Archivi tag: presidente della repubblica

UN TORNEO PER 24 SQUADRE DI MIGRANTI, SABATO A ROMA INIZIA IL MUNDIALIDO

SPORT (Roma) – Per la prima volta una squadra rom al Mundialido, il “mondiale di calcio romano”. Sul campo – l’impianto della Spes Artiglio, nei pressi di piazza Bologna – si sfideranno infatti 24 squadre di migranti di diverse nazionalità, che risiedono nel territorio cittadino e della provincia. Dall’Afghanistan alla Romania, dal Paraguay al Giappone, dalla Somalia alla Tunisia, e c’è perfino una squadra multietnica: la Senza Frontiere della Caritas diocesana. Ideata da Asd Club Italia eventi, la manifestazione è organizzata insieme con le Acli di Roma e l’Unione sportiva Acli di Roma. Il Mundialido – che rientra tra le attività celebrative per il 150° dell’Unità nazionale – è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dalla Regione Lazio, da Provincia e Comune di Roma e dalla Consulta degli stranieri della Capitale. In palio il prestigioso Trofeo del presidente della Repubblica.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4989

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

26 MAGGIO, ROSARIO A SANTA MARIA MAGGIORE: SANTO PADRE CELEBRA MESSA NEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA

BENEDETTO XVI (Roma) – Il Santo Padre affiderà l’Italia alla Madonna in occasione del 150° anniversario dell’unità della Nazione: accogliendo l’invito del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, Benedetto XVI presiederà la recita del Rosario giovedì 26 maggio alle ore 17,30 insieme ai vescovi italiani riuniti in assemblea generale. L’annuncio è giunto da un comunicato della Prefettura della Casa Pontificia sottolineando che «con tale preghiera i vescovi italiani intendono ribadire il vincolo particolare con l’Italia, rinnovandone l’affidamento alla Vergine Madre nel 150° dell’unità politica del Paese». 

La preghiera del Santo Padre, insieme ai vescovi, si pone in continuità con la lettera indirizzata da Benedetto XVI al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 17 marzo, giorno della celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia: «l’identità nazionale degli italiani, così fortemente radicata nelle tradizioni cattoliche, costituì in verità la base più solida della conquistata unità politica». Quello stesso giorno, nella basilica di Santa Maria degli angeli, il santo Padre celebrò una Messa in occasione della ricorrenza dei 150 anni. Durante l’omelia, la testimonianza del Papa, come sottolineato dallo stesso Bagnasco nella sua prolusione all’ultima riunione del Consiglio permanente della Cei, si legava anche all’intenzione di «raccogliere le intenzioni dei credenti e, in un certo senso, dell’intero Paese, portando all’Altare il pentimento per i nostri peccati, i nostri ritardi, le nostre omissioni». Inoltre, il presidente della Cei ribadì che «la nostra Conferenza ha voluto per tempo esprimere la convinta e responsabile partecipazione della comunità ecclesiale all’evento del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e ciò in spirito di leale collaborazione per la promozione dell’uomo e il bene del Paese tutto». 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4884

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DAL ROSSO SANGUE AL ROSSO POMODORO… LA LEGALITÀ CAMBIA LA PERCEZIONE DEI COLORI

FESTA DELLA LEGALITA’ (Teggiano) – Si terrà questo pomeriggio, sabato 9 aprile, a San Marco di Teggiano (Salerno) la terza edizione della “Festa delle Legalità”, evento organizzato dall’Associazione nazionale Papaboys, con l’adesione del Presidente della Repubblica, che ogni anno destina un premio a chi si è particolarmente distinto per aver promosso un tema così importante come quello della legalità.

“Dal rosso sangue al rosso pomodoro… La legalità cambia la percezione dei colori”, questo il provocatorio titolo scelto per provare a spingere giovani e meno giovani ad intraprendere un percorso che sia proprio quello della legalità. La manifestazione si svolgerà presso la Biblioteca comunale BiBlù in San Marco di Teggiano e avrà inizio alle 17 con il convegno “In nome della legalità. Martiri per la giustizia”, per concludersi con la consegna dei riconoscimenti, alla presenza delle autorità civili e religiose.

Ospiti d’onore saranno Paride Leporace e Raffaele Sardo, giornalisti e scrittori, autori rispettivamente dei libri “Toghe rosso sangue” e “La Bestia”, oltre a Serena Lamberti, sorella di Simonetta, vittima innocente della camorra. Saranno inoltre presenti il Tenente Colonnello Pasquale De Luca, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Battipaglia Giuseppe Costa, Gianfranco Valiante, presidente della Commissione regionale Anticamorra, il sindaco di Teggiano Michele Di Candia e Donatella Buccino, presidente del Forum comunale dei Giovani. A moderare il convegno sarà il giornalista Rocco Colombo.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4673

1 Commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

NAPOLITANO: “SERVE SOBRIETÀ”. BERTONE: “DOVERE DI ESEMPLARITÀ”

POLITICA E GIUSTIZIA – «Grande responsabilità di fronte alle famiglie, e alle nuove generazioni» e di «fronte alla domanda di esemplarità» morale che viene dal Paese. È questa la riflessione che il segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, ha consegnato ieri ai giornalisti in merito alle vicende italiane e, in particolare, alle indagini giudiziarie che investono il presidente del Consiglio. «La Santa Sede, che ha i suoi canali, le sue modalità di intervento e non fa dichiarazioni pubbliche – ha detto il cardinale Bertone a margine della inaugurazione di una struttura di accoglienza dell’Ospedale Bambin Gesù –, spinge e invita tutti, soprattutto coloro che hanno una responsabilità pubblica di ogni genere in qualsiasi settore amministrativo politico e giudiziario, ad avere e ad assumere l’impegno di una più robusta moralità, di un senso di giustizia e di legalità». Il segretario di Stato vaticano ha espresso inoltre la convinzione che «moralità, giustizia e legalità siano i cardini di una società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo». Rispondendo a chi gli chiedeva se condividesse il «turbamento» manifestato dal presidente della Repubblica per quanto pubblicato dai media riguardo alle accuse mosse al premier, Bertone ha fatto riferimento al fatto che L’Osservatore romano ha pubblicato un unico testo sulla vicenda: la nota del Quirinale di martedì scorso. «La Santa Sede – ha ribadito Bertone – segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4231

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO AI GIOVANI: “NON LASCIATE L’ITALIA!”

ROMA – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito questa mattina il suo messaggio di fiducia: l’Italia tornera’ a crescere. “Non credo si possa dire a nessuno che ritorneremo alla Roma imperiale, sarebbe eccessivo. Pero’ possiamo far crescere un paese all’altezza delle conquiste della civilta’ contemporanea piu’ avanzata”, ha detto dopo aver visitato insieme al presidente della Provincia Nicola Zingaretti la nuova area archeologica scoperta proprio sotto l’edificio di palazzo Valentini, sede della Provincia, e da oggi aperta al pubblico. “Sono felice – ha affermato il presidente della Repubblica – che il pubblico possa avere accesso anche ai piu’ recenti ritrovamenti, che hanno avuto una sistemazione splendida ed hanno il corredo di una ricostruzione ideale che ha una traccia didascalica eccezionale. C’e’ da rafforzare non solo tra i cittadini romani, ma negli italiani, la consapevolezza della straordinaria eredita’ che ci e’ stata consegnata dalla storia e che giustamente si cerca di riportare in piena luce”.

MAGGIORE IMPEGNO DA ISTITZIONI ANCHE PER DISABILI

”Il 2009 e’ stato un anno importante per i diversamente abili. Il nostro Paese e il Consiglio dell’Unione europea hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilita’: ed e’ la prima volta che un accordo internazionale sui diritti delle persone viene firmato come soggetto dall’Unione. Occorre ora che la Convenzione segni un momento di svolta nei comportamenti pubblici e privati, per realizzare una efficace prevenzione in tutti quei settori che possono diventare fonte di disabilita’, dagli incidenti sul lavoro, anche domestico, alla sicurezza stradale, al trattamento delle patologie a vario titolo inabilitanti”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilita’, a tutti coloro che si trovano in condizioni di disabilita’ e alle loro famiglie. ”Non possiamo dimenticare – continua Napolitano – che nel mondo i diversamente abili sono oggi quasi 650 milioni, vale a dire, come e’ stato detto efficacemente, ‘la terza nazione del mondo’. Attorno ai casi piu’ persone con disabilita’ , ai soggetti che ne sono portatori e alle loro famiglie, deve formarsi una vera e propria rete di sostegno con il valido supporto dei servizi pubblici; i luoghi di lavoro e gli ambienti pubblici devono essere amichevoli e non ostili verso le disabilita’, mentali o fisiche, cosi’ come le scuole debbono insegnare ai bambini e alle generazioni piu’ giovani comportamenti improntati ad uno spirito inclusivo ed offrire ai diversamente abili strumenti e metodi per un pieno inserimento nella societa’ che li circonda. In Italia sono stati fatti passi importanti sul terreno dell’inclusione, pur se molto resta da fare. In particolare e’ necessario non tornare indietro rispetto al cammino percorso, nonostante le difficolta’ di bilancio provocate dalla crisi economica manifestatasi quest’anno in tutta la sua gravita’ perche’ ladi risorse non puo’ colpire coloro che sono gia’ in situazione di debolezza. Mi auguro che tutte le istituzioni diano a tal fine il proprio fattivo contributo, nel segno di quella solidarieta’ che rappresenta una caratteristica della storia e della civilta’ del nostro Paese e un principio fondamentale della Costituzione repubblicana”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS PER INIZIATIVA SULLA LEGALITA’

notiziaROMA – Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha voluto manifestare la propria presenza e vicinanza ai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys per l’iniziativa svolta la scorsa settimana in Campania a Teggiano (Salerno) sulla legalità, e sui principi che dovrebbero ripristinarla nel nostro paese, con un encomio particolare per la testimonianza all’interno del complesso panorama giovanile della nostra epoca. Molto soddisfatto il Delegato Regionale dei Papaboys per la Campania Massimo Manzolillo che ha così commentato: ‘La medaglia di bronzo che ci ha inviato il Presidente della Repubblica Napolitano, ci onora per il lavoro già svolto e ci stimola ed incoraggia ad approfondire con tanti giovani il tema della legalità. E’ una difficile sensibilizzazione talvolta, ma la vicinanza delle Istituzioni è un incoraggiamento ad andare avanti nella strada intrapresa. Voglio estendere un particolare ringraziamento alla massima autorità dello Stato anche a nome di tutti i colleghi delle regioni italiane ed anche a nome di utti i giovani che la nostra associzione rappresenta.”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2942

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL PRESIDENTE NAPOLITANO: TRA ITALIA E SANTA SEDE COLLABORAZIONE ‘FECONDA’.

ROMA – “Sono certo che il fruttuoso dialogo esistente tra le istituzioni italiane e la Chiesa, ribadito in occasione della visita ufficiale di Sua Santità Benedetto XVI al Quirinale il 4 ottobre scorso, potrà ulteriormente intensificarsi consentendo alla comunità nazionale di affrontare le sfide del XXI secolo forte della condivisione dei principi e dei valori che sono alla base della nostra identità culturale e spirituale”. A riferire il messaggio è la pagina web del quotidiano della Cei ‘Avvenire’. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo scrive in un messaggio inviato in occasione del Convegno “Problemi e prospettive dei Patti Lateranensi a 25 anni dalla revisione”, organizzato dalla Fondazione della Camera dei Deputati. “Solo pochi giorni orsono – prosegue il Capo dello Stato – sono stati ricordati gli ottant’anni dalla firma dei Patti Lateranensi, che hanno posto fine ad un’epoca segnata da profonde lacerazioni fra lo Stato italiano e la Chiesa; oggi ricorrono i venticinque anni trascorsi dalla conclusione dell’Accordo di modificazione del Concordato, che ha consentito di consolidare le relazioni e di arricchirle di sempre nuovi contenuti anche a seguito dell’entrata in vigore della Costituzione. È pertanto quanto mai opportuna l’occasione di riflessione offerta dall’importante convegno di studi promosso dalla Fondazione Camera dei Deputati. Dall’insieme degli accordi del 1929 e del 1984 e dei principi enunciati nella Carta Costituzionale, che all’articolo 7 sancisce il principio secondo il quale “Chiesa e Stato sono ciascuno nel proprio ordine indipendenti e sovrani”, si è andata sviluppando una collaborazione feconda fra lo Stato e la Santa Sede.

Tale rapporto, ispirato al rispetto reciproco, si traduce in un’operosa convergenza di sforzi volti al bene comune, nel pieno riconoscimento della dimensione sociale e pubblica del fatto religioso”. Napolitano si dice infine “certo che il fruttuoso dialogo esistente tra le istituzioni italiane e la Chiesa, ribadito in occasione della visita ufficiale di Sua Santità Benedetto XVI al Quirinale il 4 ottobre scorso, potrà
ulteriormente intensificarsi” .

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

VERSO LA PRIMA CONFERENZA MONDIALE DEI GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO’

ROMA – La manifestazione si svolgerà a Roma, ancora in alto mare i criteri per la rappresentanza dei giovani italiani. Con chi dialogheranno i giovani provenienti dall’estero? Si è svolta nella mattinata di ieri presso la Farnesina il secondo incontro del Comitato organizzatore della ‘Prima Conferenza Mondiale dei Giovani Italiani all’estero’, per mettere a punto la preparazione dell’evento che si terrà a dicembre a Roma. “Nell’incontro di oggi – ha chiarito il segretario generale della Cgie, Elio Carozza – abbiamo ridefinito i temi che saranno all’ordine del giorno della conferenza, parlato della sua organizzazione e deciso i criteri con cui selezionare i cosiddetti “giovani invitati, oltre che per la scelta dei coordinatori e dei relatori. Il programma di massima – ha aggiunto Carozza – prevede al momento l’apertura dei lavori alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano”.
 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1922

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DA ROMA SI ALZA IL GRIDO CONTRO LA CAMORRA. PRESENTATO LIBRO DEL CARDINALE SEPE

ROMA – Pubblico delle grandi occasioni ieri pomeriggio all’Auditorium Augustianum per la presentazione del libro del Cardinale di Napoli Sepe che alza la voce contro la camorra. Un viaggio nel cuore di Napoli, quella della camorra appunto e dei rifiuti, nelle strade delle periferie più dissestate: lo ha compiuto il cardinale di Napoli per raccontare nel suo libro una realtà difficile dove però non manca chi si impegna per non rubare la speranza, come sacerdoti, medici, volontari che vogliono costruire. Il male non può vincere, ha detto il porporato alla presentazione del libro, Napoli bisogna amarla per risvegliarla. Sull’impegno concreto della Chiesa, sentiamo lo stesso cardinale Crescenzio Sepe: “Abbiamo cercato non soltanto a parole, ma con i fatti cosa potevamo realizzare e si sta realizzando ormai dappertutto un oratorio in ogni parrocchia e nelle parrocchie stesse si stanno creando delle minicooperative per insegnare ai giovani come lavorare il cuoio o la ceramica: tutte cose, queste, che possono essere utili. In cento parrocchie abbiamo messo dei centri informatici per insegnare ai giovani ad usare questi strumenti, che potranno dare loro domani uno sbocco concreto nella società. Abbiamo tante, tante iniziative, magari piccole, ma certamente sono segni di speranza per dire che si può, si può ricostruire partendo soprattutto dai giovani”.

”Ha scritto un bellissimo libro su Napoli e soprattutto è bellissimo il suo impegno per Napoli”, ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a margine dell’incontro. Il capo dello Stato ha poi assicurato che si veglia sulla sicurezza di Roberto Saviano, sotto scorta da due anni perché con il suo libro, “Gomorra”, ha aiutato a fare luce sull’attività criminale dei Casalesi. Oggi Saviano ha, però, espresso l’intenzione di lasciare l’Italia per non vivere – ha detto – prigioniero di me stesso, del mio libro, del mio successo. A lui, ieri, la solidarietà del cardinale Sepe.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1861

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“FATEMI STUDIARE, CONVIENE A TUTTI” INIZIATIVA CULTURALE E SOCIALE DELLA SAN VINCENZO DE’ PAOLI

ROMA – È la settima volta che la Società di San Vincenzo De Paoli organizza una Giornata nazionale allo scopo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su una particolare situazione di povertà umana e sociale. La Giornata è inserita nell’ambito della Campagna nazionale “Fatemi studiare, conviene a tutti”, che, come si comprende dal titolo, ha per scopo la prevenzione della povertà dell’analfabetismo. La Campagna è realizzata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Società dante Alighieri. Scegliendo il tema dell’analfabetismo per la Campagna nazionale ed equiparando l’analfabetismo ad una nuova povertà umana e sociale, ci rendiamo conto di suscitare qualche perplessità. Se però mettiamo a fuoco che, specialmente nella nostra società altamente tecnologica, chi non ha un titolo di studio, o non possiede una sufficiente preparazione, ha enormi difficoltà a farvi parte ed è condannato a vivere ai suoi margini, allora è evidente in tutta la sua gravità che l’analfabetismo è un male sociale anche contemporaneo, che crea esclusione ed emarginazione. Alcuni dati statistici inquadrano meglio la sua dimensione e la sua gravità: 6 milioni di analfabeti in Italia secondo i dati dell’Unione per la Lotta contro l’Analfabetismo UNLA; 771milioni di adulti di cui 2/3 donne e 100milioni di bambini analfabeti nel mondo secondo i dati dell’Unesco. Perché la San Vincenzo propone di prevenire l’analfabetismo con la Campagna “Fatemi studiare, conviene a tutti” e quali obiettivi si propone di raggiungere? Conviene a tutti, alle persone che incontriamo per la via e a tutta la società civile, contrastare l’esclusione e l’emarginazione umana e sociale, che non solo ghettizza, ma offre anche manovalanza al malaffare ed alla malavita; conviene a tutti cercare di realizzare quel “bene comune” che consiste nell’aiutare tutti i membri della collettività a realizzarsi come persone che vivono in pienezza la propria dignità di uomini, come ci ricorda il Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. In questo ambito la San Vincenzo è impegnata in vari progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La Società di San Vincenzo svolge in Italia varie iniziative di “accompagnamento e di supporto scolastico”, mentre nei Paesi in via di sviluppo assicura l’istruzione di base a molte migliaia di bambini (nel 2007 sono stati oltre 7.000) attraverso le adozioni a distanza.

Se un ragazzo non può andare a scuola molto spesso è perché vive in una condizione di povertà (materiale, fisica, familiare, ecc.). D’altra parte, l’istruzione è il fondamento per acquisire gli strumenti per una vita dignitosa e sicura. Se è vero che è per la povertà che non si va a scuola, è altrettanto vero che non andare a scuola porta alla povertà. La Campagna punta a far riflettere su questo semplice meccanismo, a far prendere consapevolezza dell’analfabetismo in Italia ed a far conoscere esperienze riuscite di aiuto concreto a ragazzi e ragazze; la raccolta fondi punta a sostenere e ad incrementare queste realtà. Naturalmente si tratta di azioni il cui effetto non sarà visibile nell’immediato, bensì a distanza di tempo. Investire oggi sull’istruzione degli altri serve a prepararsi un futuro migliore. Questo il messaggio che deve passare con la Campagna 2008, che è incentrata sull’importanza dell’alfabetizzazione e sul fatto che l’analfabetismo non è un problema solo per chi non è istruito, ma per la società nel suo complesso.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1832

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LE PREOCCUPAZIONI DEL PRESDIENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO: VIGILANZA E CONSULTA

ROMA – Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, a poche ore dall’incontro con il Papa al Quirinale, si è detto preoccupato per alcuni organi che vanno eletti nel panorama burocratico dello stato: “E’ indispensabile – ha affermato il Presidente -che su ogni pur comprensibile diversità di valutazioni politiche prevalga la consapevolezza dell’inderogabile dovere costituzionale da adempiere”. La dichiarazione è relativa alla nomina di un giudice della Consulta e del vertice alla Vigilanza Rai da Parte del Parlamento. Il presidente della Repubblica ha sottolineato “la preoccupazione e l’impegno con cui da tempo seguo queste vicende. Lo sanno bene i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Si tratta di obblighi a cui il Parlamento non può ulteriormente sottrarsi, in quanto toccano la funzionalità di importanti istituti di garanzia”.

Alla vigilia della visita che Benedetto XVI compirà domani al Quirinale a Roma – nella festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia – incontro ieri in Vaticano tra il segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, e il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini. Al centro del colloquio, uno scambio di valutazioni sulle principali questioni internazionali e sugli obiettivi della prossima presidenza italiana del G8. I ”grandi temi dell’attualita’ internazionale” e ”gli sviluppi del dibattito sulla laicita’ e la questione dell’identita’ culturale dell’Europa”: e’ questa la ”ipotetica agenda” dei colloqui tra papa Benedetto XVI e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che si incontreranno sabato 4 ottobre mattina al Quirinale, stilata, in un’intervista all’Osservatore Romano, da Antonio Zanardi Landi, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede. Si trattera’, spiega l’ambasciatore nel colloquio con il direttore del quotidiano della Santa Sede, Giovanni Maria Vian, e con il giornalista Francesco M. Valiante, di un incontro dal ”valore particolarissimo” la cui dinamica privilegera’ il momento del confronto e dello scambio di valutazioni ”rispetto a quello piu’ strettamente protocollare”.

Per leggere tutto il testo vai su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1812

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA GIORGIO NAPOLITANO ALL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS

ROMA – Vogliamo segnalare a tutti gli Associati, simpatizzanti e sostenitori ed a tutti i lettori del nostro portale internet, che in occasione della Festa della Legalità che la Sede Regionale della Campania dell’Associazione ha organizzato tra l’ultima settimana di Agosto e la prima domenica di Settembre e che ha visto premiare il sacerdote anti – camorra Don Luigi Merola, il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha inviato una medaglia con un messaggio di incoraggiamento: l’iniziativa del Presidente della Repubblica ci riempe di entusiasmo e lo vogliamo ringraziare a nome di tutti i ragazzi, impegnandoci a fare sempre di più, e meglio, per tutti i giovani.

Dalle pagine del portale vogliamo inviare un particolare ‘Bravo!’ al Delegato Regionale della Campania Massimo Manzolillo che, ormai per il terzo anno continuativo, rappresenta la nostra Associazione nella Campania. Il coraggio dei giovani della Campania nel mandare un così forte messaggio contro la camorra, e contro tutte le mafie, è una inizitiva che spiega ancora una la dura lotta che l’Associazione tutta compie, quotidianamente, per restare attiva ed in vita, a favore e disposizione di tutti i giovani che ne fvogliono far parte.

Purtroppo la legalità non è soltanto l’ater ego di camorra e mafia che uccidono, troppe volte la mafia è anche modo di pensare ed operare in quegli ambienti che dovrebbero essere esemplari per valori: affidiamo a Gesù, Uomo che libera, l’invocazione di liberarci da tutte le camorre e tutte le mafie che esistono.

fONTE: WWW.PAPABOYS.IT

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL VIA IL FESTIVAL SENZA FRONTIERE 2008. IL 24 GIUGNO CONCERTO SU ‘I 3 PONTEFICI’

ROMA – Nuova edizione per il 2008 del Festival Senza Frontiere, organizzato dall’Associazione Musicale Internazionale con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Presidente della Repubblica Italiana. Un Festival che durerà quasi un mese e porterà un messaggio universale, quello della musica, come crocevia di intercultura fra i popoli. La manifestazione iniziale, prevista nella Basilica di Santa Sabina a Roma per il 24 Giugno, sarà dedicato al trentesimo anniversario (1978-2008 ) di Tre Pontefici. Leggiamo insieme la presentazione del Festival Senza Frontiere curata dal Direttore Artistico del Festival M° Marco Celli Stein.

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1388

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL VIA LA XVI LEGISLATURA, PRIMA SEDUTA PER LE DUE CAMERE

ROMA – Prima seduta per le due Camere dopo la vittoria del centrodestra del 13 e 14 aprile. Tra i primi ad arrivare a Montecitorio il presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi che, attorniato dai suoi fedelissimi collaboratori, ha salutato e ha stretto la mano ai deputati sia del centro-destra che del centro-sinistra. Tra quelli dell’opposizione ha salutato calorosamente l’ex ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani che ha ricambiato il saluto con un sorriso. Come da prassi, è stato quindi il presidente provvisorio Pierluigi Castagnetti a dare avvio ai lavori rivolgendo un breve indirizzo di saluto a nome della Camera dei deputati, al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “unitamente ai sentimenti della gratitudine di noi tutti per il Suo costante richiamo ai valori della Carta costituzionale come fondamento dell’unità e dell’identità della comunità nazionale”. Castagnetti ha salutato quindi il presidente uscente Fausto Bertinotti e ha ricordato l’uccisione di Aldo Moro, del quale quest’anno ricorre il 30° anniversario. Castagnetti ha inoltre sottolineato gli elementi di novità delle nuove Camere. “La libertà e la democrazia di questo paese ci sono state affidate in consegna da quanti hanno lottato per conquistarle e successivamente per difenderle, anche a costo della vita -ha detto Castagnetti- Insieme all’onorevole Moro sentiamo il dovere di rendere omaggio alla memoria di centinaia di italiani…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1236

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BENEDETTO XVI PARTITO PER WASHINGTON. MESSAGGIO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI e’ partito per Washington, prima tappa del viaggio apostolico negli Stati Uniti, l’ottavo fuori dei confini italiani dall’inizio del Pontificato. A salutarlo all’aeroporto di Fiumicino, prima dell’imbarco sul Boeing 777 dell’Alitalia denominato “Sestriere”, c’era il presidente del Consiglio dei Ministri dimissionario, Romano Prodi. Presenti anche il presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, e il presidente di Alitalia, Aristide Police. Rigide, anche se discrete, le misure di sicurezza predisposte al “Leonardo da Vinci”, dove Benedetto XVI e’ giunto con un’auto della Citta’ del Vaticano scortata dalla security pontificia e da vetture di polizia e carabinieri. L’arrivo alla Andrews Air Force Base di Washington e’ previsto alle 16.00, ora locale: qui il Pontefice sara’ accolto dal Presidente George W. Bush e dalla moglie Laura. Il rientro in Italia e’ in programma per lunedi’ mattina. Prima di partire per Washington, Benedetto XVI ha inviato un telegramma al Presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, in cui invoca ”benessere spirituale, civile e sociale” per l’Italia. ”Nel momento in cui lascio Roma per recarmi in visita negli Stati Uniti d’America e all’Onu – si legge nel testo – mi e’ caro rivolgere a Lei, Signor Presidente, il mio deferente saluto che accompagno con fervidi auspici per il benessere spirituale, civile e sociale del popolo italiano cui invio volentieri la mia benedizione”.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO