioni mafiose”.

I sacerdoti calabresi sono, in ordine di tempo, gli ultimi di una lunga serie che il grado di “prete coraggio” se lo è guadagnato sul campo. Soprattutto con il lavoro di anni, fatto in silenzio. Ma anche, purtroppo, per essere nel mirino di coloro che vogliono combattere: i mafiosi. Spesso vivono sotto scorta, ma non mollano la presa. Vivono seguendo l’esempio di sacerdoti simbolo come don Pino Puglisi, ucciso a Palermo nel 1993, e don Peppino Diana, caduto a Casal di Principe nel 1994.

Sono molti i religiosi in prima linea contro la criminalità organizzata. Per lo più lavorano con i giovani dei quartieri difficili, togliendoli dalla strada, spiegando loro che la mafia non è l’unico futuro e cercando di farli studiare. Ma alle cosche non va giù che un prete si occupi di certe cose. Per loro la Chiesa non può avere un ruolo sociale, deve limitarsi alla liturgia.

Lo dimostra il volantino di minacce contro il vescovo di Piazza Armerina, monsignor Michele Pennisi, girato a Gela lo scorso febbraio. La “colpa” dell’alto prelato è stata di aver seguito la decisione del prefetto di Enna, che aveva preferito far celebrare il funerale del boss gelese Daniele Emmanuello nella cappella cimiteriale e non nella chiesa Madre della città.

Per leggere tutto l’articolo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1971

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I PAPABOYS NELLE SCUOLE PER LEGGERE IL VANGELO INSIEME AGLI STUDENTI. DALLA CALABRIA LA SPERANZA…

CALABRIA – L’Associazione Regionale “Papaboys” della Calabria, in collaborazione con la “Life Comunication”, con la Direzione Didattica del 4° circolo col Movimento Apostolico presentano il progetto: “Il cuore del Vangelo 2008-2009”, realizzato col patrocinio della Curia Arcivescovile di Catanzaro – Squillace, dell’Associazione Nazionale “Papaboys”e della Consulta del Laici dell’ Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace. La presentazione alla Stampa e alle Autorità competenti avverrà il 6 p.v. alle ore 14.00 presso la scuola S.Anna in località Signorelli, con la partecipazione del presidente nazionale dell’Associazione dei Papaboys, Daniele Venturi, della dott.ssa Teresa Rizzo, direttrice del IV circolo didattico, e del responsabile calabrese dei Papaboys nonché apprezzato conduttore televisivo, Domenico Gareri. Il progetto ha finalità didattiche, tant’è che il suo obiettivo è l’acquisizione, da parte della popolazione scolastica coinvolta nella realizzazione e successivamente nella fruizione del prodotto finale audio/video (l’Opera), del messaggio contenuto nelle più significative e note parabole del Vangelo. Le aree che verranno approfondite riguarderanno: la Famiglia, l’Ambiente e il Prossimo.

Al riguardo, sono state selezionate tre parabole, da cui verrà elaborato lo storyboard (sceneggiatura con dettagli tecnici). Naturalmente sono tratte dalla Bibbia approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana e sono le seguenti:
• La parabola dell’amore del padre.
• La parabola del seminatore.
• La parabola del buon samaritano.

Per leggere tutto il testo vista: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1934

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ASSOCIAZIONE PAPABOYS – IN CALABRIA RADDOPPIA LA PREGHIERA. NE PARLIAMO CON IL DELEGATO REGIONALE

CATANZARO – Raddoppia il gruppo della preghiera del Santo Rosario in Calabria, dove la sede Regionale dei Papaboys guidata da Domenico Gareri inizia l’attività provinciale, oltre che sviluppare quella regionale, ed intensifica la recita del Santo Rosario, fondamento e roccia sulla quale costruire tutta l’attività dell’Associazione Nazionale Papaboys. Al normale appuntamento di tutti i venerdi’ alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmelo in Catanzaro, adesso si aggiunge, da questa settimana, l’incontro che sarà a Marcellinara(CZ): Martedì 17 Giugno alle ore 19.00 si riunirà quindi il nuovo team dei papaboys catanzaresi, seguiti dal Delegato Provinciale Giovanni Ciancio, dal Delegato Regionale Domenico Gareri e dal sacerdote del paese Don Peppino Mazzotta. “Gesù non ci ha lasciato orfani. Lo Spirito di Dio ci aiuta per guidarci ogni giorno…”: con questo tema inizieranno i lavori di questo nuovo gruppo provinciale dei Papaboys. Nel frattempo, la nostra redazione ha raggiunto il Delegato Regionale dei Papaboys Domenico Gareri per porre alcune riflessioni.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1399 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

I BAMBINI, FUTURO DEL MONDO IN CRISTO. I PICCOLI ‘PAPABOYS’ DELLA CALABRIA CRESCONO CON MARIA

CATANZARO – Si è svolto il 21 maggio 2008, alle ore 18,30 presso il Centro Giovanile di via Fontana Vecchia di Catanzaro la seconda tappa del progetto: “I bambini futuro del mondo in Cristo” – i Misteri Dolorosi e i Misteri Gloriosi.
Domenico Gareri, presidente regionale dei Papaboys della Calabria ha aperto la serata con una breve sintesi sulla genesi del progetto, ringraziando in primis i bambini protagonisti del lavoro, tutti accoccolati a terra su colorati cuscini. Poi Gareri, dopo aver portato i saluti dell’Arcivescovo Mons. Antonio Ciliberti, del presidente della Provincia Wanda Ferro, del sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e dell’assessore alla cultura del comune Antonio argiro, questi ultimi intrattenuti dalla giunta comunale, dopo aver rivolto un sentito grazie alle maestre e alle mamme che per mesi hanno lavorato con dedizione e passione, ha rivolto un ideale saluto all’Arcivescovo Mons. Ciliberti, al presidente nazionale dei Papaboys Daniele Venturi sostenitori convinti dell’iniziativa, agli amici del Movimento Apostolico partner attivi nel progetto, e all’assessore alla cultura del Comune di Catanzaro Argirò per la concessione dell’ centro di aggregazione Giovanile location in cui si è scolta la manifestazione .

Per leggere tutto il contnuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1321

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA IN TV SU OASI L’EVENTO CALABRESE SU GIOVANNI PAOLO II DAL TEATRO MASCIARI

PROGRAMMA TV – Oggi, giovedì 15 Maggio alle ore 21:30 andrà in onda su OASI Tv (Satellite Hot Bird 13 Est “in chiaro”e su Sky can 848) la trasmissione televisiva “Nella Memoria di Giovanni Paolo II – IV Edizione”, condotta da Domenico Gareri, Delegato per la regione Calabria dell’Associazione Nazionale Papaboys. L’evento verrà trasmesso anche domenica 18 Maggio alle ore 17:00 su Calabria Tv. La manifestazione giunta ormai alla IV edizione, è stata caratterizzata dalla partecipazione di numerosi ospiti: S.E.Mons Giliberti, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Daniele Venturi, Presidente Nazionale Associazione Papaboys, On. Agazio Loiero, Presidente Giunta Regione Calabria; On. Rosario Olivo, Sindaco di Catanzaro. Durante la serata sono state trasmesse le interviste di numerose personalità: S.E. Cardinale Giovanni Battista Re (Prefetto della Congregazione dei Vescovi), Mons. Slawomir Oder (Postulatore della causa di beatificazione di Giovanni Paolo II), Al Bano Carrisi, Milly Carlucci, Gianni Riotta, Giulio Base, Piotr Adamczyk (attore protagonista della fiction “Karol, un uomo diventato Papa”), Victor Batarseh (Sindaco di Betlemme) e Mario Mauro (Vice Presidente del Parlamento Europeo). In collegamento telefonico, Daniele Piombi, sin dagli inizi collaboratore della manifestazione. L’evento in memoria di Karol è stato strutturato su cinque aree tematiche: letteratura, spettacolo, arte, sport, personaggi. Per ognuna di queste aree sono stati assegnati premi a personalità che si sono distinte in attività di rilievo sociale, culturale e artistico, in linea con gli insegnamenti di Giovanni Paolo II. Il premio è stato realizzato dal maestro Gerardo Sacco appositamente per la manifestazione. La serata è stata caratterizzata pure dalla presenza dei bambini della Scuola dell’Infanzia S.Anna di Catanzaro, i ragazzi della Scuola di Spettacolo per diversamente abili “Fabbrica dei Sogni Onlus” e dei ragazzi del carcere minorile di Catanzaro.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

INCONTRO DELLA CONSULTA DEI LAICI NELLA DIOCESI DI CATANZARO SQUILLACE. RESOCONTO DI FRANCO GALLELLI

CATANZARO – Anche l’Associazione Nazionale Papaboys è tra le realtà della Chiesa di Catanzaro ed in questo servizio vi riproponiamo le riflessioni e le azioni dell’organismo preposto dalla Curia il cui pastore è l’Arci Vescovo Antonio Ciliberti: la consulta dei laici appunto, che si è riunita lo scorso 25 Aprile. Per la Sede Regionale della nostra Associazione dei giovani del Papa, coordinata per la Calabria da Domenico Gareri, la soddisfazione è grande e giunge dopo un intenso cammino percorso nell’ultimo anno con numerose iniziative di preghiera, di azione culturale e di riflessione. Ripercorriamo insieme l’incontro della Consulta dei Laici dell’Arci Diocesi di Catanzaro Squillace, con la relazione di Franco Gallelli, responsabile di tale organismo…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1232

 

 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Al Teatro Masciari di Catanzaro la scrittrice Alessandra Borghese premiata dalle Conferenze Episcopali della Calabria

‘Nella Memoria di Giovanni Paolo II’ è il tema della quarta edizione della manifestazione in ricordo del Pontefice Polacco organizzata per il 23 Aprile 2008 presso il Teatro Masciari di Catanzaro, con il Patrocinio della Conferenza Episcopale Calabrese, che vedrà presenti sia di persona sia collegati in video numerose personalità del mondo della cultura, delle Istituzioni e della Chiesa. L’indimenticabile Pontefice rivivrà nei cuori dei presenti (già si annuncia il tutto esaurito ndr) attraverso testimonianze di molti collaboratori e stretti amici, tra i quali il Cardinale Re, Prefetto della Congregazione dei Vescovi. Nel corso della serata, condotta dal giovane Domenico Gareri , con la collaborazione del vaticanista Piero Schiavazzi e della giornalista del Tg1 Maria Barresi, saranno realizzati dei collegamenti e trasmessi dei contributi video con il postulatore della causa di Beatificazione di Giovanni Paolo II Mons. Oder e con il direttore del Tg1 Gianni Riotta. Nomi di spicco anche tra i premiati, tra i quali la Principessa Alessandra Borghese , il cui nome è associato sia al Pontificato di Giovanni Paolo II, ma anche quello di Benedetto XVI – ‘Per la competenza, l’energia e la professionalità di giornalista e scrittrice – si legge in una nota dell’organizzazione a cui ha fornito il Patrocinio anche la Fondazione Vaticana Kepha e l’Associazione Nazionale Papaboys – che hanno contraddistinto il servizio alla moderna evangelizzazione attraverso i media, – Alessandra Borghese , testimone della fede nel 21° secolo, riceverà il riconoscimento realizzato dal maestro Gerardo Sacco, appositamente per l’appuntamento. Quello di Catanzaro sarà un evento con il cuore particolarmente rivolto al sociale con la partecipazione dei ragazzi della scuola di spettacolo per diversamente abili “Fabbrica dei Sogni Onlus”, dei ragazzi del Carcere Minorile di Catanzaro accompagnati dal Direttore generale. Spettacolo assicurato anche dal lato artistico e musicale, con un collegamento con il cantante Al Bano e la presenza di Linda, artista sempre presente agli appuntamenti con i giovani e Giovanni Paolo II.

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO